Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Termidoro Edizioni

Il libro nero della polizia. Piccoli omicidi di Stato tra amici 2001-2011

Il libro nero della polizia. Piccoli omicidi di Stato tra amici 2001-2011

Marco Marsili

Libro: Libro in brossura

editore: Termidoro Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 170

Cosa succede quando organi di polizia si arrogano l'autorità di trasgredire le leggi alle quali dovrebbero sottostare? Si tratta di un confine sottile, spesso superato in nome della "sicurezza" di quegli stessi cittadini, i cui diritti vengono calpestati, talvolta fino alla morte di coloro che andrebbero difesi. Nell'analizzare le storie prese in considerazione per questo volume (dal G8 di Genova nel 2001, all'omicidio di Riccardo Rasman e alla morte di Sandro Sandri, Federico Aldrovandi, Stefano Cucchi e Giuseppe Uva) sono emerse due tendenze comunicative. La prima, riguarda quella delle forze dell'ordine, orientata a far finta di niente, a non ricercare responsabilità, a coprire, anche mentendo. La seconda è l'unico strumento a disposizione dei familiari delle vittime: la Rete. Solo dopo l'apertura di un blog da parte di Patrizia Moretti, i media e la magistratura si sono interessati al caso di Federico Aldrovandi, così come solo dopo che Ilaria Cucchi ha pubblicato su Indymedia le foto del corpo martoriato del fratello Stefano, il Parlamento, il Ministero della Giustizia e la magistratura, spinti dall'indignazione dell'opinione pubblica, si sono mossi alla ricerca della verità. Ognuno di noi è un media, e come tale può contribuire a fare informazione, denunciando abusi, nella speranza che, un giorno, anche le forze dell'ordine comincino a comunicare correttamente, ristabilendo il rapporto fiduciario con i media e i cittadini che li pagano. Prefazione di Luigi Manconi.
15,00

Gli uomini che sfigati, le donne che stronze. Così fan tutti: manuale pratico per capire l'altro sesso

Gli uomini che sfigati, le donne che stronze. Così fan tutti: manuale pratico per capire l'altro sesso

Manuel M.

Libro: Libro in brossura

editore: Termidoro Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 63

I rapporti tra uomini e donne visti da un punto di vista politicamente scorrettissimo. Un pamphlet graffiante che le donne odieranno, ma nel quale non potranno non riconoscersi. Perché gli uomini sono dei perdenti, e le donne comandano il "gioco". Un excursus che, partendo dalla creazione e dalla cacciata dal Paradiso terrestre nella Genesi, arriva fino alle chat erotiche e a Facebook, raccontando gli stereotipi dei comportamenti femminili.
4,90

Dalla P2 alla P4. Trent'anni di politica e affari all'ombra di Berlusconi

Dalla P2 alla P4. Trent'anni di politica e affari all'ombra di Berlusconi

Marco Marsili

Libro: Libro in brossura

editore: Termidoro Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 398

La storia della P2 e dei suoi affiliati si intreccia con quella dei servizi deviati, dello stragismo di Stato, delle Br e del rapimento Moro; riguarda i rapporti tra imprenditori, politica, mafia, massoneria e Vaticano, passando dal "piano Solo" al golpe Borghese, dal crack del Banco ambrosiano alla morte di Calvi e Sindona, dalla banda della Magliana all'Opus Dei, da Tangentopoli al dossier Mitrokhin; eventi successivi ma legati ai personaggi della loggia segreta. Storie di un'Italia oscura che si intrecciano, e che, spesso, intersecano la strada di Silvio Berlusconi e dei suoi sodali. Sono passati oltre trent'anni dall'ingresso di Berlusconi nella P2, e, nonostante i tentativi del presidente del Consiglio di prendere le distanze, anche mentendo sulla sua affiliazione, è evidente che il legame con i "fratelli" è restato fortissimo. Il Cavaliere ha riportato gli ex piduisti nelle istituzioni che contano e nel suo vasto impero mediatico. Questo libro non vuole essere l'ennesima pubblicazione sulla storia della P2 e dei suoi iscritti, ma si propone di svelare come i membri della loggia segreta, che il Maestro Venerabile Lido Gelli chiamava "l'Istituzione", siano sopravvissuti allo scandalo degli anni '80, e abbiano trovato lavoro, aiuto e protezione all'ombra dell'impero di Berlusconi, che si fece strada come imprenditore, prima come costruttore, poi come editore, poi come politico, partendo proprio dal periodo di massima espansione della loggia di Licio Gelli.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.