Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

SuiGeneris

Affogo

Affogo

Dino Lopardo

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2025

pagine: 88

“Affogo per realizzare ora qualcosa. L’uomo abbandonato a se stesso, è troppo cattivo per essere libero.” La giuria di SuiGeneris assegna il premio ad “Affogo” di Dino Lopardo, per aver fatto immergere gli spettatori nel degrado, nel menefreghismo, nella corruzione, nel bullismo che fanno boccheggiare e aver dato una via di risalita. – Premio SuiGeneris - Fringe (Fringe Festival Torino 2024); Finalista PREMIO In-Box 2024.
10,00

Every version of you. Ediz. italiana

Every version of you. Ediz. italiana

Grace Chan

Libro

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2025

pagine: 320

Australia, ventunesimo secolo, Tao-Yi, giovane migrante malesiana, vive sospesa tra due mondi: la realtà fisica, fragile e in declino, e Gaia, un universo virtuale dove tutto è più intenso, più bello, più facile. Qui, insieme al suo compagno Navin, trascorre sempre più tempo: corpi abbandonati in Neurogusci, menti immerse in una perfezione programmata. Ma quando Gaia si prepara a un aggiornamento irreversibile, Tao-Yi è costretta a confrontarsi con una scelta difficile: continuare a vivere in un’illusione meravigliosa o tornare a una realtà imperfetta, ma autentica. Grace Chan si addentra nei confini di identità e simulazione, umano e post-umano. Un romanzo che unisce l’inquietudine di “Black Mirror”, la delicatezza emotiva di “Never let me go” e la visionarietà di “Neuromante”.
17,00

Vita di Socrate, un poema storico filosofico a sonetti

Vita di Socrate, un poema storico filosofico a sonetti

Francesco Deiana

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2025

pagine: 144

“Chi critica è spesso criticato, dovesse ritornare tra la gente sarebbe nuovamente condannato.” La vita e il pensiero di Socrate in sonetti folgoranti. Uno dei maestri della civiltà occidentale, primo martire per i cristiani, il peggiore dei sofisti per Nietzsche. Secondo Kierkegaard, l’unica cosa certa su Socrate è che sia esistito. Non ci è arrivata di suo pugno una sola parola, ma lo tramandiamo di epoca in epoca in un continuo dialogo.
15,00

Generazione Pasolini

Generazione Pasolini

Marta Bulgherini

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2025

pagine: 80

"“Nessuna vergogna, comincio io: Pasolini è un accollo!” La giuria di SuiGeneris assegna come vincitrice: “Generazione Pasolini” di Marta Bulgherini, per aver messo in scena le costanti interrogazioni di una generazione che vorrebbe la complessità, ma viene ostacolata da barriere mentali imposte e autoimposte. È un bel dilemma quanto la nostra formazione individuale abbia a che fare con il tempo in cui viviamo e quanto possiamo essere l’eccezione alla regola. PREMIO SuiGeneris - fringe (Fringe Festival Torino 2024) PREMIO della critica (FringeMi 2024)"
10,00

Madri

Madri

Diego Pleuteri

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2025

pagine: 160

"Madri" è un’indagine sull’intimo, sul pudore, sull’identità, sull’ingarbugliarsi ossessivo del pensiero. In una situazione di stasi una madre e un figlio non trovano qualcosa, la conclusione di una frase che hanno dimenticato. Varie risposte e strade vengono eluse in questo testo. Finché nel finale resta una sola strada possibile.
15,00

