Terra Marique
Fuori casa
Marzia Mineo
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2019
Brevi racconti, storie fantastiche e ricordi semiseri di una viaggiatrice per scelta, dedicati a tutti i pendolari del mondo per necessità e a chi ha amato, come Laura.
Stai in guardia. La felicità è dietro l'angolo
Antonella Coppola
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2019
Antonella Coppola sa il fatto suo e non ha alcun timore a dimostrarlo, raccontandosi in un appassionante dialogo con la sua editrice Roberta Rossi. Una biografia senza censure, come protagonista una donna che impara a trasformare i sui disagi in opportunità e traguardi raggiunti, un invito all'ottimismo non teorico, ma reale, che contagia tutti coloro che ne entrano in contatto.
Una settimana da cane. La settimana di una famiglia vista dal cane di casa
Mariangela Pasciuti
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Marique
anno edizione: 2019
pagine: 70
Se i cani avessero l’uso della parola, cosa racconterebbero della famiglia presso la quale vivono? Mefi è un animale domestico speciale, dotato di un quoziente intellettivo parecchio alto e di una vena ironica graffiante. Lui la sua famiglia la vede dal basso, da una posizione spesso scomoda – come gli capita quando Miciogatto gli frega il posto sul divano – eppure il suo punto di vista prevarrà su quello dei suoi sconclusionati padroni e accompagnerà il lettore in una narrazione tra le dinamiche di una famiglia particolare, per quanto simile a tante altre.
La tua sicurezza finanziaria. Come evitare le trappole del mondo finanziario e far crescere i tuoi risparmi (anche se non hai mai investito prima)
Massimo Gelmuzzi
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
pagine: 182
Un libro scritto pensando ai clienti, a tutte le domande, i timori, le incertezze, le emozioni dei percorsi fatti insieme, in quasi trent'anni di consulenza finanziaria. Percorsi dedicati a creare il proprio patrimonio, tutelare e far crescere i propri soldi. Se anche tu non sai dove mettere i risparmi, non riesci a capire di chi puoi fidarti, temi di ripetere brutte esperienze, questo libro può aiutarti a fare chiarezza e investire sempre più consapevolmente, per te, il tuo futuro e i tuoi cari.
Il lecca-lecca di cristallo
Maria Angela Gelati
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
Una grande caramella a forma di cuore, ricoperta da un involucro rosso come il fuoco, sorretta da un bastoncino impugnato da un bambino nel giorno del compleanno, magicamente si trasforma in un cristallo in cui si manifesta la donna che quel bimbo aveva sempre desiderato incontrare. In questa splendida scena cruciale, che contiene la rivelazione della trasformazione del corpo materno in una “luce calda”, la scrittrice rincuora il lettore infondendo un preciso messaggio di speranza. Età di lettura: da 6 anni.
Vita da blogger a Firenze
Stefano Giannattasio
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
Le poesie di Stefano Giannattasio trattano di temi eterni quali la maternità biologica, la genitorialità adottiva, la povertà, l’ingiustizia, il senso del dovere, la solitudine, la mancanza d’amore, la volontà di riscatto in una società talvolta vessata dalla mancanza di dialogo e di mutua comprensione. Tramite le istantanee scattate per strada, l’autore ha dato un volto e la dignità di esistere agli umili, ai resilienti, a coloro che, tra molte difficoltà, affrontano una nuova alba tra il sorriso e il pianto. Per bocca del Principe Myškin, Dostoevskij sosteneva che solo la bellezza, intesa come aspirazione all’assoluto, può salvare il mondo. Bisognerebbe aggiungere che, pittura fatta di parole, la poesia opera sempre il prodigio alchemico di trasformarci, da comuni mortali, in dispensatori di luminosi sogni.
Luna e mezza
Giancarlo Villano
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
Racconti di pioggia, di sere vuote, di pomeriggi grigi, di mattine nere. Poesie fragili, racconti di cani, di budini, di amori finiti, di quelli infiniti e di quelli mai iniziati. Storie da vivere con la morte tra le dita, con l’amore che ti sfiora l’anima, parole da leggere con il bicchiere di vino in mano e la solita sigaretta tra le dita.
Una piccola voce davanti a Bismantova
Attilio Bagnoli
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
Max & Marley. Ultimi giorni di una vita alcolica
Gianni Franzoni
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
pagine: 178
Chiunque spera di poter gestire la propria vita nel migliore dei modi, ma il giovane Max ha fallito il suo tentativo. Il divorzio e la morte dell’adorato padre partigiano l’hanno spinto verso la bottiglia. Si isola, le sue amicizie si riducono a qualche gestore di bar, a un venditore ambulante marocchino e a un burbero contadino che gli farà il regalo più bello mai ricevuto: Marley, un cucciolo che lo seguirà per tutta la vita. Abdul l’ambulante cade vittima della propaganda politica di un consigliere comunale razzista, scatenando in Max il desiderio di una vendetta, che non tarderà ad arrivare. Anche l’amicizia con Giorgio, il contadino, finisce troppo presto, proprio quando Max sembra aver ridato un senso alla sua vita entrando, con Marley, in una comune: Barricata Rossa. La dipendenza prende il sopravvento, Max abbandona presto il gruppo, truffa il fratello, si dà alla fuga e inizia a trascurare anche il cucciolo: è completamente fuori controllo. Solo Barbara, il suo primo vero amore, lo convince ad affrontare un percorso di recupero entrando in Alcolisti Anonimi.
Come ho scoperto di essere morto
Orlando Mollica
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
La definizione “raccolta di racconti” è fin troppo semplice. Ciò che leggerete è una riflessione sul significato della vita, dell’amore e della morte. I racconti di quotidianità vestono un ruolo di mera facciata, non sono altro che un velo atto a coprire ciò che voi, lettori, avrete il compito di scoprire. Storie reali o immaginarie, rapporti passionali, racconti di uno specchio, relazioni platoniche o resoconti di guerra. Persone, cose, pensieri. I personaggi di ogni storia si muovono e creano al fine di indagare l’inconscio, di scoprire la banalità delle cose, di rappresentare l’alternarsi dell’esistere e del non esistere. Dietro a tutte queste vite c’è un significato, un filo che conduce verso l’idea principale: “cos’è la vita?”, “cos’è la morte?”, “come ho scoperto di essere morto?”.
Il tempo sospeso
Francesca Varagona
Libro
editore: Terra Marique
anno edizione: 2018
Tante storie rimangono a mezz’aria in attesa di essere narrate. Nasce così questa raccolta di racconti, nella quale ogni vicenda porta in sé la sensazione di qualcosa che ci è sfuggito e che resta tra il vissuto e l’onirico, tra il presente appena trascorso e il lontano ricordo. Tornano alla memoria la salsedine, il profumo di un gelsomino fiorito, la gioia per una figlia desiderata nonostante le convenzioni. Il sapore agrodolce di tempi lontani, in cui i sogni e gli ideali avevano un loro spessore e niente era ancora accaduto, rivive in forma di suggestioni, cartoline in bianco e nero. Il tempo sfugge anche nella vita di oggi, con le sue contraddizioni di scelte sbagliate, di un mondo che avanza ponendoci interrogativi, di amori che non hanno avuto modo di viversi e che si rincorrono nell’attesa di un attimo che non giungerà mai. Tracce di quel “tempo sospeso” che impone di scendere dal turbinio del quotidiano per fermarsi a ritrovare un’emozione, un sapore, uno scatto, un moto dell’animo.