Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Riccardo Viola Editore

Quanno ariva quer momento

Quanno ariva quer momento

Walter Riccio

Libro: Libro in brossura

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2020

pagine: 276

È un libro raccolta di poesie e sonetti in gergo romanesco, facilmente comprensibili a tutti. Diviso per capitoli, ognuno con un tema diverso. Il sociale, la natura, la famiglia, i ricordi, la squadra del cuore… Uno spaccato di vita insomma esplicitato tramite versi.
15,00

Le medaglie e collari d'oro al valore atletico. Nel tempo e nella storia dal 2005 al 2017

Le medaglie e collari d'oro al valore atletico. Nel tempo e nella storia dal 2005 al 2017

Giorgio Lo Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2018

pagine: 904

Terza edizione della Enciclopedia “Le medaglie e i collari d’oro nel tempo e nella storia” per il periodo che riguarda gli anni che vanno dal 2005 al 2017.
20,00

Campioni per sempre. Il Lazio e le sue eccellenze

Campioni per sempre. Il Lazio e le sue eccellenze

Carlo Santi, Federico Pasquali, Giampiero Spirito

Libro

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

La storia delle Olimpiadi, estive e invernali, il racconto della nascita delle Paralimpiadi. Un salto nel passato veloce per ricordare soprattutto i campioni del Lazio, protagonisti di imprese davvero speciali, e con loro i grandi interpreti dei giochi olimpici che il barone Pierre de Coubertin ha voluto riproporre alla fine dell'Ottocento cominciando da Atene. La storia di Giulio Gaudini, l'atleta più medagliato del Lazio, la straordinaria medaglia d'oro del Setterosa della pallanuoto ad Atene 2004 con le "nostre" Francesca Conti, Tania Di Mario e Martina Miceli in acqua contro le padrone di casa. Ma anche quelle di chi ha vinto sulla neve, da Luciano De Paolis a Daniela Ceccarelli e Claudia Giordani e le storie, stupende ricche di emozioni, dei paralimpici, da Luca Pancalli a Paola Protopapa.
5,00

Civitavecchia e lo sport

Civitavecchia e lo sport

Stefano Cervarelli, Marco Galice, Giancarlo Peris

Libro: Copertina morbida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2013

pagine: 121

5,00

Tibur sport superbum. Lo sport di Tivoli tra memoria e presente

Tibur sport superbum. Lo sport di Tivoli tra memoria e presente

Maria Di Bello

Libro: Copertina morbida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2012

pagine: 112

Lo sport tiburtino ha una lunga ed avvincente storia. Tra contingenze ed avvenimenti memorabili, tra singolari aneddoti e vezzose curiosità, si snoda la fitta trama della narrazione. In primo piano le vicende dei personaggi: cronache di sogni, ambizioni e traguardi. Ritratti di campioni e racconti di vita. Podi, trionfi, medaglie e il percorso per la loro conquista: talvolta accidentato e doloroso, altre sorprendente e insperato. Sullo sfondo la città: usanze, tradizioni, sviluppo e trasformazioni.Lo sport come memoria e presente di Tivoli, come espressione della propria cultura sociale e ponte di volo verso nuovi orizzonti.
5,00

I nove uomini d'oro. La grande epopea del Nettuno Baseball Club

I nove uomini d'oro. La grande epopea del Nettuno Baseball Club

Mauro Cugola

Libro: Copertina morbida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2011

pagine: 128

Quello di Nettuno con il baseball è un amore che inizia molto lontano nel tempo. Dall'Operazione Shingle del 1944, quando i soldati statunitensi nelle retrovie trascorrevano il tempo giocando a questo sport praticamente sconosciuto in Italia, ma del quale la popolazione di Nettuno si innamorò immediatamente. Oggi il Nettuno Baseball Club rappresenta la piazza storica per eccellenza in Italia e una delle società in assoluto più titolate dell'intero panorama sportivo nazionale. Dagli scudetti vinti negli anni '50, un'epoca pionieristica e leggendaria, sino ai giorni nostri, il baseball ha sempre rappresentato per la città qualcosa che va oltre il semplice gioco. Questo sport è infatti entrato a far parte del tessuto sociale e culturale della gente del posto, tanto che oggi anche i cartelli d'ingresso a Nettuno recitano "Benvenuti nella Città del Baseball". Con questo volume si ripercorrono, dagli albori ai giorni nostri, i sessanta anni di storia del Nettuno Baseball Club, durante i quali la squadra animata da forza e passione ha saputo imporsi sia in campo nazionale che europeo, diventando un'autentica leggenda dello sport italiano.
5,00

