Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ShaKe

Note americane. Musica e culture negli Stati Uniti

Note americane. Musica e culture negli Stati Uniti

Alessandro Portelli

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2011

pagine: 188

Bruce Springsteen è il più importante eroe contemporaneo della classe operaia americana. Una classe che ha subito numerose sconfitte negli ultimi vent'anni ma che ha ancora una grande forza vitale. Springsteen non nasce dal nulla, ma si ricollega consapevolmente a quella musica popolare nata a cavallo dell'immediato dopoguerra bene espressa dalle figure di Woody Guthrie e Pete Seeger. Portelli esplora il portato politico della musica pop arricchendo la ricerca con continue incursioni nel blues e nella musica nera, nel mondo proletario della country music, nei temi del lavoro, della guerra, della religiosità attraverso la canzone operaia, la musica gospel, il folk revival, il corrido del confine, la canzone politica, il rap. Un viaggio fatto di interventi e saggi elaborati dall'autore nel corso di trentanni di lavoro.
15,00

Hip hop a Los Angeles. Rap e rivolta sociale

Hip hop a Los Angeles. Rap e rivolta sociale

Brian Cross

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2011

pagine: 254

Tra le fiamme della più violenta rivolta multirazziale della nostra epoca si è sviluppato un movimento hiphop che, nel corso degli anni, si è distinto per durezza e radicalità. Gangster e jazz d'avanguardia, un miscuglio di razze e di stili, povertà diffusa e soldi facili, sono gli elementi della nuova scena hiphop. Questo libro documenta, con interviste, saggi e fotografie, le radici storiche dell'hiphop losangeleno e le sue varianti culturali. Gli stessi artisti si descrivono come eredi della storica scena jazz della Central Avenue (di John Coltrane, Dexter Gordon, Art Blakey, Max Roach) e della tradizione di gruppi di poesia d'avanguardia e di protesta dei primi anni sessanta come i Watts Prophets. Una città durissima dove la sconfitta degli ideali di cambiamento ha portato a un'enorme diffusione delle gang e alla nascita del "gangsta rap" che proprio qui ha avuto le sue figure di maggior spicco. Di fronte alla disperazione di una metropoli in disfacimento si affaccia una solidarietà tra artisti neri e chicani, e le strade, anche grazie alla tregua tra i famigerati Blood e Crip, si ripopolano di vita e arte. E un urlo di rabbia, quello che si alza dai ghetti di Los Angeles, rivolto contro la polizia violenta e le ipocrisie razziali. "Hiphop a Los Angeles" è una fonte di informazioni sulla musica contemporanea, l'esperienza afroamericana e la Los Angeles multietnica.
16,00

King Suckerman

King Suckerman

George P. Pelecanos

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2010

pagine: 251

Washington, 1976, mentre al cinema furoreggia la storia disperata di King Suckerman, il magnaccia più temuto e invidiato di tutti i tempi, si sta consumando un sanguinoso regolamento di conti. Da una parte Marcus Clay, nero, veterano del Vietnam e proprietario di un negozio di dischi, e il suo amico Dimitri Karras, piccolo spacciatore di origini greche, dall'altra due veri e propri "assassini nati": Wilton Cooper, un nero appena uscito di galera, e Clagget, suo giovane amante, un bianco psicopatico pelle e ossa con il viso devastato dall'acne. Le vite di questi uomini si incrociano per caso mentre Karras sta acquistando una partita di marijuana da un nuovo pusher, e da quel momento, per loro, nulla sarà più come prima.
14,00

