Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sottovento edizioni

Viandanti in cerca dell’alba. Poetare viaggiando per i luoghi dell’anima e nel tempo del mondo

Viandanti in cerca dell’alba. Poetare viaggiando per i luoghi dell’anima e nel tempo del mondo

Raffaela La Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Sottovento edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 102

Raccolta di poesie; filo conduttore il viaggio vissuto come percorso di ricerca interiore attraverso i luoghi dell'anima per recuperare figure familiari e ambienti cari, sia come cammino nel tempo problematico dell'oggi. Il metodo seguito è quello della fusione fra generi con l'intento di fare dialogare fra loro poesia e filosofia, intrecciando riflessioni dedicate alla filosofa Maria Zambrano.
15,00

Franca e il samovar

Franca e il samovar

Michela Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sottovento edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Raccolta di poesie in italiano con traduzione in lingua inglese a fronte. Testo e scrittura in un linguaggio tendente al metalinguaggio interiore di ognuno di noi e a quello meramente concreto della prosaicità quotidiana, strettamente correlati da un continuo divenire in cui ogni cosa è soggetta al tempo e alla trasformazione tranne l'essenza stessa dell'essere.
15,00

Antica zolla

Antica zolla

Michele Trotta

Libro: Libro in brossura

editore: Sottovento edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il romanzo di Michele Trotta, “Antica zolla”, somiglia al suo autore, sognatore “concreto” e poeta. In queste righe allude a sé e al suo passato, una generazione che fra tanti errori e inciampi ha creduto con fede in una “possibilità del mondo”. Il Palazzo – cubo di cemento – è la risposta alle angustie che affliggono il genere umano; la valorizzazione delle diversità avvicina e crea le basi per una convivenza non solo civile, ma armoniosa. La narrazione degli ospiti del palazzo sono il sale della terra, le storie che identificano e nello stesso tempo apparentano, rendono simili e diversi come forse non avviene nei quartieri laterali della contrada e anche nella nostra realtà. A e Z, prima e ultima lettera dell’alfabeto, metafora di qualsiasi inizio-fine o fine-inizio, acquistano, pagina dopo pagina, volti, voci e storie tra passato, presente e futuro.
14,00

Le betulle

Le betulle

Michela Lombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Sottovento edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 70

Raccolta di poesie ed epistole. La primavera verdeggiante e il giardino familiare, riportano il lettore ad una condizione emozionale confortevole per il cuore e per la vista o, per meglio dire, ad una dimensione in cui natura e uomo si fondono fino al raggiungimento di una relazione ideale e salvifica. L’identificazione, attraverso l’albero della betulla, tra la luce puberale e l’effetto magico di un rituale antico, rende possibile il ritorno ad un panismo puro e totalizzante. E cosa è la parola poetica se non ricordo, infanzia, purezza pari al ceppo bianco della betulla?
10,00

Le nuvole d'agosto

Le nuvole d'agosto

Francesco Rinaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Sottovento edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 192

Dopo un incidente stradale Guido Niraldi è in coma farmacologico. Nell'oblio del coma ripercorre i momenti più significativi della sua vita e ricompone i ricordi famigliari. Al risveglio fugge dall'ospedale per incominciare un viaggio in Italia ed Irlanda che si trasforma in un viaggio di redenzione, in grado di rimettere in gioco la sua vita e quella di chi gli è stato vicino.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.