Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Start InSight

Mehmaan Nawazi. Ospitalità. Conoscere l’Afghanistan e le sue culture: valori, usi, costumi, tradizioni

Mehmaan Nawazi. Ospitalità. Conoscere l’Afghanistan e le sue culture: valori, usi, costumi, tradizioni

Claudio Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2021

pagine: 155

Questo libro, che si basa sulla pluriennale esperienza dell’autore in Afghanistan e in altre aree di crisi, è una testimonianza condivisa sulle sfumature sociali, culturali e religiose di una società che subisce continue contaminazioni, si adatta, reagisce, consegnandosi a noi per quello che è: una cultura ricca e affascinante. Un libro che fornisce gli utili ed essenziali “strumenti culturali” rispondendo alle esigenze degli operatori civili e militari, delle Forze di Polizia, Croce Rossa, Protezione Civile, amministrazioni nazionali e locali e associazioni di volontariato e accoglienza, che hanno e avranno a che fare coni profughi afghani. Nel titolo si raccoglie l’essenza del libro: la parola in lingua dari mehmaan nawazi (malmastia in pashto) è “ospitalità”, un principio sacro nella cultura afghana, così come lo è per noi.
23,00

La Grande Strategia e il futuro della competizione USA-Cina

La Grande Strategia e il futuro della competizione USA-Cina

Niccolò Petrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2021

pagine: 106

Gli USA hanno una “grande strategia” per competere con la Cina nel lungo periodo? A che punto sono nel suo sviluppo? Quali potrebbero essere le sue caratteristiche? Una nuova fase nel dibattito sulla questione ha avuto inizio con la pubblicazione, il 29 gennaio 2021 di un documento anonimo denominato the Longer Telegram sulla falsariga del noto telegramma inviato da George Kennan, nel 1946. L’obiettivo di questo studio è fornire un’analisi esaustiva di questo documento. Nonostante non abbia carattere di ufficialità a tutt’oggi rappresenta il tentativo più strutturato e completo di sviluppare una grande strategia per gestire la competizione con la Cina nel lungo periodo, di dare sostanza ad un intento politico che gli USA hanno ormai manifestamente fatto proprio. Lo studio conduce un’analisi comparata del Longer Telegram in prospettiva teorica. Attraverso le lenti della teoria strategica, in particolare della teoria della “grande strategia”, il Longer Telegram viene comparato non solo al documento originale a cui si è ispirato, ma anche a tre dei principali documenti di grande strategia competitiva USA durante Guerra Fredda.
25,00

Hybrid warfare e Private Military Companies. Il caso della Wagner

Hybrid warfare e Private Military Companies. Il caso della Wagner

Matteo Bressan

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2021

pagine: 52

Il ricorso alla guerra ibrida, intesa come nuova tipologia di condotta delle operazioni militari, ha registrato a partire dal conflitto in Ucraina del 2014, una sempre maggiore diffusione nelle aree di crisi. All’interno delle guerre ibride condotte dalla Russia, un ruolo centrale è svolto dalle Private Military Company (PMCs) ed in particolare dalla Wagner che, operando in molteplici contesti tra cui l’Ucraina, la Siria e la Libia si caratterizza come un moltiplicatore dell’influenza di Mosca nelle aree di crisi, ponendo sfide sempre più complesse alla NATO e all’Unione Europea.
15,00

Il jihadismo femminile in Africa. Il ruolo delle donne all’interno di Boko Haram e al-Shabaab

Il jihadismo femminile in Africa. Il ruolo delle donne all’interno di Boko Haram e al-Shabaab

Marco Cochi

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2021

pagine: 61

Mentre in cinque regioni dell’Africa il jihadismo continua a espandersi anche le donne sono coinvolte nell’insorgenza di alcuni gruppi estremisti. Tra tutti quelli attivi nel continente africano, i due che arruolano tra le loro fila il maggior numero di donne sono Boko Haram e al-Shabaab. In queste due famigerate forma-zioni jihadiste, il loro utilizzo appare strategico, sebbene prendere parte alle azioni violente non sia la loro funzione primaria. Tuttavia, anche se non sono direttamente impegnate sul campo di battaglia, svolgono ruoli determinanti per il supporto del gruppo, come quello di spia e addetta al reclutamento, oppure mansioni più pratiche come cuoca o lavandaia, che per la sopravvivenza di un’organizzazione sono comunque importanti. Molte di esse hanno abbracciato l’ideologia salafita per ragioni indirette come la manipola-zione, la sottomissione oppure la disinforma-zione, ma ci sono anche quelle che hanno compiuto una scelta attiva, dettata dall’indottrinamento religioso e dal desiderio di impegno armato.
25,00

Libia in transizione. Guerra per procura, interessi divergenti, traffici illegali

Libia in transizione. Guerra per procura, interessi divergenti, traffici illegali

Claudio Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2021

L’instabilità libica è il principale ostacolo alla sicurezza dell’intero Mediterraneo ma gli stati europei sembrano incapaci di intraprendere un percorso unitario per la sicurezza del confine meridionale della UE: e questo avrà dirette ripercussioni sulla sicurezza del Nord Africa e dell’Europa meridionale, che coincide con il fianco sud della NATO. La competizione tra Italia e Turchia in Libia potrebbe finire come per la Russia e l'Iran in Siria dove, pur sostenendo la stessa fazione, i due attori cercano di escludersi a vicenda. Tutti questi elementi aprono alla possibilità di uno scenario di rivalità aperta, pur non escludendo una possibile cooperazione basata sul comune interesse. Su tale situazione si innesta il processo elettorale del 2021, frutto del dialogo negoziale che si è svolto a Ginevra attraverso la mediazione delle Nazioni Unite, i cui esiti lasciano presagire uno scenario nel breve periodo tutt’altro che stabile.
15,00