Pantere nere. Storia e mito del Black Panther Party

Pantere nere. Storia e mito del Black Panther Party

Paolo Bertella Farnetti

Libro: Copertina morbida

editore: ShaKe

anno edizione: 2010

pagine: 253

Organizzazione politica o gang criminale? Terroristi o militanti politici di base? Paradossalmente è possibile leggere la storia delle Pantere Nere in un modo o nell'altro, modificando la prospettiva con cui si guarda alle fonti: i rapporti di polizia o la letteratura del Black Panther Party, i giornali conservatori o la controinformazione. Nate nel 1966, l'anno del "black power", le Pantere Nere divennero in pochi anni la più famosa organizzazione rivoluzionaria degli afroamericani negli Usa. Passando da una microformazione di Oakland, in California, a un'organizzazione con diramazioni internazionali, le Pantere furono consacrate come avanguardia dal movimento di opposizione bianco e considerate una minaccia da estirpare a qualunque costo dalle istituzioni. Tutto in loro sembrava eccessivo: armati, troppo giovani, troppo arroganti, troppo determinati, troppo "visibili". Le Pantere hanno catturato l'immaginazione delle diverse generazioni ribelli di tutto il mondo, dagli anni Sessanta fino ai rapper dei nostri giorni. Il Black Panter Party è stato cancellato dalla repressione ma non rimosso dalla coscienza critica degli afroamericani, e il vuoto che essi hanno cercato di riempire senza fortuna rimane tuttora aperto.
16,00

Indigesti. Osservati dall'inganno

Indigesti. Osservati dall'inganno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2009

pagine: 45

Suono potente. Ritmi mozzafiato. Testi introspettivi. Questa è la formulatagli indigesti. La prima, vera leggenda dell'hardcore punk italiano. Un pugno di ragazzi cresciuti sull'asse Vercelli-Biella-Torino che colpisce la scena indipendente italiana dei primi anni Ottanta con musica senza compromessi e live act infuocati. La band riesce nell'impresa di portare il proprio nome anche fuori dai confini nazionali. In Europa con una serie di furiosi tour in Germania, Olanda, Danimarca; Belgio, Svizzera e Francia; e poi negli Stati Uniti, con una formidabile tourne nel 1986:23 concerti da costa a costa, da Filadelfia a San Francisco. Motore di quella sensazionale avventura, il primo disco della band, nonché primo capolavoro dell'hardcore punk italiano: "Osserva ti dall'inganno". Un disco che da anni è entrato nella classifica dei migliori lavori hardcore punk a livello mondiale, nonché tra i migliori cento dischi del rock italiano. Dodici canzoni compresse come pallottole: una vera sfida lanciata al conformismo della nascente società dei mass-media. Un mondo vissuto con rabbia e analizzato in tutta le sue pericolose potenzialità da una band di giovanissimi. Che ha saputo come pochi guardare nel cuore della società italiana e indicare i segni del suo male.
14,90

Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 38

Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 38

Libro: Libro di altro formato

editore: ShaKe

anno edizione: 2009

pagine: 176

13,00

The Great complotto. L'antologia definitiva della straordinaria scena punk di Pordenone

The Great complotto. L'antologia definitiva della straordinaria scena punk di Pordenone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ShaKe

anno edizione: 2009

pagine: 68

Quella del Great Complotto è una storia fantastica, una di quelle che tutti vorrebbero vivere... anche dopo trent'anni. Una tipica storia della provincia italiana, Pordenone, che a raccontarla oggi ci dimostra quanto le idee e la voglia di essere siano fonte inesauribile di energia creativa e quanto tutto il punk italiano sia stato (sempre e ingiustamente) sottovalutato. Alla fine degli anni Settanta alcuni musicisti di Pordenone decidono di seguire l'ondata punk che si sta propagando per tutta la Gran Bretagna, recandosi a Londra, dove si esibiscono in un celebre concerto pirata. A suonare sono gli HitlerSS e i Tampax sotto il ponte di Aklam a Portobello Road. Siamo nel 1979. Un'esibizione che passa alla storia sotto il nome di "Cartoon Concert" perché suonato con strumenti fatti di cartone - ma che al contempo importa in Italia alcune delle pratiche più estreme della scena punk. Un evento talmente provocatorio, da poter essere paragonato alla Spaghetti Performance degli Skiantos al Bologna Rock del 1979. Tra i gruppi protagonisti del cd audio e del video qui presentati troviamo: HitlerSS/Tampax, Mess, Fhedolts, Sexy Angels, Andy Warhol Banana Technicolor, Mind Invaders, 00101100110011, Musique Mecanique, W.K.W., Little Chemist, Waalt Diisneey Prod.
17,90

Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 37

Ácoma. Rivista internazionale di studi nordamericani. Volume Vol. 37

Libro: Libro di altro formato

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 122

La sfida elettorale che ha portato all'elezione di Barack Obama a Presidente degli Stati Uniti raccontata dai più importanti studiosi di americanistica in Italia: il ruolo fondamentale di internet, il "ritorno" agli anni sessanta e tutti gli avvenimenti che che hanno influenzato il voto degli americani e condotto a questa storica elezione.
13,00

Gaznevada. Mamma dammi la benza!

