Terra Marique
Diritto d'amore
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Questo libro racconta un “mondo dentro”, che produce l’amabile sentimento di sentire l’amore e di proiettarlo al “mondo fuori”. Questo libro racconta il brodo caldo del sentire, il sottofondo di un’assenza, mancanze rimbombanti, nudità, controcanti che manifestano il diritto all'espressione, esistenze fragili. Questo libro racconta un amore e una felicità inaudita. La parola felicità intesa come un diritto, come il diritto all'emozione, il diritto alla fantasia, il diritto alla malinconia, il diritto alla passione, al coraggio. Tutti sacrosanti diritti di essere, di sentire. Perché si ha il diritto di essere felici. La poesia è una forma espressiva perfetta per l’amore: è ciò che si è e si teme di dire. Pare sospesa, è contro gravità, è inconsistente, ma consiste nell'essere la solenne espressione lirica di un inconfessabile privato. Vive di indefinito e cerca l’infinito.
Reset
Fausto Davoli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
pagine: 186
Paolo, dopo avere vissuto un'intensa relazione con Luisa, una donna molto più giovane di lui, è chiamato dal destino a confrontarsi con il suo personalissimo reset, una fase di riflessione esistenziale, dalla quale uscirà per sempre cambiato. Ritiratosi in un tranquillo chalet di alta montagna, sulle Alpi, il protagonista di questo romanzo riflette sulle ultime rocambolesche vicende, che lo hanno portato prima ad Algeri, poi a Baghdad, quindi a Parigi e nella campagna della Borgogna, dove il sogno di una vita tranquilla e appagante con Luisa sembrava a portata di mano. La bestiale violenza umana ha però spezzato qualsiasi possibilità di redenzione. In preda a un dolore dilaniante, Paolo, rimasto solo e in balìa di una forza distruttrice, deve rialzarsi dando un nuovo corso alla sua vita. Decide di raggiungere una nazione nella quale l'ingiustizia storica e politica e il crollo dei modelli sociali gli sembrano più evidenti: l'Argentina, ancora segnata nel profondo dal fenomeno dei desaparecidos. L'incontro con Ana e la dolorosa vicenda di quest'ultima darà a Paolo un nuovo motivo di impegno sociale, concretizzatosi nella lotta per risollevare la questione dei ninos robados.
In primo piano
Sabrina Bordone
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Un uomo passa la vita a fotografare finestre, un macellaio interpreta sogni, un atleta vuole addestrare gatti e un ragazzo coltiva un pomodoro nero sul balcone. Ci sono anche un ballerino di flamenco, una danzatrice del ventre, un disoccupato alle prese con una bizzarra inserzione, e una raccoglitrice di lumache. Diciannove racconti brevi, lievi e coinvolgenti, che ricreano la semplicità dell'infanzia, quando si prova meraviglia dinanzi a ogni mistero della vita, e che conducono in una magica atmosfera in cui sboccia una grande amicizia tra sei "ragazze" che salgono sullo stesso bus ogni mattina, e tra due donne, vicine nonostante un oceano le divida.
Il profumo della neve
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Più che una biografia, "Il profumo della neve" è un racconto in parola di romanzo: i fatti sono ripresi dalle vicende del protagonista, un intraprendente montanaro che ha amato tutto della vita, la natura, la neve, gli amici, il lavoro, i soldi, la musica, i viaggi, e le donne. Ma la ricostruzione degli avvenimenti sconfina nell'immaginazione, spesso nell'invenzione di particolari, in un gioco di ricerca di sensazioni, suggestioni, nostalgie, come se l'intento da parte dell'autrice fosse quello di divertirsi nell'atto della scrittura. È una valle il luogo dell'infanzia del protagonista Fiore, una valle in cui la neve restava a lungo, fino a marzo. La neve formerà il suo carattere e il suo destino, lo porterà a muoversi tra i monti di alta quota, e poi quasi a vagabondare, con nuovi interessi, nelle varie stagioni della vita.
Storie di famiglia. Racconti scritti in macchina
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
C'è chi, in un giorno poco opportuno per le rivelazioni, scopre che la madre ha mentito su tutto. E chi si trova davanti a un criminale armato di pistola o in un palazzo un secondo prima che venga fatto esplodere. E c'è semplicemente chi mette in discussione se stesso e ciò che pensava di essere. Nei racconti di Rossano Crotti, c'è la normalità straordinaria che non è mai scontata. Il desiderio di avere una famiglia può sembrare qualcosa di irrealizzabile. I sogni si infrangono, crollano le certezze, si torna bambini. C'è chi è rimasto orfano. C'è chi da adulto si rende conto di non aver mai avuto accanto chi sapesse amarlo. E c'è chi è rimasto solo, per una malinconia interiore o perché non ha avuto coraggio. Infine ci sono le paure e i desideri che prendono forma nei sogni a occhi chiusi o aperti, talmente aperti da diventare reali.
