Susalibri
La ferrovia del Fréjus
Nico Molino
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 2000
pagine: 136
Sant'Ambrogio. Un paese ai piedi della Sacra
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 1999
pagine: 144
Assedi e battaglie in valle di Susa e val Sangone
Mauro Minola
Libro: Copertina morbida
editore: Susalibri
anno edizione: 1998
pagine: 152
I longobardi in valle di Susa. Indagine sulle chiuse valsusine
Claudia Bocca, Massimo Centini
Libro: Copertina morbida
editore: Susalibri
anno edizione: 1997
pagine: 96
Dai pascoli ai ghiacciai del Piemonte e della Valle d'Aosta. 100 itinerari dalla val Varaita alla Valsesia
Rosanna Carnisio
Libro: Libro rilegato
editore: Susalibri
anno edizione: 1994
pagine: 224
Il titolo “Dai pascoli ai ghiacciai” già propone una diversificazione di itinerari che vanno dall’escursionismo più semplice ad un alpinismo medio, accessibile ai molti curiosi della montagna che intendono percorrerla in tutta la sua estensione e varietà. E’ dedicato ai contemplativi che, per vedere di più salgono per vedere il mondo dall’alto. All’escursionista intelligente non resta che scegliere l’ambiente e le difficoltà adatte per passare una o più giornate in armonia con la natura, badando alle avvertenze per evitare i rischi e i pericoli sempre possibili in un turismo di avventura e di esplorazione come è l’ambiente montano. E’ quindi un invito a percorrere il Piemonte e la valle d’Aosta con gli occhi di chi sa leggere nella natura e sulla neve le tracce di chi ci ha preceduto sui nostri monti e nei nostri villaggi.
Valsusa com'era. Volume Vol. 1
Alfredo Gilibert, Luciano Michelozzi
Libro: Libro rilegato
editore: Susalibri
anno edizione: 1992
pagine: 162
Le grandi pietre. Viaggio tra i massi erratici dell'anfiteatro morenico di Rivoli
Claudia Bocca, Massimo Centini
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 1991
pagine: 80
I massi erratici appartengono ad un ambito della nostra cultura in cui scienza e tradizione hanno finito per compenetrarsi, dando spesso vita ad una serie di credenze che possiamo ancora rintracciare nel folklore, intriso di antiche forme rituali.
Stemmi dei comuni della valle di Susa
Angelo Caciotto
Libro: Copertina morbida
editore: Susalibri
anno edizione: 1990
pagine: 95
Vita in guerra. Tenente medico Paolo Barelli alpino e fotografo sui fronti della Seconda Guerra Mondiale
Libro: Libro rilegato
editore: Susalibri
anno edizione: 2022
pagine: 192
Paolo Barelli, ufficiale medico degli Alpini, eccellente fotografo e grande amico di Mario Rigoni Stern, fu reduce da tre fronti della Seconda guerra mondiale – Francia, Grecia-Albania e Jugoslavia, in ciascuno con reparti diversi: i battaglioni Exilles e Val Dora del 3° Alpini e il battaglione sciatori Monte Rosa – dai quali riportò una straordinaria serie di scatti, realizzati con una Rollei, la “Ferrari” delle macchine fotografiche di allora. “Vita in guerra” è un titolo indovinato per un libro fotografico inconsueto e originale, un cammeo nell’iconografia delle Truppe Alpine dell’Esercito, che quest’anno celebrano 150 anni di storia, del cui periodo più drammatico Barelli offre una panoramica intensa.
I Savoia. Una storia millenaria illustrata
Mario Reviglio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Susalibri
anno edizione: 2017
pagine: 160
La storia dei Savoia e delle vicende che hanno accompagnato l’evolversi di questa dinastia, si può equiparare a un grande racconto con dei risvolti che a volte si possono avvicinare alla dimensione del fantastico. Una lunga narrazione che percorre un arco temporale di quasi mille anni e che vede coinvolti uomini, territori, istituzioni. Come per uno scherzo del destino questo casato si affaccia sul palcoscenico della storia con Umberto I (detto il Biancamano) e si conclude con Umberto II, l’ultimo re d’Italia in un percorso che vede i Savoia prima conti, poi duchi ed infine cinti della corona regia. Come in tutti i casi umani, i mille anni hanno visto il passaggio di grandi personaggi che hanno lasciato un segno nella storia come: il conte Verde, Emanuele Filiberto, Vittorio Amedeo II, Vittorio Emanuele II, ed altri che non furono all'altezza del loro ruolo, però è bene avere la giusta conoscenza sia degli uni, sia degli altri, per avere una visione chiara di ciò che i Savoia furono per la storia, prima del Piemonte e poi d’Italia.
Saouze d'Oulx. Storia, turismo e ski, lavoro, religiosità
Angela Crana Perron, Christine Fundone Allemand, Pierina Vazon Poncet
Libro: Libro in brossura
editore: Susalibri
anno edizione: 2016
pagine: 160
Sauze d’Oulx è una delle località turistiche più rinomate al mondo, ha da sempre la nomea di “Balcone delle Alpi“, proprio per la sua stupenda posizione geografica. Questo libro è dedicato a Placido Eydallin e si basa sulle fotografie da lui scattate fino al termine degli anni ‘50. Egli ha trasmesso suggestioni ed emozioni che hanno evidenziato i molti aspetti della vita del paese: la storia, il turismo e lo ski, il lavoro e la religiosità.