Salus Infirmorum
Materia medica omeopatica
Joseph Amédée Lathoud
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2011
pagine: 864
Le dieci chiavi della salute. Dalla ricerca spaziale alla medicina anti-invecchiamento
Filippo Ongaro
Libro
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2010
pagine: 336
Centomila persone al mondo muoiono ogni giorno per malattie legate all'invecchiamento. I costi di un cieco prolungamento della vita che non ne preserva e cura la qualità hanno raggiunto livelli esorbitanti. Sotto la spinta di questa realtà, sta nascendo la Medicina Rigenerativa e Anti-Invecchiamento che integra materie quali la biologia molecolare, la ricerca sulle cellule staminali e l'endocrinologia, un insieme il cui scopo è quello di prevenire le malattie legate all'età e rallentare l'invecchiamento stesso. Non deve sorprendere che questa nuova materia tragga le proprie origini dalla Medicina Spaziale. In orbita, un astronauta in 6 mesi invecchia quanto una persona sulla Terra in 10 anni. Si può quindi capire che l'astronauta costituisca il terreno di ricerca più indicato allo sviluppo delle metodologie più avanzate intese a rallentare l'invecchiamento e a prevenirne le malattie. Con la realizzazione della Stazione Spaziale Intemazionale (ISS), è nato un enorme laboratorio orbitante che permette di affrontare sofisticati esperimenti in assenza di gravità. Questo libro si propone di dare al lettore una visione generale su come proteggersi dalle malattie della vecchiaia, mettendo a fuoco in primo luogo il nuovo ruolo che la Medicina Rigenerativa e Anti-Invecchiamento riserva al paziente: un ruolo di partner informato e consapevole che collabora con il medico al miglioramento della propria salute.
Organon dell'arte del guarire
Samuel C. Hahnemann
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2010
pagine: 264
Vaccinare contro il tetano? Indicazioni, non indicazioni e controindicazioni della vaccinazione
Roberto Gava, Eugenio Serravalle
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2010
pagine: 92
Oggi le vaccinazioni sono oggetto di una grande discussione, sia scientifica che divulgativa. Da una parte l'industria farmaceutica sta proponendo sempre nuovi vaccini o loro nuove associazioni, specie in ambito pediatrico, e dall'altra parte c'è un grande ripensamento sulla reale utilità di questa pratica preventiva che, causando sempre più frequenti danni, da molti viene categoricamente rifiutata. La vaccinazione antitetanica è sicuramente la più dibattuta tra le tante che oggi vengono proposte perché, anche per molti genitori che rifiutano con risolutezza tutti gli altri vaccini, quello antitetanico suscita sicuramente ancora molti dubbi e perplessità. Gli autori del presente opuscolo, dopo un lungo e attento esame della letteratura scientifica, propongono al lettore i risultati dei loro studi e della loro esperienza descrivendo, con un linguaggio molto semplice e quindi accessibile anche ai non medici, il più corretto campo di applicazione del vaccino antitetanico, ma anche i modi e tempi di somministrazione di questo farmaco, le sue controindicazioni e le sue sempre possibili reazioni avverse. Lo scopo di questo libro è quello di informare in modo da permettere una scelta consapevole su questa vaccinazione, specialmente oggi in cui molti consigli in ambito sanitario sono giustificati più dall'obiettivo di salvaguardare il medico da ritorsioni legali che dal desiderio di fare il vero interesse del malato.
