Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

sce sc

Il cambio di paradigma nella gestione delle liste d'attesa in sanità
20,00

I dipartimenti di prevenzione. Organizzazione, funzionamento, competenze, criticità e prospettive di evoluzione

I dipartimenti di prevenzione. Organizzazione, funzionamento, competenze, criticità e prospettive di evoluzione

Libro

editore: sce sc

anno edizione: 2017

pagine: 200

Il dibattito su come assicurare una risposta ottimale ai bisogni di prevenzione della popolazione ha mostrato recentemente un rinnovato interesse da parte di studiosi del settore. In realtà non si è mai sopito negli ultimi 20 anni, ma l’uscita del nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018 ha rinfocolato un confronto di estremo interesse. In particolare l’analisi delle motivazioni del non ottimale raggiungimento degli obiettivi di salute dei precedenti Piani, ha aperto una riflessione critica su almeno tre aspetti: la mancata concettualizzazione, da parte delle strutture sanitarie preposte, del proprio ruolo di stewardship sia a livello regionale sia a livello aziendale; l’assenza di un’analisi strutturata dei portatori di interesse da coinvolgere nel raggiungimento degli obiettivi del piano; l’assenza di una sistematica rassegna, a livello di erogazione, delle possibili sinergie con strutturazioni organizzative diverse da quelle responsabili delle attività di prevenzione.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.