Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Santi Quaranta

La pulce e altre storie della Carnia

La pulce e altre storie della Carnia

Raffaella Cargnelutti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2023

pagine: 184

I personaggi entrati nella cultura popolare friulana si muovono in un universo fantastico e immaginifico dentro il paesaggio incontaminato, aspro e selvaggio, della Carnia. Un libro che nasce dall’ascolto delle storie orali che si tramandano da generazioni, dalla ricerca delle tradizioni che la comunità carnica coltiva da secoli, dall’immaginario legato alle montagne, ai confini, all’acqua. Conosceremo l’Omenut di Marsins, le Agane, le Strias e i loro striamens, il Maruf, il Mazzarot, l’Omenut di Cjanal, i Salvans, i Pagans, l’orchessa Medassa, il Diaul, i Kinops, la Rugjea signora dei temporali, animali parlanti, fate bellissime e dannati inquieti, i dispettosi sbilfs e gli antichi gnomi delle miniere. Un libro per tutti, per fare un viaggio culturale, storico e sociale lungo le valli e i borghi della Carnia.
16,00

Fiabe e leggende del Lago di Garda

Fiabe e leggende del Lago di Garda

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2023

pagine: 168

Un viaggio tra fate, sirene e anguane, terribili streghe e fantasmi senza testa, venti innamorati, giganti e folletti dispettosi. Alcune storie sono nate in tempi antichi, e una in particolare parla di una divinità fuggita dall’Olimpo per donare agli uomini un albero simbolo di pace, dai frutti succosi: l’ulivo, che sulle rive del Garda ha trovato terreno e clima adatti a prosperare. Le fiabe scorrono seguendo il contorno del lago, dal nord trentino alla sponda orientale veneta per finire con quella occidentale lombarda: ogni località è densa di storie e memorie, e accanto a personaggi famosi come Goethe e D’Annunzio, di cui verranno svelati segreti mai narrati, troviamo umili pescatori, ragazze coraggiose, giovani dai grandi sogni e un omaggio speciale ai pesci carpione, specie che vive solo qui nutrendosi, si dice, di polvere d’oro, legati da un mitico racconto ai versi di Catullo, il poeta dell’Amore. Età di lettura: da 12 anni.
16,00

Fiabe e leggende del Piave

Fiabe e leggende del Piave

Laura Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2022

pagine: 174

Il Piave è il più grande fiume veneto, nasce sopra Sappada, ora in Friuli Venezia Giulia, e si getta nel Mar Adriatico. Laura Simeoni segue, dalle sorgenti alla foce, il corso d’acqua che spicca come creatura bizzosa e umorale, drammatica ma anche umana, perfino innamorata, e focalizza le terre che il fiume attraversa, gli uomini e gli animali, le colture. L’autrice intreccia realtà e invenzione, rispettando la tradizione ma senza intrappolare la creatività, e dà vita così a una raccolta luminosa e solare, ma pure profonda e viva. Fiabe e leggende del Piave è un viaggio fra memoria, fantasia e leggenda. Un libro che giunge alla sesta edizione e che raccoglie ventitré racconti impreziositi dalle illustrazioni di Ivo Feltrin. Un libro che leggeranno i ragazzi e gli adulti. E i nonni, con un sorriso antico sul volto, ritroveranno intatto il mondo della favola che assaporarono fanciulli.
15,00

Viaggio alle Incoronate. Dall'Istria alle isole dalmate sulle tracce dell'Union Jack

Viaggio alle Incoronate. Dall'Istria alle isole dalmate sulle tracce dell'Union Jack

Hans Kitzmüller

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2022

Reale, ma anche sognato, il viaggio: dal Friuli austriaco approda alle favolose terre dell’Istria e della Dalmazia, costellate di porti e porticcioli (Muggia, Capodistria, Isola, Pirano, Portorose, Pola, Lussino) e di località turistiche come Abbazia e Brioni, toccando isole e arcipelaghi sino a intravedere la “tragica bellezza” delle Incoronate. Kitzmüller alterna narrazione e descrizione, passato e presente, vicende e scenari, motivi dinamici e motivi statici, e si confronta con i luoghi attraversati dal nonno materno Vittorio Ceconi, autore di un mitico viaggio agli inizi del Novecento. Ne risulta una singolare ricerca della propria identità, un altro viaggio, punteggiato di “distrazioni” curiose, di pause e di emozioni piene di umanità.
16,00

Fiabe e leggende del Tagliamento

Fiabe e leggende del Tagliamento

Luigina Battistutta

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2022

pagine: 176

Il Tagliamento è la grande strada d’acqua che attraversa tutto il Friuli, da nord a sud, partendo dalle sorgenti sotto il Passo della Mauria, ancora in territorio veneto, e sfociando, nel mar Adriatico, tra Lignano e Bibione. Luigina Battistutta segue il viaggio avventuroso del “Fiume dei Tigli” con una particolare sensibilità di ascolto e di sguardi, raccogliendone le leggende, le fiabe, le storie sussurrate. Il libro è tutto un intreccio di racconti che narrano di giganti, salvàns, linci e lontre parlanti, aganes e draghi, ma anche di Attila e dei Turchi, di vagabondi e traghettatori, di cuochi e tessitori; di nonne e nonni, di fanciulle e bambini. L’autrice intesse realtà e fantasia, storia e invenzione; mescola le tradizioni ancestrali del Friuli con i propri sogni e la propria dimensione interiore, dando vita a un vero e proprio viaggio, accompagnata dagli abitanti delle acque del grande fiume.
15,00

I mercanti di stampe proibite

I mercanti di stampe proibite

Paolo Malaguti

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2022

pagine: 272

I protagonisti di questa storia sono i piccoli mercanti girovaghi che commerciavano stampe popolari a fine Settecento. Partivano soprattutto dal Tesino, una terra di montagna fra Trentino e Veneto, e attraversavano tutta l’Europa giungendo perfino in America Latina, con in spalla la cassela di legno contenente le loro mercanzie.I mercanti di stampe proibite si snoda soprattutto su due direttrici: nell’ambito della Storia, coinvolgendo i Gesuiti, re Carlo III di Spagna, Maria Teresa d’Austria, la Francia, Venezia, i Savoia, Papa Clemente XIV; nell’ambito invece della piccola storia, descrivendo la vita quotidiana dei merciai ambulanti tesini, gli affetti familiari e la toccante storia d’amore che intercorre tra Antonio e Anne, la graziosa ragazza francese di Deuxville.
17,00

Il capitano della Torre di Galata

Il capitano della Torre di Galata

Cristiano Caracci

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2018

pagine: 152

16,00

Il silenzio di Veronika

Il silenzio di Veronika

Mariapia De Conto

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2018

pagine: 200

13,00

Una sognatrice a Trieste

Una sognatrice a Trieste

Claudio Segat

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

pagine: 184

16,00

Lettere intime e lettere agli amici

Lettere intime e lettere agli amici

Antoine de Saint-Exupéry

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

pagine: 152

13,00

La bambina che non parlava

La bambina che non parlava

Luigina Battistutta

Libro: Libro in brossura

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

pagine: 168

16,00

La ragazza che pesava il tempo

La ragazza che pesava il tempo

Libro

editore: Santi Quaranta

anno edizione: 2017

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.