Palestrina. La storia, lo sport, la leggenda

Palestrina. La storia, lo sport, la leggenda

Alessandro Fornari

Libro: Copertina morbida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2010

pagine: 96

5,00

Rinati per vincere. Storia di campioni «ugualmente» abili

Rinati per vincere. Storia di campioni «ugualmente» abili

Giampiero Spirito

Libro: Copertina morbida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2010

pagine: 96

5,00

La pietra delle schiacciate. Da Milita agli scudetti: 60 anni di Roma sottorete

La pietra delle schiacciate. Da Milita agli scudetti: 60 anni di Roma sottorete

Pasquale Di Santillo

Libro: Copertina rigida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2008

pagine: 96

Un uomo, la sua passione, quasi un impegno civile. In mezzo una società in cerca di valori, di punti di riferimento, anche nello sport, soprattutto nello sport, in un'epoca in cui c'era tutto da rifare, tutto da ricostruire. E qualcosa bisognava pur fare per le nuove generazioni. Ecco, la storia di Pietro Milita è la storia di un uomo come pochi, perché pochi sono quelli che hanno dedicato la propria vita, e per intero, alla crescita di un movimento diventato più avanti di massa. Sacrificando tutto, anche le persone più care. Con la storia di Pietro si snoda tutta una galleria di personaggi, di racconti che accompagnano un'altra storia, quella parallela della pallavolo romana e laziale. Storie ricche di umanità e semplicità, come l'Italia di quegli anni che si accontentava di quello che aveva, cioè di poco. Poi la crescita e gli scudetti di Ariccia, il Mondiale del 1978, l'esplosione delle schiacciate. Con Roma che fatica a ritrovare un vertice mentre la base esprime tutto il suo potenziale di numeri e partecipazione popolare. Tanti tentativi per sfondare, alcuni fortunati, altri meno ma chi non manca mai è sempre Pietro Milita, con il suo puntuale rigore a spingere lo sport che ha sempre amato alla maturazione completa. E anche ora che non c'è più è come se ci fosse, perchè tutto quello che ha insegnato in sessant'anni si vede in ogni piccolo dettaglio. Il dubbio di cosa sarebbe successo senza di lui, resta intatto. E nel dubbio la sua storia meritava di essere raccontata.
5,00

Sulla cresta dell'onda. Personaggi del nuoto femminile alla vigilia dei mondiali 2009

Sulla cresta dell'onda. Personaggi del nuoto femminile alla vigilia dei mondiali 2009

Massimo Franchi, Barbara Liverzani

Libro

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2007

pagine: 128

La storia del nuoto nel Lazio e le storie dei suoi personaggi, del passato, del presente e del futuro. Un futuro che vedrà Roma protagonista grazie ai Mondiali del 2009 che faranno della città la capitale del nuoto internazionale, arricchita di impianti che prima vedranno le imprese dei campioni e poi lanceranno nuove promesse e renderanno più facile a tutti i laziali fare sport in piscina. Una febbre che è già nell'aria e che crescerà con l'avvicinarsi dei campionati. Il racconto in prima persona dei "pionieri" dell'acqua, di chi nuotava, si tuffava, ballava in piscina, giocava a pallanuoto solo per passione; del loro contatto con l'acqua, delle loro esperienze, vittorie e sconfitte. Personaggi che hanno fatto la storia delle loro discipline e la cui eredità oggi è portata avanti da campioni del calibro di Alessia Filippi, di Maria Marconi, di Federica Tommasi e di Monica Vaillant.
5,00

Dal muro torto al Palaeur. Storie della pallacanestro romana e laziale

Dal muro torto al Palaeur. Storie della pallacanestro romana e laziale

Fabrizio Fabbri

Libro: Copertina rigida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2006

Un pallone a spicchi che rimbalza nel tempo. Dalla polvere del campo del Muro Torto ai dodicimila che hanno salutato al Palazzo dello Sport dell'Eur lo sbarco della Nba a Roma. Questo libro è un viaggio che percorre la pallacanestro regionale e della capitale, attraverso delle storie. Che raccontano di grandi vittorie, di cocenti sconfitte, di promozioni, di retrocessioni e di personaggi che hanno accompagnato per mano la crescita di questo sport importato dagli Usa, che oggi è capace di accendere passioni irrefrenabili ad ogni latitudine. I protagonisti sono loro. Squadre, giocatori, allenatori, dirigenti, con le loro imprese, i loro ricordi. Tra queste pagine si troveranno le bonarie parole di Altero Felici, i giorni di gloria di Rieti, quelli del favoloso Banco Roma di Bianchini. E poi la passione di una provincia che punta verso l'alto, il ricordo di Davide Ancilotto e l'esempio di Carlo Di Giusto. Con la consapevolezza che già sono mille le nuove storie pronte ad essere di nuovo raccontate.
5,00

Mille e un'atletica

Mille e un'atletica

Valerio Piccioni

Libro: Copertina rigida

editore: Riccardo Viola Editore

anno edizione: 2005

pagine: 128

Un campo è un collezionista di storie. Grandi, piccole, belle, brutte. Anche strane, a volte. Lo stadio intitolato a Paolo Rosi, si trasforma in queste pagine in un narratore che ha tante cose da raccontare. Lo fa attraverso personaggi famosi in tutto il mondo e storie che non hanno mai varcato la soglia del cancello sovrastato dalle aquile. Nella «città» dell'Acqua Acetosa incontriamo campioni olimpici e primatisti del mondo, pionieri dell'atletica e ragazzi prodigio, ma anche cantanti, attori, scrittori. Oppure materassoni e ostacoli malandati, alberi letterari e spalti cinematografici: ogni presenza nasconde un episodio che s'intreccia con l'altro in una sequenza che somiglia a una lunga e appassionante caccia al tesoro.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.