Don Chisciotte sulla luna

Don Chisciotte sulla luna

Angelo Tronca

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2024

pagine: 80

10,00

Non tutti i maschi bianchi morti. Classici e misoginia nell’era digitale

Non tutti i maschi bianchi morti. Classici e misoginia nell’era digitale

Donna Zuckerberg

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2024

pagine: 416

Su internet continua a proliferare un aggressivo ceppo di antifemminismo che vede l’emancipazione femminile come una minaccia per gli uomini e per l’integrità della civiltà occidentale. I suoi fautori credono che il modello di mascolinità che ha sorretto intere generazioni di uomini sia ormai sotto assedio, e per sostenere le loro tesi si rivolgono ai testi degli antichi greci e romani, dall’Ars Amatoria di Ovidio fino a quelli di Seneca e Marco Aurelio. “Non tutti i maschi bianchi morti” mette in luce come alcuni dei dibattiti più controversi e significativi sull’eredità classica non infurino più nelle università bensì in rete. Il libro è stato pubblicato nel 2018 da Harvard Press University, da allora gli utenti della Uomosfera (tra cui Red Pill, Incel, PickUp artist, MGTOW) che diffondono odio online e incentivano all’aggressività nella vita di tutti i giorni verso gli altri e in particolare verso le donne sono aumentati in America e nel resto del mondo. Conoscere quale retorica li accomuna può aiutarci a contrastarne la diffusione. “Esplora i modi in cui gli odierni pensatori antifemministi usano e abusano delle nozioni sulla Roma e sulla Grecia antica”.
20,00

Storia della filosofia a sonetti

Storia della filosofia a sonetti

Francesco Deiana

Libro

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2024

10,00

Come nei giorni migliori

Come nei giorni migliori

Diego Pleuteri

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2023

pagine: 144

Persi e disorientati A e B sono i protagonisti di questa disillusa commedia romantica. Sono storti, fuori asse, sbilanciati, non tanto perché personaggi di una commedia e quindi spostati verso un certo tipo di forma, piuttosto perché tutto ciò che è vivo oscilla, rimane in bilico e l’equilibrio lo cerca. Ecco, nessun equilibrio. Mai. Sempre spostati, incespicanti. Che si interrompono, che tremano, che non esitano e si buttano senza sapere dove finiranno. Divertenti e spietati, A e B giocano ad amarsi, alternado dolore e dolcezza.
12,00

Virginia Woolf nel suo diario

Virginia Woolf nel suo diario

Victoria Ocampo

Libro: Libro in brossura

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2023

pagine: 144

Nel suo discorso di ammissione all’Accademia Argentina delle Lettere, nel 1977, Victoria Ocampo dice di Virginia Woolf: “con nessuno mi capivo meglio che con lei sul ruolo che le donne dovevano avere in Letteratura”. Victoria Ocampo, la prima editrice argentina, in questo saggio su Virginia Woolf, parla della centralità della scrittura femminile e delle innovazioni apportate dall’autrice di Una stanza tutta per sé. Due caratteri così particolari, trasgressori e di notevole cultura, sembravano destinati a incrociarsi. Una, figlia dell’era vittoriana, dell’Impero, di genitori intellettuali e borghesi; l’altra, dell’esotico Sud America e di estrema opulenza ed eleganza. In entrambe c’è una forza incontenibile. Un saggio femminista ricco di riferimenti, riflessioni e aneddoti. Nelle parole di Victoria Ocampo: «Quel poco che ho fatto l’ho fatto – insisto – nonostante fossi una donna».
10,00

Storia della psicologia a sonetti

Storia della psicologia a sonetti

Francesco Deiana, Paolo Di Motoli

Libro: Copertina morbida

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2022

pagine: 224

Galeotto fu l'incontro tra Paolo (sociologo) e Francesco (poeta), ne nacque Storia della psicologia a sonetti. Il pensiero di ogni psicologo e psicologa in forma di sonetto e una scheda introduttiva per inquadrarne il contesto. Adatto a chi ha una coazione a ripetere. Adatto a chi ha una coazione a ripetere. E a chi non ce l'ha. Consigliato al tuo Io, al tuo Super Io, al tuo senso di appartenenza, alla tua base d'esperienza, alla tua coscienza e alla tua incoscienza. Sconsigliato a nessuno, se si hanno personalità multiple è consigliato a entrambe.
15,00

Fred!

Fred!

Matthias Martelli

Libro

editore: SuiGeneris

anno edizione: 2022

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.