Rupe Mutevole
Ausilio dell'ignoto-The unknown aid
Roberto Roncolato
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 102
Vivere non conviene. Esistere non basta. Diario di portatrici sane di sentimento
Alessandra Di Gregorio
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 73
Come sono fragili le intenzioni umane, ed è da folli pensare di non ingrigire mai né di dover perire un giorno qualunque impresso su un calendario di cui non possiamo gestire le scadenze... Io in barba a tutto questo, mi sollevo sulle punte, e nella danza che su di me incombe, disegno cerchi che si sciolgono in rivoli morti, mentre tu e tutto il resto del mondo restate indietro a piangere inorriditi perché mi vedete sparire.
Le strade del sidro e dell'angelo
M. Teresa Cupane
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 68
"Già. La Normandia. Sarà questa strana e buffa assonanza con la mia regione d'origine, la Lombardia. Sarà che non avevo mai avuto freddo durante le precedenti vacanze d'estate, e quell'anno faceva così caldo da voler tanto un brivido sferzante. Sarà che la vicinanza con Parigi era un richiamo ancora più incandescente. Abbinare la magia della Capitale d'Oltralpe con la regione delle maree più alte d'Europa era un mix intrigante, troppo coinvolgente, per sfuggirlo, per non immergersi."
Le parole e la pietra
Fabio Clerici
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 95
Mondo accanto
Samuele Seretti
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 49
L'amante. Colei che ama
Beatrice Benet
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 112
Poesiazze. Triestin. Testo italiano a fronte
Toni Piccini
Libro: Copertina morbida
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2009
pagine: 105
"Si chiede alla poesia di dar segnali, cenni, anche minimi, sempre rari, inattesi. Quando accade, e baluginano, si palesano, procurando stupore e piacere (anche dove significano un dolore, acclarano una perdita) chi legge facendosi lui stesso autore -possiede per quelle parole una particola di verità che ne accresce l'essere e lo accompagna. Vale per questa raccolta poetica di Toni Piccini e, specialmente, per le sezioni intitolate "Assoli" e "Palchi e Ballate", dove la voce si scioglie dalle giornate dei vivi per diventare a sua volta vita che si rivela e ricrea." Dalla prefazione di Elio Pecora.