Tutto il resto appassì
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Le poesie di "Tutto il resto appassì" nascono come uno sfogo, rappresentando tre anni e mezzo di cambiamenti nella vita dell'autore. I concetti cambiano man mano che gli scritti avanzano, dalla misantropia e dall'ostilità nei confronti del mondo si raggiunge la volontà di ricerca di quei valori, che sembrano essersi assopiti nell'uomo del ventunesimo secolo. Una sola richiesta da parte dell'autore: sappia il lettore cogliere in queste pagine una giovane voce che cresce e matura, con la quale possa condividere le emozioni espresse in ogni verso poetico.
Il mio nome è Andrea
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Andrea è una ventinovenne che abita, assieme alla sorella Arianna, in un paese della Brianza. Quando Arianna si sposa, Andrea si ritrova ad affrontare la vita senza il suo appoggio. Ma ancora non sa che, dal giorno del matrimonio della sorella, avrà la possibilità di contare sull'aiuto di due persone, una reale e una non, per superare una serie inaspettata di cambiamenti che stravolgeranno la sua quotidianità. Imparerà a riconoscere i veri amici, a contare sulle proprie capacità e a credere nuovamente nell'amore. Rimarrà la solita piagnucolona, certo, ma in fondo quale donna non lo è? L'unica cosa di cui non potrà più fare a meno è sognare, sognare tanto, anche se questo comporterà l'addormentarsi praticamente dappertutto!
Chile
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
"Chile" è poesia delle occasioni, la quale rivela la magia e la tragedia nascoste dentro la vita di ogni giorno, dentro i suoi oggetti, dentro gli eventi - piccoli o grandi che siano - che segnano lo scorrere del tempo quotidiano. Il simbolismo dell'autore è tanto ermetico quanto cristallino e mirato: Molinaro individua un oggetto (la toppa con la bandiera del Cile, le scarpe), o magari fotografa un singolo momento (la seduta dal dentista, la mattina di Capodanno), e li trasforma in un'immagine emblematica e misteriosa, capace di evocare una miriade di possibili significati, un'infinità di relazioni nascoste.
Lifth
Luca Silvio Zanchin
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Lifth, un universo parallelo in cui non esiste il dio denaro, ma dove tutto ciò che conta è quello che hai da dare alla società. Tommaso e Nicole, due ragazzi inconsapevoli del loro destino, creature lifthiane inviate sulla Terra per assolvere a una missione che li vedrà opposti a un sistema in apparenza impossibile da cambiare. Nella loro battaglia fluttua un amore segreto, ingiusto nella forma, vitale nella sostanza. Soli contro l'intero universo, contro il sistema del denaro sovrano, giungeranno a una soluzione finale, a una scelta destinata a mutare il corso degli eventi.
La rivoluzione dei pesci
Giovanni Gigliano
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Una raccolta di istantanee contemporanee scattate dall'occhio attento di un poeta minore. La decadenza di un'Italia sempre più sbiadita. Una nazione che a parole vuole il cambiamento, vuole rottamare il passato, vuole sovvertire le ingiustizie, ma che poi non trova degno seguito con i fatti. La rivoluzione ai tempi dei social network. Una convivenza difficile con un quotidiano oscuro e arido che trova sollievo nelle voci dei poeti del passato e nei fiori che ancora possono nascere in questo deserto. Una presa di posizione di conflitto, da parte dell'autore, verso un presente sterile di valori e di umanità.
L'America
Francesco Buffoli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
Se la poesia è urgente estrinsecazione del sentimento, altrimenti rinchiuso a forza nei labirinti interiori dell'animo, allora Francesco Buffoli è poeta a tutto tondo: come un fiume carsico, le parole si incanalano nelle dita e, attraverso lo strumento meccanico - penna o computer che sia - escono all'aperto, arricchite di tutto ciò che le caverne contengono, sedimentato nel corso della vita. Il miracolo poetico si compie attraverso la "catalizzazione" delle voci frammentate in frasi che fluiscono con ritmi diversi (sincopato, largo e piano, a volte precipitoso a cascata), esprimendo immagini e figure consuete, familiari, attraversate a tratti da accostamenti metaforici paradossali o criptici, che alludono più che spiegare, che rendono un'atmosfera più che significare un concetto.
Tkawet in calle Cristo de la Luz
Trento Vacca
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2016
C'è un tempo per seguire gli istinti. C'è un tempo per ascoltare l'anima. Viene un tempo in cui tutto sembra ricominciare. Due giovani, l'università, le avventure, il sesso. Poi all'orizzonte si staglia sempre più netta per entrambi la linea d'ombra conradiana e arriva la vita, quella vera, che porterà i due ad allontanarsi. Lorenzo diventerà un giovane ingegnere insoddisfatto, Elisa una spregiudicata body-artist. Ormai lontani, ognuno nel proprio mondo, si troveranno ad affrontare una crisi esistenziale che li porterà a rincontrarsi a molti chilometri da casa.