SEEd
Manuale dell'arresto cardiaco intraospedaliero
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2013
pagine: 176
L'arresto cardiaco è una delle cause maggiori di mortalità nella popolazione mondiale. Numerosi studi hanno evidenziato la debolezza del sistema organizzativo di riconoscimento e risposta alle emergenze in ambiente ospedaliero. Questa pubblicazione fornisce al personale sanitario, soprattutto ospedaliero, conoscenze e competenze essenziali nel gestire pazienti adulti in arresto cardiaco per il tempo che precede l'arrivo del team di soccorso avanzato e nel collaborare con quest'ultimo nelle fasi successive. Gli autori sottolineano la necessità di un approccio in team assistenziale, fornendo indicazioni utili per stimolare il "lavoro di squadra", definendo i ruoli e i compiti di ciascun membro e mostrando come, in questo ambito, siano rilevanti anche soft skill, quale un'ottimale comunicazione. Il manuale, basato sulle linee guida ILCOR 2010, è stato pensato come una sorta di compendio con istruzioni operative che si riferiscono a situazioni di emergenza ed è corredato da numerose figure esplicative e box che facilitano l'apprendimento e la memorizzazione di procedure e algoritmi di gestione.
Intensive care in neurology and neurosurgery. Pathophysiological basis for the management of acute cerebral injury
Daniel A. Godoy
Libro
editore: SEEd
anno edizione: 2013
pagine: 1791
Questo volume presenta il lavoro di un gruppo di esperti internazionali in neurologia e neurochirurgia. Fornisce uno strumento di consultazione rapida per il trattamento di pazienti neurologici critici. La gestione di questi pazienti costituisce ha svolto un ruolo di primo piano in terapia intensiva nel corso degli ultimi due decenni. Il libro è stato pensato per aiutare il medico nella pratica clinica: chiarezza e sintesi sono state la priorità. Se questo libro rafforzerà interesse e curiosità, suggerendo ulteriori letture e ricerche, avrà raggiunto un obiettivo importante.
Pharmacoeconomics. Principles and practice
Lorenzo Pradelli, Albert Wertheimer
Libro
editore: SEEd
anno edizione: 2012
pagine: 126
Gli aspetti economici legati alla gestione della sanità hanno guadagnato sempre maggiore attenzione negli ultimi anni e riuscire a fornire un'assistenza sanitaria di qualità ad una popolazione sempre più ampia costituisce una sfida molto complessa. Scopo del presente libro è introdurre il lettore ai principi di base dell'economia applicata al settore della sanità. In uno stile chiaro e sintetico, vengono descritte con esempi pratici le principali tecniche di valutazione economica: minimizzazione dei costi, costo/efficacia, costo/utilità e costo/benefici. Inoltre gli autori tratteggiano le basi per comprendere e applicare le analisi di budget impact e i "Patient Reported Outcomes".
La didattica in sanità. Comunicare, progettare e valutare la formazione
Anna Maria De Santi, Margherita Teodori
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2012
pagine: 122
Formare i professionisti che lavorano nel campo della sanità è un compito importante e impegnativo che richiede grande attenzione e competenza. Le conoscenze da migliorare, le abilità e i comportamenti da modificare devono essere accuratamente progettati, comunicati e infine valutati per stabilirne l'effettiva acquisizione e la corretta applicazione nella vita quotidiana. Il presente volume, destinato a chi si occupa di formazione in ambito sociosanitario, suggerisce strategie e metodi per una migliore comunicazione interpersonale, di gruppo e massmediale, concentrando l'attenzione sulle fasi di progettazione e la valutazione degli interventi formativi. Esempi pratici e un glossario vanno a supporto del lettore per aiutarlo a rendere immediatamente applicabili le tecniche didattiche. L'attenzione alle competenze e agli strumenti necessari per facilitare l'insegnamento e l'apprendimento presentate hanno il solo scopo di rendere utile e immediatamente applicabile al proprio lavoro quotidiano l'esperienza formativa di ciascun individuo.
Metabolic syndrome. From risk factors to management
Michael J. Blaha, Rajesh Tota-Mahar
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2012
pagine: 190
Aiutare a smettere di fumare? È più facile di quanto pensi
Fabio Lugoboni
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2012
pagine: 158
Incentivare e supportare i pazienti a smettere di fumare rientra tra i compiti primari del personale sanitario, come si può ben comprendere dalle conseguenze nefaste del fumo sulla salute. Inoltre, a ben guardare il trattamento del tabagismo non è complesso, purché si abbiano delle competenze di base che riguardano i farmaci di provata efficacia, le corrette modalità di comunicazione con il paziente e alcune abilità relative all'approccio motivazionale. Questo libro nasce dalla pratica quotidiana. Evitando lo stile arido e meccanico che talvolta caratterizza i documenti scientifici sull'argomento, l'autore spiega in modo diretto e colloquiale l'arte del "tabaccologo", con esempi simulati e trucchi del mestiere. Lo stile operativo è completato da dati aggiornati e rilevanti su epidemiologia, neurobiologia della dipendenza, danni da fumo, comorbilità e terapie. Si tratta quindi di un vademecum scritto per tutti gli operatori della salute, ma anche per i familiari che vogliano cercare di aiutare, o capire meglio, i propri congiunti fumatori.
