Rotas
Il sogno di Raffà. Padre Raffaele Di Bari missionario per sempre nella sua Africa
Maria Antonietta Binetti
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2025
pagine: 88
Ndoto Ya Raffà. Il sogno di Padre Raffaele Di Bari
Maria Antonietta Binetti
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2025
pagine: 48
Coomplesso della SS. Trinità e la Caserma Stennio di Barletta sede dell'Archivio di Stato
Renato Russo
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2025
pagine: 48
Accompagnamento e discernimento pastorale e giuridico. Linee guida circa le situazioni di fragilità matrimoniali
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2024
pagine: 176
Henri de Toulouse-Lautrec. L'altra realtà nella Parigi di fine Ottocento
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2024
pagine: 112
L'ingiustizia tra i colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte
Luca Buonvino
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2023
pagine: 100
Ho scelto di vivere la bellezza. Dieci anni di servizio per l'Unitalsi
Antonio Diella
Libro: Libro in brossura
editore: Rotas
anno edizione: 2023
pagine: 248
Questo non è un libro per “glorificare qualcuno”, ma la sintesi di un cammino vissuto durante i primi dieci anni di servizio (2001-2011) come Presidente Nazionale dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), una storica esperienza della Chiesa Italiana che vive il suo carisma fondamentale nella organizzazione di pellegrinaggi con ammalati, volontari e pellegrini a Lourdes e ai Santuari Internazionali.
La massaroje. La civiltà contadina raccontata in vernacolo
Nunzio Pinnelli
Libro
editore: Rotas
anno edizione: 2022
pagine: 156
Barletta. Guida storico-artistica
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Rotas
anno edizione: 2022
pagine: 78
La quinta edizione della guida storico-artistica di Barletta presenta cinque itinerari di visita per conoscere e scoprire la città della Disfida. Dal Castello alla Basilica del Santo Sepolcro; dal Teatro Curci alla Chiesa di Santa Lucia, attraverso numerosi monumenti (chiese, palazzi e la statua bronzea del colosso Eraclio). E poi il porto, le spiagge (con il lungomare Pietro Paolo Mennea), il Santuario della Madonna dello Sterpeto fino all’area archeologica di Canne della Battaglia. In appendice la guida all'accoglienza e la pianta del centro storico con gli itinerari di visita. La copertina riproduce la facciata con il portale d'accesso a palazzo Della Marra e sul retro tre delle più belle tele del pittore Giuseppe De Nittis, a cui è dedicata la Pinacoteca presso il palazzo. La collezione De Nittis fu donata alla città di Barletta dalla moglie Léontine Gruvelle il 3 novembre 1912. Associato a ogni monumento, un codice QR consente di accedere a ulteriori informazioni, aggiornamenti e contenuti multimediali.

