Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ShaKe

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Il popolo del blues. Sociologia degli afroamericani attraverso il jazz

Amiri Baraka

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2003

pagine: 605

Torna con una nuova edizione, arricchita da una prefazione dell'autore, uno dei "classici" sulla storia della musica afroamericana. Scritto a metà degli anni Sessanta da uno dei più influenti intellettuali afroamericani, "Il Popolo del blues" analizza con rigore e passione l'inestricabile intreccio che lega il blues e il jazz alla vicenda dei neri, dallo schiavismo alle lotte per l'emancipazione e i diritti civili. Nel delineare tale percorso, Amiri Baraka, pur considerando il peso delle radici africane, sottolinea i processi di ibridazione e meticciato che caratterizzano il blues e le altre forme musicali e culturali afroamericane, arrivando a individuare l'origine del blues come l'atto di nascita dei neri americani.
15,00

Net.art. Culture di rete e attivismo digitale

Net.art. Culture di rete e attivismo digitale

Marco Deseriis, Giuseppe Marano

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2003

pagine: 218

15,00

Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

Crypto. I ribelli del codice in difesa della privacy

Steven Levy

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 352

17,50

La banda Bellini

La banda Bellini

Marco Philopat

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 192

12,00

King Suckerman

King Suckerman

George P. Pelecanos

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 256

14,00

Alice è il diavolo. Storia di una radio sovversiva

Alice è il diavolo. Storia di una radio sovversiva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2002

pagine: 176

15,00

La fabbrica dei negri

La fabbrica dei negri

Gil Scott-Heron

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2001

pagine: 202

10,32

Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale

Il cyborg. Saggio sull'uomo artificiale

Antonio Caronia

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2001

pagine: 130

Il cyborg abita l'immaginario popolare ma si muove anche nei regni più concreti della produzione materiale e immateriale e, illuminando i rapporti fra reale e immaginario, esprime bene la nuova epoca in cui quest'ultimo diviene forza direttamente produttiva. Nato sulle pagine delle riviste pulp di fantascienza negli anni Venti e Trenta del Novecento, il cyborg ha seguito e anticipato il rapporto e il conflitto tra uomo e macchina. Oggi si ritrova anche nella disseminazione dei corpi multipli nelle reti tematiche, nelle derive dell'identità individuale, nelle nuove aggregazioni collettive mediate dal software. Può diventare, come ha proposto la Haraway, una delle nuove figure in cui si incarna la prospettiva della biopolitica.
9,30

Il cuore esploso. Antologia di fantascienza punk

Il cuore esploso. Antologia di fantascienza punk

John Shirley

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2000

pagine: 192

11,88

David Cronenberg

David Cronenberg

Serge Grünberg

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 1999

pagine: 152

10,33

Le parole e la lotta armata. Storia vissuta e Sinistra militante in Italia, Germania e Svizzera
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.