Scatole Parlanti
Quasi trent'anni
Giancarlo Chiarucci
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
Gregorio è un ragazzo che oscilla tra la spensieratezza della gioventù e il consapevole realismo di dover affrontare un cambiamento interiore. Il processo di maturazione è stravolto dalla prima grande storia d’amore, quella capace di mettere in discussione l’essenza del protagonista e riempirgli la vita. L’incomparabile bellezza degli scorci di Roma e l’incanto del mare, come fuga dalla realtà, diventano gli scenari della sua evoluzione, tesa tra un polo che lo avvicina alla felicità e un altro che lo spinge verso le incertezze e i soliti vecchi errori. Un mosaico tenuto insieme dalle amicizie storiche, dove la mancanza di alcuni tasselli viene colmata dall’esperienza di sagaci ristoratori, burberi proprietari di birrerie e instancabili viaggiatori dell’introspezione. Pronti a guidare una generazione che, lasciata preda dei propri vizi, con coraggio affronta le insicurezze, supera i limiti e trova la propria strada.
Una scelta sbagliata
Angelo Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 124
Due ragazzi, due destini che si incrociano. Da un lato un animo puro, contaminato dalla voglia di ribellarsi alle ipocrisie di una famiglia facoltosa ma egoista; dall’altro, un giovane spinto dalla necessità di uscire dal buio di un’esistenza ai margini. La vita che scelgono li porta a crescere troppo in fretta, a diventare pedine su uno scacchiere fuori dalla legge nel quale non possono far altro che smarrirsi, tra eccessi chimici e carnali. Quando uno dei due si macchia di un crimine abietto, entrambe le esistenze vengono irrimediabilmente stravolte. La detenzione diventa un bivio, un punto di riflessione per il protagonista che riesce a inquadrare i propri sensi di colpa e a risollevarsi, rimettendo in gioco valori che credeva ormai perduti. Fino a un ultimo, grande confronto con i demoni del suo passato: il faccia a faccia con la responsabilità di quella scelta. Una scelta sbagliata.
Lost & found
Leila Aghakhani Chianeh
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 150
Dieci racconti ambientati nell’eterogeneo flusso dell’aeroporto. Dieci storie che racchiudono il variegato microcosmo creato dalle attese al check-in, al controllo bagagli e – per i più sfortunati – al lost&found per un reclamo. Proprio l’ufficio dei bagagli smarriti diventa l’epicentro di questi spaccati di vita quotidiana, raccontati con una pungente ironia che sottolinea i paradossi della nostra società. Dall’impazienza della diva di Hollywood all’ingenuità di un italo-rastafariano fin troppo generoso; dalla boria del bambino prodigio al “progetto australiano” di un bonario ragazzo addetto ai carrelli. Un filo conduttore lega queste e altre (dis)avventure, rendendo il crocevia degli aerei di Venezia un luogo capace di palesare la natura umana in tante sue sfaccettature.
Non contiene olio di palma. Racconti umoristici
Stefano Flamment
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 104
Non contiene olio di palma è un’esilarante raccolta di racconti autobiografici in cui affiora una verve umoristica delicata e colorata, accesa dai toni dialettali usati nei dialoghi. Stefano Flamment, con un brio e una naturalezza sorprendenti, ci mostra la sua e la nostra vita quotidiana alle prese con la famiglia, con il lavoro e soprattutto con noi stessi, bersagli intelligenti di una reale e autentica autoironia. E come ci suggerisce l’autore stesso: “Maneggiatelo con cura e riponetelo in bella vista dopo averlo letto, potrebbe tornarvi utile. Lo spessore è stato studiato in laboratorio per poter essere una perfetta zeppa alla gamba più corta del vostro tavolo”.
Via Lucis. Verso la bellezza di Cristo
Monica Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 66
Per Monica Baldini la scrittura equivale a una preghiera. "Via Lucis. Verso la bellezza di Cristo" è un tentativo letterario, umano e spirituale di distaccarsi dalle cose materiali, una spinta interiore ad alzare lo sguardo al cielo per elevare l’animo a livelli in cui la dolce pacatezza dei buoni sentimenti può condurci alla nostra vera indole, denotando ciò che la mente nasconde, ciò che la quotidianità cela dietro sipari finti e consueti. Da qui inizia il viaggio della Baldini e di chiunque voglia immergersi in questo canto straordinario di fede e di speranza.
Laura
Angelo Di Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 108
Laura è un’adolescente. Come spesso accade alla sua età, è insicura, schiva e non ha affatto una gran stima di sé. Non ha molti amici, quasi nessuno a dir la verità, né un fidanzato. Eppure, qualcuno sembra interessarle e ricambiare l’interesse. Si tratta di Damiano, capelli neri, occhi profondi, e un profumo inebriante che ricorda quello delle zagare. Pochi giorni dopo averlo aiutato a prepararsi per il compito in classe di matematica, Laura scopre – suo malgrado – che Damiano ha una ragazza con cui lei non può competere. Sentendosi tradita, nella giovane si innescherà un forte sentimento di gelosia che la porterà a chiudersi ancora di più in se stessa, in una lotta interiore tra l’illusione alimentata da Marta, la sorella maggiore di Damiano, e la razionalità nutrita invece da Marco, un tipetto dai modi affabili che vive in uno sgangherato quartiere di periferia.
