Rupe Mutevole
Flora nel giardino incantato
Simone Garofalo
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 52
Il mondo di Flora presentato dall'autore, Simone Garofalo, come stile di vita per imparare dalla Natura e trasmettere alle nuove generazioni l'amore per ogni prezioso dono che ci dona il mondo naturale. Da leggere colorare e ritagliare. Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe e filastrocche
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 182
Antologia di Fiabe e Filastrocche.
Amici animali
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 110
Antologia racconti dedicati ai nostri amici animali.
Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno
Luca Santilli
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Quel sole che non brucia, recita l’incipit di questa nuova opera di Luca Santilli, "Poema della luce. Maria di Nazareth, la visione di un sogno". È una luce che senza remore si irradia da una fede vissuta come dialogo interiore con il cosmo. Quasi vi si scorgono valutazioni palingenetiche, dettate dalla necessità di testimoniare l’esistenza di un assoluto che agisce nella storia unificandola sotto un destino comune a tutti gli esseri viventi: un destino di luce, frutto della più intima sostanza dell’universo. Scevra di qualsivoglia pretesa dogmatica e precettistica, l’opera si svolge come un excursus sulla figura di Maria, ora proiettando squarci della sua quotidianità ora ambendo al più ampio affresco. Il filo che intesse la narrazione è rinvigorito da un dettato aereo e limpido, come se la parola poetica si protendesse in verticale innalzando con sé anche il lettore. Al possibilismo angosciante in cui l’uomo contemporaneo talora si dissolve Santilli contrappone la possibilità di una dilatazione temporale e spazio-sensoriale". (Pietro Romano)
I sentieri dell'anima. La bellezza di guarire nella natura
Luca Santilli
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 144
Lo Yoga è un fiore, un fiore dai petali multicolori, dalle mille sfumature, dalle straordinarie possibilità in cui la manifestazione del divino si presenta in ognuno di noi e attraverso di noi. A volte sono animali di potere che giungono dall’invisibile e portano messaggi onirici o sensoriali durante la meditazione o il sonno. Altre volte è tutto il reale che ci circonda durante la pratica delle Asana che fa da specchio a un mondo più sottile, riflettendolo nella nostra mente. Giochi di luce, bisbigli, colori e sensazioni tattili, si manifestano con sempre maggiore frequenza ogni qualvolta lasciamo che il Prana “il respiro” scorra dentro di noi. Lo yoga è ispirazione, è poesia che si svela attraverso una mente sempre più calma, riflessiva, quiete e veloce. Non si diviene elastici solo nel corpo attraverso la pratica, ma anche nella mente. Spazio e tempo è come se si piegassero, lasciando scorrere gli intenti, i sogni, le speranza, le preghiere. Ci si avventura attraverso la pratica devozionale in dimensioni inesplorate, luoghi accessibili solo a pochi illuminati.
Da Da il cane di cartapesta
Franco Bellandi
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 22
Da Da il cane di cartapesta è il racconto che si è aggiudicato la vittoria al premio letterario “Guida senza parole: animali, insegnanti del vivere quotidiano” indetto da Rupe Mutevole. L’autore, Franco Bellandi, narra una storia che racchiude sensibilità e amore per i nostri amici animali. Un breve racconto con un messaggio. I nostri amici animali e la connessione con piani di realtà differenti danno vita a un miracolo che rimarrà nella memoria.
La biblioteca dei libri incantati
Manuela Rotili
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 58
"La biblioteca dei libri incantati" è la fiaba che si è aggiudicata la vittoria al premio letterario “Nel magico mondo di nonna Amelia” indetto da Rupe Mutevole. L’autrice, Manuela Rotili, narra una favola che racchiude mistero, avventura e fantasia. Età di lettura: da 6 anni.
Orizzonti di cristallo
Barbara Crepaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 120
Le pagine cristalline, in equilibro fra le emozioni, sanno di buono, ci consegnano genuine visioni che trasmettono pace. La Natura nei suoi dettagli e nel suo universale respiro ci spiega la Vita. Quella che davvero conta. Se da un seme possiamo veder germogliare una nuova piantina, allora ritengo che ogni poesia contenuta in questa silloge risvegli la nascita di sentimenti e visioni di Bellezza. La semplicità di ogni poetico raccontare è come un gioco raffinato che veleggia nella Natura. Barbara Crepaldi si fa interprete dell’incanto che ci avvolge e ha la capacità di porre domande per farci proseguire nell’oltre, e allora... come cresce un fiore? quali le dinamiche del suo quotidiano esistere? La nostra attenzione viene subito catturata, e riconosciamo la nostra visione in piena Luce per affrontare ogni misteriosa ombra. Immagino l’autrice avanzare nel bosco appena umido di rugiada, mentre il vento soffia innocenza sul palcoscenico di fronte, verso l’orizzonte. Ogni emozione è svelata con accuratezza. Uno scatto fotografico fissa la magia e il foglio accoglie la giusta narrazione.
Amo ergo sum
Antonello Di Carlo
Libro: Libro in brossura
editore: Rupe Mutevole
anno edizione: 2023
pagine: 460
«“La letteratura è una difesa contro le offese della vita”, scrisse Cesare Pavese sul diario che tenne lungo tutto il corso della sua vita: Il mestiere di vivere. Si pensa che la stessa cosa possa essere detta per Antonello Di Carlo, infatti dai suoi versi emerge una condizione esistenziale e una riflessione su alcune problematiche attuali che nel momento stesso in cui il poeta le esplica, determinano interiormente nell’io non solo una liberazione, una catarsi, una barriera difensiva contro le offese che la vita riserva, ma anche il raggiungimento della verità. Dotato di solida cultura, egli spazia anche nel mito greco per dare voce al suo poliedrico sentire, ma soprattutto per esplicare il suo amore per lei, il vuoto creato dal suo allontanamento e dalla sua assenza, infatti “... non è amore \ se muta al realizzarsi \ di un cangiamento \ o si affievolisce \ quando l’altro si allontana \...” (Impavido amore).» (dalla prefazione di Francesca Luzzio)