Società Romana Storia Patria
Il «Registrum omnium ecclesiarum diocesis sabinensis» (1343). Testo latino e italiano
M. Letizia Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 2012
pagine: 510
I santi patroni del Lazio. La provincia di Roma
Libro: Copertina morbida
editore: Società Romana Storia Patria
anno edizione: 2012
pagine: 966
Il volume pubblica i risultati di un progetto di ricerca promosso e finanziato dalla Regione Lazio in collaborazione con la Società romana di storia patria e l'Istituto Storico Italiano per il Medioevo. La finalità del progetto è uno studio approfondito e sistematico dell'intero territorio regionale, censito e analizzato secondo quattro diverse ottiche disciplinari: agiografia, archeologia, antropologia e storia dell'arte. Nella fase iniziale si è provveduto all'indagine e al rilevamento territoriale di tutti gli elementi che definiscono il culto del patrono (raccolta dati e bibliografia); successivamente si è provveduto ad un approfondimento storico e teorico. Sul territorio sono stati presi in esame il patrimonio di luoghi, edifici, oggetti, opere d'arte, immagini, narrazioni, riti, feste e manifestazioni legate al culto che le diverse comunità dedicano al loro patrono. In questo volume, composto di due tomi, si è presa in esame la provincia di Roma con i suoi centoventi comuni inseriti in ordine alfabetico.

