Sacco
Chimere
Giancarlo Cristiani
Libro: Libro rilegato
editore: Sacco
anno edizione: 2007
Cristiani capta le atmosfere, i suoni e i silenzi del loro studio; coglie i loro stati d'animo e mentali; registra le relazioni invisibili, fatte di vibrazioni e pura energia, tra gli artisti e le loro opere. Combinando questa speciale sensibilità con la fotografia, li proietta nello stadio della "visione", che precede la materializzazione delle opere.
Gerardo Cosenza 1954-2005
Biagio Limongi
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 150
I tre processi di Oscar Wilde
Arduino Sacco
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 124
La fine di Oscar Wilde, idolo dei salotti londinesi di fine ottocento, comincia quando l'indiscutibile relazione omosessuale con Alfred Douglas, rampollo di una delle famiglie aristocratiche più in vista d'Inghilterra diventa di dominio pubblico. Questo amore "proibito" lo trascina in uno scandalo che gli procura una condanna a due anni di lavori forzati. Esilia in Francia per morire in uno squallido albergo parigino. L' ultima sua frase, prima di morire, bevendo una coppa di champagne è stata: "Muoio come ho sempre vissuto, al di sopra dei miei mezzi". In questo libro sono state raccolte le fasi più salienti del processo intercalate con brani del "De Profundis".
La regione del Vulture. Documenti delle opere storiche di Giustino Fortunato
Leo Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 282
Storie inutili
Maria Apicella
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 188
Donatello... ovvero storia di un bambino diventato brigante
Carmen Cafaro
Libro
editore: Sacco
anno edizione: 2007
La pulitura delle superfici architettoniche
Leonida Pelagalli
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 150
Gli amori maledetti
Sergio Bissoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 262
Sonetti da muro
Marlon Dani
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2007
pagine: 114
Nel leggere questi sonetti si scopre il fascino di un autore senza tempo. Tante variazioni di uno stesso tema prendono forma e vita proprio nei luoghi comuni del linguaggio quotidiano. Il libro è una provocante satira in versi in cui Marlon Dani in un turbinio di sentimenti e con un velo di ironia, pur senza mai scadere nel linguaggio volgare, narra situazioni e intrighi senza esclusioni di colpi. Questi "Sonetti da Muro" di Marlon Dani offrono, nella loro immediatezza, un severo rigore espressivo, alla stessa maniera di come Dante nella "Divina Commedia" descrive quella eccezionale visione della vita nella più concreta realtà.