Puntini e altre storie dell’Aldilato
Elisa Boccanera
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 92
Questa è la storia di uno scrittore in cerca di ispirazione. L’unico suo fragile punto di partenza, scritto peraltro a matita, è la lettera G. G. non crede nelle storie, a lui piacciono i titoli perché è convinto che siano la cornice di un quadro ancora da dipingere, il divenire infinito di ogni idea, che si farà racconto, favola o romanzo. Q. è invece il Qui, Quando, Quindi di una trama ancora da abbozzare. Q. ama le parole, scrive per gli altri, e di lei G. si innamora perdutamente, venendo persino ricambiato. Il loro amore si consuma tra i fogli bianchi e il rosso e il nero dell’inchiostro, tra gli spazi e i puntini di un Aldilato immaginifico, dove di reale non c’è nulla e di ciò non stupitevi, né rammaricatevi. Piuttosto perdetevi in questo turbinio di stramberie letterarie e appassionatevi, se volete, proprio come G. e Q.
Fantasmi al contrario
Francesco Della Corte
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 124
È il 1999. Un architetto sta collaborando con un’organizzazione umanitaria alla ricostruzione dei villaggi albanesi distrutti dalla guerra del Kosovo. Dieci anni dopo, l’uomo decide di far ritorno nei Balcani per incontrare gli amici di un tempo e ritrovare quell’atmosfera che li aveva visti uniti in un momento così drammatico, ma contemporaneamente carico di energia e di speranza. Durante il suo viaggio in nave ritorna con la mente a quei primi mesi in cui si era adoperato per dare il suo contributo alla realizzazione di una nuova identità per quel Paese ferito. Rivive quell’inverno freddo, trascorso a scaldarsi con le stufe a legna e a bere tè e caffè turco; i sopralluoghi fatti nelle abitazioni ridotte a un cumulo di macerie; e poi ancora le colazioni spese a mordicchiare piccoli strudel e cappuccini fumanti, e i racconti dei sopravvissuti su come quel conflitto avesse cambiato il loro modo di vivere. Ad attenderlo al molo, l’amico Hassan e l’indagine introspettiva del protagonista che ripercorre le strade riedificate del suo passato.
Giovani e politica. Una crisi da superare
Francesco Grillo
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 132
Perché i ragazzi si interessano sempre meno ai problemi del proprio Paese? Come vivono la cosa pubblica e la sua gestione da parte delle varie forze politiche? Sono davvero due mondi separati che non comunicano? Ma, soprattutto, che cosa ne pensano i giovani della politica? Questo libro cerca di dare una risposta a queste e a tante altre domande, nel tentativo di esaminare il consumo politico giovanile e di chiarire quali sono le modalità di interazione tra la politica e le nuove generazioni. Analizzando approfonditamente le possibili cause all’origine di questo progressivo allontanamento e proponendo alcune soluzioni attraverso un’accurata ricerca svolta in mezzo ai suoi coetanei, Francesco Grillo con i suoi quesiti dà voce a una parte di elettorato considerata acerba ma che sembra avere già le idee chiare.
Benvenuti all'inferno
Manuele Marescotti
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 182
È il 2023. Paco, in crisi con la sua compagna e con la vita, lavora come disinfestatore presso la Confraternita “Paradiso srl” fondata e gestita dall’Angelo Sterminatore. Il suo incarico è quello di fare fuori tutti coloro che si sono macchiati di un qualche crimine, più o meno grave. Spesso, però, le missioni si sono rivelate più difficili del previsto, non tanto dal punto di vista pratico – con la pistola è sempre stato infallibile – quanto da quello morale. L’uomo, quindi, decide di licenziarsi in tronco e di raddrizzare così la sua relazione con Amina – in cerca di certezze dal suo fidanzato – e la propria presenza sulla Terra. Tuttavia qualcosa va storto e Paco si troverà a fare i conti con il suo destino, inevitabilmente segnato dalle sue scelte passate.
Miro e il suo colbacco
Jacopo Giombolini
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 164
Laila e Corrado sono una giovane coppia che, con grande ottimismo e leggerezza, si destreggia in una vita non facile nella quale si intrecciano svariati problemi: l’ultra-precariato, il disturbo bipolare di lui, due famiglie di origine alquanto bislacche. Nel passato di Corrado c’è il secondo posto al Premio “Campiello Giovani” mentre nel suo presente e in quello della sua compagna c’è solo una realtà comune a molti giovani. Ma la loro quotidianità inizia a cambiare dopo aver scoperto che aspettano un bambino, il piccolo Miro, la cui attesa diventerà il vero motore della loro vita. Con un linguaggio asciutto e diretto, l’autore racconta la storia di una tenera e romantica vicenda che trasformerà l’esistenza dei suoi protagonisti: la nascita di un figlio.
La persiana socchiusa
Laura Albarano
Libro: Libro in brossura
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2017
pagine: 102
Le poesie di Laura Albarano ci fanno percepire l’amore nel senso più profondo del termine, un amore non fine a se stesso ma allargato agli altri, nella comunione di ricordi sedimentati e sentimenti ancora vivi nel presente: le memorie arrivano col silenzio, con un’eco di passi sul pavimento, con un battito di ali di un passerotto nella notte. L’inquietudine e il tormento trovano sempre una via d’uscita, convergono a una speranza finale di meraviglia e di passione per una vita affrontata con consapevolezza e maturità, alla ricerca costante di quelle epidermiche affinità elettive che uniscono tutti in un grande abbraccio.

