Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Talos Edizioni

L'odore del pane

L'odore del pane

Elena Blancato

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

8,00

Esaedro

Esaedro

Ezio Solvesi

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 88

Una raccolta di racconti, sospesi tra sogno e realtà, verità e finzione. Introduzione curata da Ninni Radicini.
13,00

Il pescatore del Carso

Il pescatore del Carso

Elena Blancato

Libro

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 48

L'autrice, con delicatezza, riporta a galla storie e attività tipiche della tradizione slovena, affinché vengano preservate e tramandate alle future generazioni. Un'opera per imparare a conoscere meglio chi ci sta vicino. Con le illustrazioni e un'appendice artistica di Paul David Redfern.
8,00

Il cappotto blu

Il cappotto blu

Anna Maria Balzano

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 184

15,00

Con il mare in tasca

Con il mare in tasca

Marzia Casilli

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 168

C'è un tempo in cui i padri per i figli sono eroi. Un tempo in cui si sogna di diventare da grandi la loro perfetta copia. Oscar sognava tutto questo. Un padre straordinario gli teneva la mano nelle stradine affollate di sole che sfociavano nel mar Ionio. Gli insegnava a respirarlo nel modo giusto, il mare. Ma qualcuno dice che le cose belle non sono destinate a durare. E infatti quando nella famiglia di Oscar accade una tragedia che divide la famiglia in due, il loro rapporto muta drasticamente. La madre li lascia con un biglietto e Oscar si ritrova ad affrontare il dolore e la vita al fianco di un uomo che non conosce più. Sarà l'arrivo di una ragazza, la donna di suo padre, a far riaprire Oscar alla felicità, e soprattutto a far rifiorire quel rapporto che li legava dal profondo. Sarà proprio lei a guidarlo nel tempo in cui i padri per i figli diventano umani.
15,00

La custodia dei miei pensieri

La custodia dei miei pensieri

Marzia Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

Un romanzo scritto con intelligenza, contenitore di passioni vere e personaggi esplorati in tutte le loro sfumature. Una donna, due uomini, il destino di molte vite stretto in un pugno di pagine. Saprete accettare la responsabilità di diventare custodi dei loro pensieri?
15,00

Il controllo sulla stampa e la propaganda del fascismo in Jugoslavia (1933-1937)

Il controllo sulla stampa e la propaganda del fascismo in Jugoslavia (1933-1937)

Loris Zamparelli

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 104

L'obiettivo di tale lavoro è duplice: da un lato l'intenzione è quella di illustrare quali fossero i meccanismi della propaganda e del controllo fascista (in Jugoslavia), dall'altro si tratta di indagare e capire quali fossero le reali motivazioni per le quali si cercavano consensi al di fuori dei confini italiani. La prima parte è dedicata a una ricognizione storica di ciò che era l'Europa nel post-Grande Guerra, per capire come si arrivò all'instaurazione dei due regimi dittatoriali, quello tedesco e quello italiano e per illustrare i tanti problemi geopolitici non risolti e l'importanza di aree strategiche come quella balcanica.
15,00

Briciole

Briciole

Anna M. Golia

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 88

"Briciole" come le briciole del pane che, sparse sul pavimento, sono il segno tangibile di un pasto consumato, piccoli frammenti di vita vissuta, infinitesimi indizi di fatti accaduti. Momenti particolari che hanno condizionato il percorso di un'esistenza. Questa raccolta di sei storie ha un denominatore comune: i sei protagonisti si rivolgono in prima persona al lettore scelto come loro confidente. A lui affidano i loro turbamenti e gli interrogativi lasciati aperti da una situazione vissuta. A lui affidano il giudizio, la comprensione di ciò che a loro rimane oscuro e il compito di non lasciarli soli con i loro fantasmi.
10,00

Gli spiriti del Carso

Gli spiriti del Carso

Elena Blancato

Libro

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 88

"Queste leggende rimangono un po' nella mente - o nel cuore - del lettore come uno squarcio inferto al mondo pragmatico in cui viviamo: la poesia non è solo dolcezza e sorriso: vive nell'animo di chi scrive. Nella sua fede in uno spazio che vibra al di sopra delle materiali contingenze in cui la non/civiltà odierna ci obbliga a respirare. E questo è il mondo al quale Elena Blancato, con 'Gli spiriti del Carso' ci induce a credere e a privilegiare, sottraendoci per un attimo alle contingenze materiali di una realtà arida cui la parte migliore del nostro spirito si rifiuta di aderire." (Spiro Dalla Porta Xydias)
12,00

La signorina inutile

La signorina inutile

Elena Blancato

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 104

L'autrice tratteggia un ritratto amarissimo soprattutto dell'attuale contesto lavorativo, impregnato di cinismo, maschilismo e disprezzo. Il trait d'union tra la tragedia dell'olocausto e il male quotidiano che si insidia nelle relazioni tra il personale di un ufficio, che struttura i rapporti tra uomini e donne o tra autoctoni e stranieri è il fatto che qualcuno venga marchiato con il marchio infame di "soggetto inutile". In questo affresco disperato dell'attuale società, unico sollievo e consolazione è la solidarietà tra donne: donne fragili e forti che si proteggono a vicenda con un po' d'affetto. Dalla postfazione di Cécile Kyenge.
12,00

Venne da un buio di stelle

Venne da un buio di stelle

Tristano Tamaro

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 72

"Il protagonista/autore di questo libro non è che uno dei molti affascinanti personaggi che lo popolano. [...] Nel leggere le poesie di Tristano Tamaro si è guidati dal riproporsi continuo di figure e nomi, di piani del sentimento e del pensiero che si susseguono inalterati e pur sempre diversi lungo i percorsi dell'esperienza di vita e di scrittura; un altrettanto continuo transfert di significati e giochi linguistici complessi costituisce infine il controcanto di una filosofia di vita che ha nella poetica del sogno e nel confidente volgersi al creato e alle creature la sua realizzazione. In fondo a questo dialogo universale il destino e il tempo. Ricordi senza memoria perché il tempo non è che un'illusione, incompiuto di fronte alla compiutezza insondabile del destino." (Dalla nota critica di Gabriella Valera)
13,00

Di donne e altre onde

Di donne e altre onde

Roberta M. Lagoteta

Libro: Libro in brossura

editore: Talos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 200

"Azzurra e Dafne. Due donne. Due protagoniste, non solo di questa densa storia, ma delle loro vite, fatte di grandi avvenimenti e di innumerabili particolari che riporto come indizi di un movimento in corso, fughe possibili che si posizionano parallelamente alla traiettoria centrale. I fatti narrati partono dagli anni Novanta e si sviluppano fino ai giorni nostri, descritti dalla voce di Azzurra Serra, in una rievocazione dolorosa quanto necessaria. Scandagliate nel loro intimo, ma non rigidamente delineate, Azzurra e Dafne si scompongono, come corpi in caduta libera, come polvere scostata dal respiro di un cassetto, come fantasmi quotidiani. Due donne che decidono, che si affermano, pur con percorsi tortuosi, pur con scelte estreme, o estremamente ironiche, come uniche detentrici del diritto di disporre delle proprie persone. Al loro fianco altre donne, oppure onde, come suggerisce il titolo: Filippa, Colette, Giulia, ognuna con un segreto scomodo, che non esiterà però a svelare quando la storia lo richiederà (...)" (Tratto da Nota dell'autrice)
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.