Simul Editrice
L'inesorabile declino di Casa Felis
Angelo Mezzettieri
Libro
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 144
Sadali terra cara. Poesie in sardo-sadalese. Con testo a fronte
Mansueto Pilia
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 112
La gabbia di Pinuccia
Giancarla Marongiu
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 256
L'avventura di Drafia
Claudia Barrui
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Ambientato nell'epoca nuragica, questo science fantasy promette un’esperienza ricca di mistero e colpi di scena. Attraverso gli occhi della protagonista, il lettore sarà trascinato in un viaggio emozionante, fatto di scoperte entusiasmanti e avventure straordinarie da vivere tutte d’un fiato.
Guida allo studio di funzione. Matematica allo scoperto
Davide Schiavone
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 208
Si può concepire il cervello umano come un potente calcolatore, in grado di svolgere operazioni più o meno complesse, collegando e rielaborando fra loro concetti precedentemente acquisiti. Spesso, il limite di chi si approccia con difficoltà alla matematica è proprio l’assenza di concetti di base, a causa della quale il nostro “calcolatore” non è messo nella condizione di elaborare e dedurre, ma si trova costretto a memorizzare un’elevata serie di calcoli e di passaggi necessari per il raggiungimento del risultato finale. La matematica diventa così una materia ostica, ricca di argomenti apparentemente scollegati, costituiti a loro volta da tantissime formule incomprensibili, da imparare senza capire e da utilizzare secondo un preciso ordine. Ma la matematica non è questo. La matematica è puro ragionamento. E con il presente scritto, voglio presentare in questi termini un argomento spesso ostico per chi studia la materia: Lo studio di funzione.
Rifiorir
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2024
In “Rifiorir”, la magia della scrittura si fonde con l’essenza della vita in una raccolta di racconti scaturiti dalla fervida creatività dei partecipanti al concorso “Il Gioco dei Racconti”, promosso con passione dal Caffè Letterario Margherita Musella. Questa antologia rappresenta un viaggio attraverso mondi immaginari e realtà quotidiane, dove ogni pagina è un ponte che unisce chi ama scrivere e chi ama leggere, trasportando il lettore in un universo fatto di emozioni, sorprese e riflessioni. Ogni racconto è un fiore che sboccia, un invito a riscoprire la bellezza e la potenza delle parole, a lasciarsi incantare dalla magia della narrazione. Con “Rifiorir”, il Caffè Letterario Margherita Musella celebra l’incontro tra scrittori e lettori, tra sognatori e viaggiatori dell’anima, confermando che attraverso la parola si possono costruire ponti indelebili fra gli uomini e le donne, rendendo il mondo un luogo più ricco e vibrante di significati.
Ma quale Sardegna? Racconti e versi illuminati
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 256
Il volume raccoglie i frutti del Secondo Corso di Scrittura Creativa di Bari Sardo (2024), promosso dalla P.A.S. Arcobaleno e sostenuto dal Comune. Dopo il successo del primo corso (2022-2023), un nuovo gruppo di appassionati ha sperimentato la scrittura creativa, dando vita a un libro collettivo. Tra gli autori, oltre ai veterani Rosella Lai, Beppe Pilia, Sergio R.G. Pinna e Susanna Piroddi, si sono distinte Maria Assunta Campus, Annalisa Farina, Veronica Lai, Silvia Salvatori e Daniela Torelli. Un contributo speciale è arrivato da Susanna Floreddu, bibliotecaria di Bari Sardo e co-ideatrice del progetto "Le straordinarie avventure del conte Win". I corsi, tenutisi presso la Biblioteca comunale "Berto Cara", sono stati guidati da Diego Della Scala, giornalista e narratore, e Vincenzo Moretti, scrittore e insegnante, rispettivamente autori e revisori dei testi.
Funghi d'Ogliastra
Libro: Libro rilegato
editore: Simul Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 152
Nel 1958 lo scrittore ogliastrino Marcello Serra, per raccontare il singolare fascino di un’isola allora ancora poco conosciuta ai più, intitolava la sua opera più importante “Sardegna, quasi un continente”. L’Ogliastra, che in pochissimi chilometri si estende dal mar Tirreno fino alla cima più alta della Sardegna, può esserne considerata indiscutibilmente un sub-continente, con il suo microclima, la sua selvaggia bellezza, i suoi endemismi, le sue montagne, le sue acque, le sue spiagge, il suo mare e... i suoi funghi. In pochi chilometri, nei vari ecosistemi e habitat, unici e inimitabili, che si susseguono differenti l’uno dall’altro, ci regala una grande varietà di funghi di tutte le specie, in tutte le stagioni e talvolta in periodi e in ambienti assolutamente impensabili. I nostri micologi ne hanno scelto 100 tra i più significativi, li hanno raccolti esclusivamente in Ogliastra, li hanno fotografati, determinati, classificati e ora in questo libro ce li presentano, descrivendoli e, raccontandoci il mondo dei funghi, ci accompagnano alla loro conoscenza, dandoci anche dei consigli per instaurare con loro un piacevole rapporto di amicizia.