Stampa 2009
La prima ora
Wolfango Testoni
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 72
Mailing
Michelangelo Coviello
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 68
"Mailing" si divide infatti in due parti ben distinte, "Mailing" e "Soul Street", dove la prima è una sequenza di poesie impostate su una precisa misura formale, quasi una sorta di reinterpretazione del sonetto: come un sonetto libero diminuito di un verso. La seconda è invece una serie di pezzi ampi, volutamente molto prosastici e quasi pop, debordanti e, soprattutto, quanto mai ricchi di materia e umori.
Convalescenze
Lorenzo Caschetta
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 64
"Già noto per la sua presenza nell'"Almanacco dello Specchio" del 2009, presentato da Mario Benedetti, Lorenzo Caschetta porta a compimento il lavoro poetico svolto in questi anni con un libro di netta forza energica. In questo autore risalta il deciso legame con le proprie radici lucane, alle quali continua, con discrezione e autocontrollo, a riferirsi, pur vivendo da sempre in Emilia. Queste radici sono sia familiari, quanto culturali, tanto è vero che il suo rapporto con l'esempio di Scotellaro è sempre dichiarato come una discendenza: naturale, ma anche fortemente voluta. In "Convalescenze" risalta un legame dell'autore con le cose, con il mondo che lo circonda quotidianamente, al tempo stesso vivissimo e sofferto. Caschetta è poeta che rasenta di continuo una dimensione di umiltà, a volte sprofondandovisi con esiti espressivi di un'asprezza lacerata, dentro un paesaggio povero, tutt'altro che confortevole. Si tratta, certo, di un poeta lirico, in continua tensione, ma di un poeta lirico che appare come fisicamente inchiodato a una sua dimensione di quotidiano strazio."
Cartoline dell'addio
Claudio Recalcati
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 60
Si impone da subito, in questi nuovi testi di Claudio Recalcati, la forte ricerca di un interlocutore. Infatti, queste sue poesie vengono proposte, per la maggior parte, come mazzi di cartoline o brevi lettere ritrovate di una passata - ma sempre viva nella mente - corrispondenza. Gli interlocutori variano, ma è chiaro che si tratta in realtà di maschere o nobili pretesti, di figure anche o in prevalenza degli affetti a cui il poeta si rivolge per rendere più serrata e asciutta la sua inquieta riflessione sull'esserci, sull'essere nel mondo, e sulla sua innocente precarietà. È quasi come se scrivesse in effetti a se stesso, trovando spunto nelle cose e nei luoghi, nella quotidiana routine o al contrario nei momenti di più libera sospensione, cogliendo il senso della propria vita nei mille rivoli in apparenza irrilevanti in cui si articola la nostra esistenza. Nel ritmo serrato della sua parola essenziale Recalcati persuade senza artifici.
Madrid
Cristina Annino
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 108
A quel tempo, che ormai ci sembra così lontano, e che è solo il tempo del 1987, la poesia di Cristina Annino si era imposta ai lettori più diversi, ma più attenti - come Giovanni Giudici e Antonio Porta in particolare - per la sua originalità totale, per la sua autonomia piena, evidente rispetto alle linee di tendenza maggiori del tempo e dalla stessa sperimentazione ancora parzialmente in atto. Come dire che i suoi versi e componimenti si presentavano del tutto irriducibili alla rassicurante chiarezza dell'ordinario linguaggio della comunicazione. Eppure il suo testo non si avvale di nessun trucco letterario, è del tutto estraneo agli aromi e alle suggestioni del "poetese". È, al contrario, un testo che si compone di parole che sembrano cose e si realizza in un tono e in un lessico di plausibilissima estrazione medio prosastica, o decisamente prosaica. Il modo migliore di affrontarlo, dunque, è quello di lasciarsene catturare, di entrare con piena disponibilità nella sua logica speciale, di visitarne il dettaglio con l'abbandono e la cura con cui si perlustra un umanissimo ambiente quotidiano.
Mediterraneo. Un viaggio poetico. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2013
pagine: 64
I poeti si immergono volentieri nel paesaggio, se ne lasciano attrarre, lo perlustrano volentieri, ne traggono spesso materia e spunti. E quando il paesaggio presenta la varietà, le meraviglie naturali e il deposito storico del Mediterraneo, il meccanismo si perfeziona e il rapporto tra i luoghi e la poesia diviene naturale. In questa antologia sono proposti testi di autori diversi, per generazione e per orientamento culturale: Cristina Annino, Davide Paolo Bianco, Rosita Copioli, Maurizio Cucchi, Lucrezia Lerro e Amos Mattio. Ognuno di loro ha reagito con la propria sensibilità e il proprio pensiero alle suggestioni del paesaggio, fra terra e mare, in un giro apertissimo d'orizzonte, in una ambientazione geografica dai caratteri molteplici. Qualcosa, quindi, di molto stimolante per la fantasia del viaggiatore, che potrà confrontarsi con gli estri dei poeti per i luoghi che conosce o farsi guidare idealmente in altri ambienti che ancora non conosce.
Il freddo e il crudele
Mary Barbara Tolusso
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2012
pagine: 84
Uno stupore quieto
Mario Fresa
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2012
pagine: 80
La simmetria del gheriglio
Laura Garavaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2012
pagine: 80
I poeti di vent'anni
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2000
pagine: 160
"Come può un giovane essere poeta? Me lo chiedevo pensando ai ragazzi nati a loro spese nel culto dell'effimero e del successo. Poi mi sono accorto che la mia domanda era ingenua, banale. Infatti ho incontrato ragazzi che affidavano alla poesia il meglio della loro sensibilità e delle loro speranze. E attraverso una rubrica di poesia che tengo su "Specchio della Stampa" ho visto che la maggior parte degli scriventi desiderosi di poesia e di essere poeti è fatta di giovanissimi, di gente nata negli anni Settanta; e non pochi di questi giovanissimi sono già poeti o destinati a diventarlo. Questa antologia offre un presente della poesia molto ricco di acquisizioni e virtualità, una foto di gruppo che apre al futuro." (Dalla prefazione di Maurizio Cucchi).
Il parco del Triglav
Mario Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2022
pagine: 64
A quattro mani
Cesarina Vegni, Marco Giannini
Libro: Libro rilegato
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2023
pagine: 40
“A quattro mani” è una elegante e preziosa “operina” composta da due autori che hanno deciso di collegare due forme letterarie in un unico, preciso, progetto. Le stesse storie vengono proposte in forma di racconto – permettendo un ampio respiro nella descrizione dei protagonisti (umani e animali) e delle situazioni – e mirabilmente condensate nelle poesie in milanese. La natura dei testi presenti è saldamente ancorata a dimensioni varie di una quotidianità vista nella sua concretezza, nella sua densa fisicità, con vivace circolazione di umori e di un sottile e raffinato humour. Anche delicatamente nero, del resto, visti i non pochi, decisivi riferimenti, spesso espliciti, alla nostra (e dei personaggi delle vicende narrate) umana provvisorietà. Un libro ricco di idee e soluzioni estrose dove a emergere è l’esistenza in tutta la sua varietà e l’autenticità dei personaggi e dei protagonisti ritratti nella loro fisionomia. Il volume è arricchito dagli acquerelli ad hoc di Norina Pattacini.