Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sarnus

La altra squadra, un'altra Firenze. La Rondinella e San Frediano: Un amore dal dopoguerra alla rinascita

La altra squadra, un'altra Firenze. La Rondinella e San Frediano: Un amore dal dopoguerra alla rinascita

Gabriele Fredianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2023

pagine: 120

La Rondinella Marzocco è una società di calcio fiorentina che, fin dalla fondazione nel 1946, ha sempre rappresentato lo spirito del quartiere di appartenenza, quello di San Frediano. Nata in un bar in un pomeriggio d’estate, e arrivata poi a scalare le gerarchie del pallone fino alla Serie C1 degli anni Ottanta, è stata a lungo – e lo è ancora – la “seconda squadra di Firenze”. Ma anche molto di più: mai in contrapposizione alla Fiorentina, il suo biancorosso ha però significato qualcosa di profondamente diverso dal viola e, forse, più vicino ancora all’anima popolare della città. Questo libro racconta la storia della società del Torrino di Santa Rosa, nella sua immersione più profonda nell’Oltrarno. Una vicenda collettiva fatta di gioie incredibili e delusioni atroci, di cadute e risalite, per una squadra che ha lanciato futuri campioni del mondo e che è stata amata, tra gli altri, da Artemio Franchi e Giorgio La Pira.
15,00

Alla ricerca delle «case torri» a Firenze. Quattro itinerari tra storia e leggerezza, letteratura e tradizioni

Alla ricerca delle «case torri» a Firenze. Quattro itinerari tra storia e leggerezza, letteratura e tradizioni

Nicoletta Casali

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2023

pagine: 176

Le case-torri sono un vero e proprio simbolo della Firenze medioevale. Più che una guida o un saggio storico, questo libro è un viaggio nell’anima della città, un itinerario che ha come guida ideale niente meno che Dante Alighieri: sarà lui, cronista poetico e sincero, ad accompagnarci nelle strade e nelle piazze dove è tutt’ora viva la sua presenza, facendoci scoprire diversi aspetti della vita quotidiana fiorentina. Accanto al “popolo minuto”, emergono figure di papi e imperatori, magnati e guerrieri, personalità che, distinguendosi nel campo dell’arte o della politica, riuscirono a rendere grande la città costruendo i suoi più celebri monumenti come il Duomo o Palazzo Vecchio.
15,00

Leone Angiolucci e la ditta Gilardini a firenze. Una storia da raccontare

Leone Angiolucci e la ditta Gilardini a firenze. Una storia da raccontare

Maria Maddalena Angiolucci

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nato nel 1890 a Montevarchi, in Valdarno, Leone Angiolucci è stato un imprenditore artigiano nel settore delle calzature. Dopo i promettenti esordi come tagliatore di pelli nei suoi luoghi natali, ha fatto la sua fortuna a Firenze, dapprima creando scarpe interamente realizzate a mano, rifornendo il celebre negozio Gilardini, col quale entrò in società nel 1923 per poi divenirne titolare unico a partire dal 1934. La storia di Leone, che passa attraverso momenti drammatici – gli anni del fascismo, la guerra, l’alluvione del 1966 – è un racconto appassionante dove si esaltano la dedizione al lavoro, lo spirito di sacrificio, e non ultimo il grande valore delle relazioni umane.
16,00

Memoriale di una vita e tre guerre (1900-1969). Un cattolico ex seminarista, pacifista, sindacalista e partigiano in armi

Memoriale di una vita e tre guerre (1900-1969). Un cattolico ex seminarista, pacifista, sindacalista e partigiano in armi

Ottorino Orlandini

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 272

«Le guerre sono sempre una cosa sporca… Le ho sempre odiate e per tre volte mi ci sono trovato immischiato. E non perché sono stato richiamato; sono sempre stato volontario, ingenuamente e stupidamente volontario». Il libro contiene trentadue episodi realmente vissuti da Ottorino Orlandini, nato a Lorenzana (Pisa) nel 1896 da famiglia contadina, di formazione clericale. Volontario alla Grande Guerra, iscritto al Partito Popolare e a Giustizia e Libertà, sindacalista delle Leghe Bianche dal 1919, fu perseguitato dal fascismo e fuggì in Francia e poi in Spagna, dove combatté contro il franchismo. I fatti sono presentati nell’ordine emotivo di chi si lascia trasportare dai ricordi, sganciati da un rigoroso ordine cronologico ma incardinati nei passaggi cruciali della vita, riportando in ordine sparso anche personali critiche sulle ragioni di vincitori e vinti. Viene data un’ampia testimonianza della situazione europea di quegli anni, con spaccati non solo di battaglie ma anche di vita quotidiana, alternati a riflessioni morali, sociali e sindacali sul periodo precedente la Liberazione in Europa e osservazioni sugli anni Sessanta, l’epoca in cui il testo fu scritto.
18,00

Se ne stettero e se ne godettero. Fiabe popolari toscane

Se ne stettero e se ne godettero. Fiabe popolari toscane

Carlo Lapucci

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 240

Si può davvero vivere “per sempre felici e contenti”? Le fiabe tradizionali toscane, qui trascritte con maestrie e fedeltà alle diverse fonti, ci pongono di fronte a questa e ad altre domande con cui l’umanità si confronta da secoli. Nel libro scopriremo come il giovane Duino, considerato senza valore, conquisterà il cuore della principessa amata, oppure come l’ingegno di Chiarantina, unito alla bontà e alla pazienza di Rosaura, porterà entrambe verso un meritato “lieto fine”, anche se non quello delle classiche fiabe. Leggendo di orchi e maghi, fate e principesse, grandi e piccini potranno attingere all’antica saggezza di cui è permeata la nostra tradizione orale, scoprendo soprattutto l’importanza di apprezzare quello che si ha, rispetto a ciò che si potrebbe ottenere.
18,00

