TAM
Africa
Raffaele Masto
Libro: Copertina morbida
editore: TAM
anno edizione: 2016
pagine: 152
L'Africa non è più la terra dolente del mancato sviluppo, della fame, della siccità, dei colpi di stato e delle violenze etniche. O almeno non è più solo questo. È un continente che freme per le grandi opportunità, le formidabili (e sbilanciate) crescite economiche, il più dinamico sviluppo demografico del pianeta, le prospettive di globalizzazione minacciate in vaste aree dal terrorismo jihadista. L'Africa, dall'Atlante a Cape Town, dalla Casamance al Corno, passando attraverso il Sahara e tutte le sue stupefacenti contraddizioni, è anche terreno fertile per le imprese emergenti della Green economy e dell'Hi-tech del mondo intero. Ma è anche il punto di partenza di una migrazione senza precedenti. Ecco la realtà autentica di un popolo con cui dovremo convivere in modo sempre più massiccio. Meglio conoscerlo in tempo.
1X2. Un manuale semplice e brillante per puntare sulle partite di calcio e imparare finalmente a vincere
Federico Pistone, Antonio Saikali
Libro: Libro in brossura
editore: TAM
anno edizione: 2016
pagine: 144
commettere sulle partite di calcio con intelligenza, smettere di perdere, cominciare a vincere qualcosa e farlo con discreta regolarità. Ecco un manuale brillante e sincero che finalmente offre tutti gli strumenti necessari, grazie alla passione di un giornalista sportivo e al numero uno dei bookmaker italiani. "Scommettere non è così distruttivo come la guerra e non è così noioso come la pornografia. Non è immorale come gli affari o suicida come guardare la televisione. E le percentuali sono migliori di quelle della religione". Mario Puzo, creatore del "Padrino", riassumeva e giustificava così la sua passione per le scommesse, condivisa da un numero insospettabile di persone, la maggior parte delle quali punta e, sistematicamente, perde. Senza illudere nessuno, ecco l’occasione per cambiare rotta.
Cocktail
Marco Cremonesi
Libro: Copertina morbida
editore: TAM
anno edizione: 2016
pagine: 154
I cocktail non sono più soltanto "bevande stimolanti composte da superalcolici di vario tipo, zucchero, acqua e amari", come recitava nel 1806 la definizione ufficiale della Balance and Columbian Repository. Ormai sono entrati a far parte della nostra cultura e della nostra società. Saperli creare, riconoscere, gustare, interpretare: è l'obiettivo di questo piccolo libro, nato dalla felice penna del maggiore esperto del settore, titolare di una rubrica fissa sul Corriere della Sera. I trenta drink che tutti dovrebbero conoscere, tra storia e leggenda, ingredienti giusti e "sbagliati", insidie e passioni.
Moda. La storia del costume italiano per imparare a vestirsi (e capire dove va il mondo)
Daniela Monti
Libro: Libro in brossura
editore: TAM
anno edizione: 2016
pagine: 160
La storia della moda è anche un po’ la storia della cultura italiana. Com’è cambiato il nostro costume negli ultimi quarant’anni, quali sono gli stilisti che hanno lasciato la traccia più profonda e quelli che saranno protagonisti nel futuro. Un libro che affronta e racconta la moda con semplicità, dando la possibilità anche ai non addetti ai lavori di prendere confidenza con una materia spesso considerata estranea o elitaria. E che invece ci accompagna quotidianamente, senza che ce ne accorgiamo.