Prescrizione off-label. Normative e applicazioni
Achille P. Caputi, M. Rosa Luppino
Libro
editore: SEEd
anno edizione: 2012
pagine: 112
L'uso off-label è inevitabile? Qual è la reale diffusione di questo tipo di prescrizione nella pratica clinica? Quali sono le responsabilità e gli obblighi del medico che ne fa uso? Quando è appropriata e quando deve essere evitata? Quali sono le precauzioni da adottare per una prescrizione efficace, sicura e razionale? Le domande che il medico si pone in relazione alla prescrizione dei farmaci in modalità off-label, ossia al di fuori di quanto previsto dal Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto autorizzato, sono numerose e spesso non è semplice trovare le risposte. A partire dalle normative che regolano la prescrizione off-label, il testo fornisce indicazioni per usare i farmaci in modo consapevole,sulla base delle evidenze scientifiche e all'interno di quanto stabilito dalle Leggi italiane. Alcuni esempi ne chiariscono l'uso nella pratica clinica.
Il metodo Dello Buono nel trattamento delle mobilità muscolo-articolari e nel linfodrenaggio
Giuseppe Dello Buono
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2012
pagine: 256
La tecnica manuale è tra le forme di cura più antiche, usate da millenni, presso tutte le civiltà, per alleviare il dolore, sollevare lo spirito, ridare energia e riattivare la muscolatura. Non si limita solo a questo. Alcuni tipi di manualità, specifici e localizzati, aiutano a rimodellare il corpo, a sciogliere inestetismi quali i rigonfiamenti del tessuto adiposo e a ridurre la cellulite. Questo testo descrive, con semplicità, ma in modo approfondito, la particolare tecnica di fisioterapia manuale messa a punto dall'autore, frutto della ricerca e del lavoro di trentacinque anni dedicati allo studio scientifico e alla valutazione funzionale della del corpo umano. Il libro è arricchito da disegni anatomici, immagini fotografiche e filmati che permettono una chiara comprensione delle pratiche e ne illustrano i diversi passaggi.
Clinica e terapia delle neuropatie disimmuni
Dario Cocito
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2011
pagine: 92
Le neuropatie disimmuni acute e croniche costituiscono un capitolo emergente tra le patologie del nervo periferico, sia per le possibilità di cura esistenti, sia per i costi e i rischi talora connessi alle terapie che possono durare anche per buona parte della vita del paziente. Questo libro presenta una panoramica sulle neuropatie disimmuni, fornendo per ciascuna una descrizione schematica che comprende epidemiologia, eziologia, modalità diagnostiche e opzioni terapeutiche. Il fine ultimo è indirizzare il medico al loro riconoscimento e alla loro gestione.
Il trattamento residenziale breve delle dipendenze da alcol e cocaina. Il modello Soranzo
Ina M. Hinnenthal, Mauro Cibin
Libro: Copertina morbida
editore: SEEd
anno edizione: 2011
pagine: 200
L'abuso e la dipendenza da alcol e cocaina rappresentano patologie gravi, ad alto rischio di recidiva e dai costi sociali e sanitari assai elevati. Le situazioni di polidipendenze, sempre più frequenti, necessitano di interventi qualificati, specialistici, intensivi, che richiedono anche periodi residenziali, oltre che la capacità di costruire una robusta rete territoriale. Il volume, a partire dal percorso riabilitativo/assistenziale messo a punto nell'ambito di Villa Soranzo, esamina questa tematica. A una prima parte che affronta gli aspetti clinici della dipendenza e la complessità della prevenzione delle ricadute, segue una sezione dedicata ai più avanzati strumenti cognitivi ed emotivi del trattamento, soffermandosi infine sugli aspetti dell'aftercare. Questo tipo di approccio multiprofessionale, unito a un clima di accettazione e al coinvolgimento dell'assistito, rappresenta un modello e una proposta per migliorare la qualità e l'appropriatezza degli interventi, mettendo il paziente al centro del processo di cura come promotore attivo della propria salute.
Obesità infantile. Non solo una questione di peso scaricabile online
Angelo Pietrobelli
Libro
editore: SEEd
anno edizione: 2011
pagine: 80
Sulla base delle linee guida di prevenzione e trattamento dell'American Academy of Pediatrics (AAP) e delle raccomandazioni della Consensus Conference italiana, il libro fornisce al pediatra indicazioni e suggerimenti per una gestione ottimale del sovrappeso e dell'obesità nel bambino. Tramite il software incluso è possibile effettuare il calcolo dei percentili del BMI sulla base delle curve di crescita e impostare, a seconda dei risultati ottenuti, il corretto trattamento secondo le linee guida dell'American Academy of Pediatrics (AAP). Il libro, infine, rappresenta un aiuto per genitori ed educatori che quotidianamente vivono a contatto con bambini e adolescenti, per comprendere e meglio gestire un problema sempre più diffuso.