Don Gino Bonanni. Educatore e maestro di spiritualità testimone dei valori autentici della fede

Don Gino Bonanni. Educatore e maestro di spiritualità testimone dei valori autentici della fede

Andrea Fagioli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 104

Don Gino Bonanni (Vicchio, 1913 - Firenze, 1995) è stato un personaggio chiave della storia della Chiesa fiorentina. Ordinato sacerdote nel 1937 dal cardinale Elia Dalla Costa, negli anni Quaranta è vicario a San Giovanni Maggiore (Borgo San Lorenzo), poi a Montespertoli, incaricato di ricostruire la chiesa distrutta dalla guerra. Sarà poi pievano a Borgo San Lorenzo e infine parroco della Badia Fiorentina. Nel 1958 era stato nominato Rettore del Seminario di Firenze, incarico per il quale è stato punto di riferimento della formazione di una generazione di preti.
12,00

Tutti insieme allegramente

Tutti insieme allegramente

Maria Grazia Linares

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 104

Peccato che i nostri amici animali non possano parlare… chissà quante storie interessanti ascolteremmo se potessimo comprendere il loro linguaggio! Forse sono le stesse storie che l’autrice di questo libretto ha immaginato per noi, affidandosi alla fantasia e a tanti bellissimi disegni. Età di lettura: da 8 anni.
8,00

Acini e cantar di tino. Un secolo e mezzo di botti in legno

Acini e cantar di tino. Un secolo e mezzo di botti in legno

Filippo Carmignani

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 48

L’azienda Galanti & Roselli, premiata fabbrica meccanica di fusti per l’esportazione di vino e olio, nasce nel lontano 1878, per poi prendere il nome di Carmignani Botti e Fusti nel periodo tra le due guerre mondiali. Filippo, oggi alla guida dell’azienda di famiglia, ha iniziato a lavorarci all’età di quattordici anni, imparando ben presto a capire le dinamiche di quell’ambiente, ad acquisirne il vocabolario, a prendere confidenza con gli strumenti e le tecniche di lavorazione che si tramandavano di generazione in generazione da più di un secolo Dalla sua lunga esperienza nasce questo affascinante racconto che ci parla di botti, fusti, tini e caratelli, e più in generale del valore dell’esperienza e della tradizione che sono alla base del sapere artigiano.
7,00

Cantare di vino. Cicalate e letture poetiche in lode del vino. Con un glossario di oltre 500 aggettivi, da Abboccato a Zuccherino

Cantare di vino. Cicalate e letture poetiche in lode del vino. Con un glossario di oltre 500 aggettivi, da Abboccato a Zuccherino

Alessandro Bencistà

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 104

Immancabile protagonista di pranzi e cene, libagioni e tanti altri momenti conviviali, il vino ha da sempre un ruolo di rilievo anche in letteratura. Ne è prova questa curiosa antologia poetica che, partendo dalla Bibbia e dai classici greci e latini, arriva fino ai tempi moderni, passando per “mostri sacri” come Ludovico Ariosto o Niccolò Machiavelli. Tra una digressione sul famoso disciplinare del Chianti e qualche poesia in vernacolo, la lettura scorre tra aneddoti e citazioni, culminando in un ampio glossario di aggettivi “vinicoli” e una curiosa appendice sulla grappa.
10,00

Tinto pezza e l'anello del pescatore

Tinto pezza e l'anello del pescatore

Sara Passi

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 96

Siamo nel 1271. Un giorno di settembre alla bottega di Tinto Pezza giunge uno strano messaggero per incaricare il sarto di una missione segreta: portare a Viterbo quello che ancora oggi è chiamato l’"Anello del Pescatore". In città, nel palazzo che oggi si chiama appunto “dei Papi”, da più di 1.000 giorni si sta svolgendo il conclave più lungo e complicato della storia.Nel tragitto tra la Toscana e la Tuscia, che Tinto Pezza percorrerà con uno straordinario cavallo rosso di nome Fulgur, ne accadranno di tutti i colori: dal furto dell’anello all’incontro con il predicatore San Bonaventura da Bagnoregio, fino alla tanto desiderata elezione papale. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Trottolo. Sei nuove avventure

Trottolo. Sei nuove avventure

Paola Castiglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 64

Ritorna Trottolo, protagonista di mille avventure vissute a contatto con la natura. Confrontandosi con gli abitanti del villaggio, con le piante e con gli animali che lo circondano, il simpatico nanetto ci insegnerà l'attenzione per l'ambiente e per suoi piccoli, meravigliosi segreti. Illustrazioni di Emanuela Colombo. Età di lettura: da 6 anni.
8,00

I dintorni di Firenze alla destra dell’Arno. Quartieri, borghi, colline, curiosità e misteri

I dintorni di Firenze alla destra dell’Arno. Quartieri, borghi, colline, curiosità e misteri

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli

Libro: Libro in brossura

editore: Sarnus

anno edizione: 2022

pagine: 224

Firenze è ricca di chiese, palazzi, musei, opere d'arte. Ma altrettanto preziosi sono i dintorni, disseminati di ville e castelli, borghi antichi e monasteri, oltre a scorci paesaggistici indimenticabili. Le zone che circondano la città e la incorniciano sono state celebrate da grandi poeti e scrittori, e ci offrono importanti testimonianze storiche: racconti di assedi e battaglie, congiure e alleanze, geniali invenzioni, leggende e fatti di cronaca che non tutti ricordano. Passeggiando nel verde, tra i campi e i boschi, lungo i cipressi che coronano le caratteristiche strade di campagna, o anche sfogliando le pagine di questo libro, torneremo indietro di qualche secolo per rivivere gli episodi più memorabili del nostro passato.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.