S&M
Adolf Hitler. La quotidiana banalità del male
Claudio Razeto
Libro: Libro in brossura
editore: S&M
anno edizione: 2018
“La dittatura di Hitler differiva da tutte le precedenti per un punto fondamentale. È stata la prima ad affermarsi nell’attuale epoca di sviluppo tecnologico e si è servita fino in fondo di tutti i possibili mezzi tecnici per dominare il Paese. Moderni strumenti come la radio e l’altoparlante hanno impedito a 80 milioni di individui di pensare in modo indipendente, e pertanto è stato possibile asservirli alla volontà di un solo uomo”. Albert Speer, architetto personale di Adolf Hitler e ministro per gli armamenti del Reich dalla deposizione al processo di Norimberga (1945-1946), di Hitler disse: “Erano tutti sotto il suo incantesimo, ciecamente obbedienti e senza volontà propria, qualsiasi possa essere il termine medico per designare questo fenomeno. Notai, durante la mia attività di architetto, che stare in sua presenza per un po’ di tempo mi faceva sentire stanco, esausto e vuoto”.
Guadagnola sul Nilo
Sergio Lucchetti
Libro: Libro in brossura
editore: S&M
anno edizione: 2017
Gli incidenti stradali sono il pane quotidiano di Paolo, cronista della carta stampata. Il carattere ingenuo, mai ambizioso e una probabile mancanza di talento accompagnano la sua frustrante e sbiadita carriera in un giornale napoletano. Di tanto in tanto riceve incarichi di modesta rilevanza, come l'andare a intervistare uno squallido personaggio che sulla truffa ha costruito un piccolo impero nel sud del paese. Piccoli incidenti, misteri e personaggi inconsueti, fanno di un viaggio inutile una straordinaria avventura.
Omicidio a Casalpalocco. Roma Sud tra l’Eur e il mare Sessanta Righe in Cronaca
Claudio Razeto
Libro: Libro in brossura
editore: S&M
anno edizione: 2016
pagine: 364
Casalpalocco il quartiere dei vip, e poi Acilia, San Francesco, Dragona, Casalbernocchi, Infernetto, Axa fino a Ostia e alla foce del Tevere dell'Idroscalo, passando per la pineta di Castel Fusano. Sono i luoghi che fanno da sfondo a una storia noire, ambientata nel territorio che si chiamava XIII Circoscrizione e oggi è il X Municipio della Capitale, sciolto nel 2015 dal Consiglio dei Ministri per infiltrazioni mafiose. Il Tevere, i Romani lo chiamavano Albula e lungo il suo corso combatterono le loro prime guerre. Qui lasciarono i segni della loro storia e della loro civiltà. E anche i loro tesori. Ai giorni nostri, un giovane cronista, un maresciallo dei carabinieri, un commissario di polizia indagano. Tra esecuzioni e omicidi, clan e bande criminali, spaccio e delinquenza, lavoro nero e abusivismo, immigrati e puttane, tombaroli e racket, coatti e ricchi snob , terroristi e politici corrotti. Tante storie che corrono verso la loro conclusione, finendo tragicamente sui giornali. Tra passato e presente, il primo romanzo dedicato al mare dei romani e al suo sconosciuto incantevole circondario.
Casal Palocco. Storia di un quartiere
Claudio Razeto
Libro: Libro rilegato
editore: S&M
anno edizione: 2015
pagine: 288
Casal Palocco venne ribattezzato il Pianeta Verde fin dall'epoca della sua costruzione da parte della discussa Società Generale Immobiliare. Questo quartiere, grande come una cittadina italiana, ha visto la luce agli inizi degli anni 60, su un territorio ricco di storia. Da Enea ai romani, dal Medio Evo ai tempi del potere temporale della Chiesa, dall'abbandonato e malarico Agro Romano, fino alla rinascita avviata dalla Bonifica dei Ravennati e dalle strade costruite dal regime fascista nel Ventennio che la collegarono con Roma e poi con l'Eur. Tra scoperte e cronaca, la storia, arricchita da numerose illustrazioni, di questo quartiere e le ipotesi sul suo futuro, in un libro scritto grazie alle testimonianze e ai ricordi di chi ci ha vissuto negli ultimi 50 anni.