Influenza e omeopatia. Una possibilità terapeutica in più
Vincenzo Mengano
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2009
pagine: 125
"Questo manuale si propone degli obiettivi eminentemente pratici: da un lato chiarire sinteticamente, anche al terapeuta che sia totalmente a digiuno dell'argomento, quali siano le caratteristiche della metodologia omeopatica; dall'altra fornire i mezzi atti ad applicarla nella terapia della sindrome influenzale, senza che ciò comporti alcun rischio. Quindi, in questo ambito, si vuole sottoporre l'omeopatia e la sua validità terapeutica ad una prova "sul campo", senza aprioristiche e astratte celebrazioni teoriche della stessa. Come medici conosciamo bene la limitatezza del trattamento convenzionale dell'influenza. La terapia ideale di questa patologia dovrebbe essere in grado di stimolare, il sistema immunitario, attivare i meccanismi fisiologici di regolazione omeostatica, alleviare i sintomi e quel profondo senso di spossatezza che accompagna e spesso segue tale infezione, impedire o limitare le complicanze e infine dovrebbe ristabilire nell'organismo condizioni funzionali normali in tempi ragionevolmente brevi e senza sequele. Il trattamento omeopatico offre dei vantaggi su tutti questi punti rispetto alla consueta terapia sintomatica? Provare per credere." (Vincenzo Mengano)
Omeopatia comparata. Diagnosi differenziale tra alcuni rimedi della materia medica omeopatica
Gustavo E. Krichesky
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2009
pagine: 375
Verso una nuova medicina
Roberto Gava
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2009
pagine: 99
Mentre le patologie infettive sembrano sufficientemente controllate, si moltiplicano le patologie cronico-degenerative e quelle psico-spirituali. La terapia farmacologica colpisce solo la sintomatologia biologica sopprimendo un linguaggio importante del corpo, mentre non scalfisce le 'radici' della malattia. Abbiamo dimenticato che l'uomo non è solo corpo, ma anche psiche e spirito, e che la terapia deve tener conto che la malattia non coinvolge mai un solo distretto ma, come nella fisica dei vasi comunicanti, inizia da uno per estendersi a tutti e tre i livelli della persona. Dopo un'analisi delle cause principali delle malattie e aver considerato i limiti della terapia farmacologica, l'autore propone per ogni gruppo patologico le terapie più appropriate scegliendo ora quelle chimiche, ora quelle naturali, ora quelle energetiche, ora quelle igienico-comportamentali, ora quelle psico-spirituali. Infine, gli ultimi capitoli del libro forniscono elementi utili per un corretto approccio alla malattia, sottolineando pure l'aiuto che al malato giunge dalla Fede in Dio.
Vaccinare contro il papillomavirus? Quello che dobbiamo sapere prima di decidere
Roberto Gava, Eugenio Serravalle
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2009
pagine: 156
Ci sono fortissime pressioni commerciali da parte delle Ditte produttrici, sia a livello politico che dei mass media, per promuovere campagne di vaccinazione di massa contro il Papillomavirus, ma a livello scientifico ci sono grandi perplessità, dubbi e preoccupazioni sul reale rapporto rischio/beneficio di questo vaccino. Scopo di questa pubblicazione è fornire un'informazione aggiornata e indipendente ai cittadini e a tutti gli operatori sanitari sui vantaggi e sui limiti di questa vaccinazione, in modo che ognuno possa trovarsi nella condizione più corretta per esprimere, con un maggior grado di scienza e coscienza, il suo consenso o diniego veramente informato.
Omeopatia pratica
Zalman J. Bronfman
Libro: Copertina morbida
editore: Salus Infirmorum
anno edizione: 2009
pagine: 199
Il volume è scritto dal direttore della più famosa Scuola di Omeopatia Hahnemanniana Argentina e della rivista Acta Homoeopàthica Argentinensia, un professore che ha 40 anni di esperienza nella vera Omeopatia unicista hahnemanniana; è un libro didattico, perché si serve di domande per far apprendere, o anche solo per far "rispolverare", al lettore le basilari conoscenze di filosofia e metodologia omeopatica; è un libro profondamente pratico, perché è ricco di numerosissimi casi clinici per la soluzione dei quali il lettore è costretto ad impegnarsi e a compiere un lavoro che alla fine risulterà molto utile per la sua formazione professionale; è un libro che rinvia in continuazione alla Materia Medica Patogenetica, insegnando in questo modo che tutta la Terapia Omeopatica deve essere basata sui dati emersi dalla sperimentazione nell'uomo sano, che è uno dei fondamenti portanti della nostra Medicina ed è una condizione sine qua non per conseguire un vero effetto terapeutico; è un libro che insegna gli elementi più puri ed essenziali della Metodologia, senza i quali ogni prescrizione omeopatica è destinata a fallire; è un libro che insegna i concetti fondamentali della gerarchizzazione dei sintomi e della loro repertorizazzione. Il lettore si accorgerà che tutti questi insegnamenti, uniti a molti altri, li acquisirà lentamente e quasi nascostamente. E come l'acqua che imbibisce lentamente un tessuto con cui viene a contatto: è un processo lento e silenzioso, ma inevitabile.