Gaznevada. Mamma dammi la benza!

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 64

Il "dopo '77" a Bologna porta con sé storie di vita e di scoperte, di intuizioni e di creatività. La colonna sonora della città era punk/new wave e i musicisti di punta i Gaznevada, il braccio armato musicale della coltissima Traumfabrik dei mitici fumettisti Scozzari e Andrea Pazienza. In realtà i Gaz all'inizio erano un tozzo, caciarone, gruppo punk e il cd "Mamma dammi la benza!" è la testimonianza concreta della loro forza d'urto. Il digipack contiene: l'album Mamma dammi la benza!, il video di Telepornovisione e il libro Gaznevada, con foto, testi delle canzoni e discografia completa dei Gaznevada, più un estratto del racconto "History & Hysteria" di Gianluca Galliani.
16,90

Vere allucinazioni

Vere allucinazioni

Terence McKenna

Libro: Libro in brossura

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 250

"Vere allucinazioni" è il diario di un viaggio compiuto in Amazzonia da un gruppo di psiconauti alla ricerca di un mitico allucinogeno chiamato oo-koo-hé. Partiti per esplorare le relazioni tra la psilocibina, il principio attivo contenuto nei funghi della specie stropharia cubensis, e lo sviluppo della consapevolezza e del linguaggio umano, troveranno, o meglio, saranno trovati da "altro". Giordano Bruno e Castaneda, William Blake, mantidi pirata dello spazio e cospirazioni naziste, roventi sedute tantriche e sovraccarichi neuronali, piante aliene e hippy fuorilegge, teorie inquietanti sul destino del pianeta legate a psicofluidi viola. Al racconto di Terence McKenna fanno da supporto una serie di tavole di Matteo Guarnaccia che illustrano in maniera altrettanto visionaria (unita a una precisione enciclopedica nel descriverne gli aspetti botanici) le fasi dell'esperienza nella foresta pluviale Amazzonica.
9,90

Bici batte auto. Creativi & guerrieri urbani su due ruote

Bici batte auto. Creativi & guerrieri urbani su due ruote

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 64

Da New York a Milano, da Città del Messico a Seattle, da Londra a Denver, da San Francisco a Roma. Un'onda di pura adrenalina a pedali travolge le metropoli, in opposizione alla cultura dell'automobile. Senza retorica, con ironia, fantasia, molto coraggio e una forte dose di pazzia, un movimento si è diffuso a macchia d'olio, conquistando centinaia di città e spronando un numero sempre più ampio di attivisti, corridori o acrobati a invadere le strade. Tre ore di video e un libro raccontano la storia e il futuro di questi surfer-skater su un sellino. Si parte da Critical Mass di cui il regista americano Ted White - in un film di 50 minuti - documenta la nascita a San Francisco, per arrivare alle "masse" italiane. Si passa poi alle nuove culture metropolitane con bici modificate per straordinarie evoluzioni e competizioni illegali nel traffico e sulle architetture urbane.
17,90

Skiantos. Inascoltable

Skiantos. Inascoltable

Libro

editore: ShaKe

anno edizione: 2008

pagine: 60

1,2,6,9 è l'inizio di tutto: del rock italiano, del punk, del demenziale, di questo disco che in qualche modo è stato un disco sperimentale, quindi innovativo, come direbbe qualcuno: "E stato registrato in una notte e mixato la mattina del giorno dopo. Sicuramente non suona bene, ma suona rock e contiene i germi di tutta la successiva saga demenziale. Alcuni dei musicisti che lo hanno realizzato sapevano suonare, altri no. Eravamo in una decina, più o meno, e Jimmy (Bellafronte) aveva la febbre alta (38-40)...". Alcuni sono rimasti, alcuni sono andati, e tutto ciò accadde nell'inverno del '77. Sono passati moltissimi anni (ormai 31) e gli Skiantos ancora oggi scrivono canzoni e le portano in giro con orgogliosa esuberanza, suonano davanti ai loro fan agguerriti, indomiti e instancabili e si propongono di continuare ancora per molti anni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.