L'America di Biden e il mondo che cambia. Multilateralismo, democrazia, economia, sicurezza: tutte le sfide della nuova presidenza

L'America di Biden e il mondo che cambia. Multilateralismo, democrazia, economia, sicurezza: tutte le sfide della nuova presidenza

Libro

editore: Start InSight

anno edizione: 2021

pagine: 147

Finalmente è disponibile per tutti i nostri lettori lo Special Report di Europa Atlantica sulle elezioni presidenziale americane. Fin dal gennaio 2020 Europa Atlantica ha seguito con grande attenzione l’evolvere della sfida elettorale per la Casa Bianca, dalle primarie democratiche fino al 3 novembre e poi, durante le settimane di transizione fino ai fatti più recenti, al giuramento di Joe Biden come 46esimo Presidente. Una raccolta di analisi, riflessioni e contributi di pensiero di alcuni tra i più brillanti osservatori italiani.
12,00

Immigrazione e terrorismo. I legami tra flussi migratori e terrorismo di matrice jihadista

Immigrazione e terrorismo. I legami tra flussi migratori e terrorismo di matrice jihadista

Claudio Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2020

pagine: 164

Esiste un legame tra l’immigrazione e il terrorismo? Tra gli immigrati si nascondono jihadisti pronti a colpire? Le reti criminali che gestiscono i traffici di esseri umani dalla Libia sono legati ai gruppi terroristi? L'immigrazione irregolare ha assunto una dimensione che ha numerose ripercussioni sulla stabilità nazionale e internazionale, costituendo oggi un fenomeno di grande rilevanza a livello umanitario e di sicurezza per alcuni paesi del Mediterraneo e dell'Europa. Questa situazione accende i riflettori sulla problematica dei canali irregolari dell’immigrazione: la complessa operazione di spostamento di vasti gruppi umani tra paesi richiede un livello di organizzazione che solo la criminalità organizzata, spesso in collaborazione con gruppi terroristi, può raggiungere. Questo libro, il cui studio preliminare è stato commissionato dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e pubblicato in prima edizione dal Centro Militare di Studi Strategici (Ce.Mi.S.S.), ricerca e valuta gli elementi a sostegno e a discarico del rischio che i flussi migratori irregolari attraverso il Mediterraneo siano esposti alla “contaminazione jihadista”.
25,00

Afghanistan contemporaneo. Dentro la guerra più lunga

Afghanistan contemporaneo. Dentro la guerra più lunga

Claudio Bertolotti

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2019

«Afghanistan contemporaneo – Dentro la guerra più lunga» si inserisce in un più ampio contesto di preparazione culturale, avviata dall’Autore nel 2009, che ha coinvolto oltre 4.000 partecipanti civili e militari, in previsione del loro impiego in teatro operativo. Un progetto di informazione e formazione culturale, che va dalla geopolitica all'organizzazione sociale afghana, che, anche sulla base delle lezioni apprese, si è dimostrato un valido contributo alla comprensione del contesto operativo e un valido strumento culturale per la prevenzione e la risoluzione delle conflittualità. L’iniziativa, recependo le esigenze manifestate dagli operatori delle Forze Armate, da organizzazioni governative e non governative, vuole non solo analizzare le dinamiche politiche e i rapporti di forza tra le parti contrapposte, ma vuole anche contribuire alla riduzione del livello di minaccia e pericolo degli “uomini sul terreno”, alla limitazione dei rischi individuali derivanti da incomprensioni di natura culturale. In particolare risponde alle esigenze della Nato e delle Forze Armate italiane.
23,00

La deterrenza nel XXI secolo

Niccolò Petrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Start InSight

anno edizione: 2022

Nel corso degli ultimi anni la nozione di deterrenza, da tempo quasi completamente scomparsa dal vocabolario della politica internazionale, è riemersa in numerosi documenti strategici di paesi Europei. La deterrenza del XXI secolo tuttavia è sia concetto, che fenomeno profondamente differente da quello che è stato in quelli che potremmo definire i suoi “anni d’oro” i 50 e 60 del XX secolo. L'obiettivo di questa ricerca è quello di far comprendere tale diversità ed il ruolo che la deterrenza potrebbe svolgere negli affari internazionali negli anni a venire attraverso uno studio dell’evoluzione storica della sua teoria e della pratica.
25,00

#ReaCT2020. Rapporto sul terrorismo e il radicalismo in Europa

Libro: Libro rilegato

editore: Start InSight

anno edizione: 2020

pagine: 48

«L’Osservatorio sul Radicalismo e il Contrasto al Terrorismo – ReaCT, monitora ed analizza costantemente il panorama del terrorismo jihadista europeo e, attraverso il primo report sul fenomeno del terrorismo in Europa, intende offrire al pubblico uno studio sintetico sull’evoluzione e sugli effetti del fenomeno terroristico di matrice jihadista e della violenza in nome dell’Islam, attraverso un approccio quantitativo e qualitativo; Il Report si compone di 12 contributi di analisi e valutazione. Partendo dai numeri ed i risultati del "Nuovo Terrorismo Insurrezionale", anche alla luce dell’uccisione di Al Baghdadi, si analizza la metodologia di comunicazione dello Stato islamico con uno specifico focus su quelli che sono gli strumenti virtuali del cosiddetto cyber-terrorism e della “guerra dell’informazione”. Tenendo conto dell’evoluzione tecnologica offerta dal mercato e disponibile al terrorismo contemporaneo, si è voluto inoltre approfondire il pericolo potenziale, quale sfida del futuro, dell’intelligenza artificiale e robot (droni e non solo).»
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.