Terra Nuova Edizioni
Terra Nuova. Volume Vol. 5
Libro: Opuscolo
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
In primo piano: Nuovi Ogm nei nostri campi: controllarli è impossibile!; L’orto senza sforzo. L’agricoltura che aiuta a risparmiare tempo, fatica e denaro; Frolla sì, ma vegetale! 4 ricette senza ingredienti di origine animale; Do-in elasticità e armonia per il benessere; Malattie autoimmuni: sfiammare l’organismo è la priorità; I «sentieri dell'energia». In Piemonte, a piedi lungo i laghi artificiali creati dalle dighe; Per un'apicoltura senza trattamenti; Ricci a rischio estinzione.
L'orto senza sforzo. Da uno dei massimi esponenti dell'agricoltura naturale giapponese, i segreti della coltivazione senza concimi né pesticidi
Yoshikazu Kawaguchi
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nonostante la grave crisi ambientale e climatica, l'idea di coltivare “senza sforzo” e soprattutto senza far uso di pesticidi e fertilizzanti, persino di quelli ammessi per l'agricoltura biologica, suona ancora per molti come una chimera. Se poi questa proposta arriva da un paese iper-industrializzato e noto per un'etica del lavoro vissuta all'eccesso, come il Giappone, la cosa può apparire addirittura paradossale. In realtà, nel Paese del Sol Levante è presente sin dagli anni Quaranta un diffuso movimento a favore dell'agricoltura naturale, di cui Yoshikazu Kawaguchi è stato uno degli esponenti più rappresentativi. L'età avanzata, l'aspetto ieratico e l'abbigliamento tipico della tradizione rurale nipponica non devono trarre in inganno: Kawaguchi non è un filosofo, né tantomeno un monaco scintoista. La sua proposta ha radici profonde e nasce nella pratica, dall'esperienza maturata in più di cinquant'anni di lavoro nei campi di famiglia. In queste pagine, l'autore presenta con estrema semplicità una pratica agricola basata sulla massima semplificazione e il minimo intervento: pochi attrezzi, rigorosamente manuali; nessun trattamento contro malattie e parassiti; gestione minimalista delle infestanti, che anzi vengono riutilizzate come pacciamatura e fertilizzante; impiego di varietà locali e di semi autoprodotti. A rendere l'orto senza sforzo un'opportunità immediata e alla portata di tutti concorrono le 25 schede nella seconda parte del libro, dedicate alla coltivazione degli ortaggi più comuni e ad alcune specialità ormai popolari nelle nostre tavole, ma ancora poco presenti nei nostri orti, come il sesamo, il daikon, la patata dolce, il cavolo cinese e molti altri.
Perché fermare i nuovi OGM
Stefano Mori, Francesco Panié
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 150
Siamo vicini alla possibile deregolamentazione di un'ondata di nuovi OGM in Europa, che potrebbe cambiare per sempre l'agricoltura e il cibo che mangiamo. Finora gli obblighi di tracciabilità, etichettatura e valutazione del rischio secondo il principio di precauzione hanno evitato a Italia ed Europa l'invasione di coltivazioni figlie dell'ingegneria genetica. Ora però la Commissione Europea vuole cancellare ogni vincolo per le cosiddette New Genomic Techniques (NGT), ribattezzate in Italia Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA), compresa la possibilità per gli Stati di vietarle sul loro territorio. Come siamo arrivati fin qui? Questo libro fornisce una ricostruzione, intrecciando storia della biologia, inchiesta giornalistica e testimonianze dai movimenti, per raccontare gli enormi interessi e le relazioni pericolose tra multinazionali, politica e scienziati che rischiano di compromettere la vera transizione agroecologica, i diritti dei contadini sulle sementi e quelli dei consumatori a una scelta informata.
Tiziano Terzani contro la guerra. La verità del «tutto è uno» tra Oriente e Occidente
Gloria Germani
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 288
Una riflessione che scava nella vita e nel pensiero di Tiziano Terzani, una delle menti più lucide del pensiero della nonviolenza, il cui importante contributo a una visione sociale e politica di pace e giustizia è da considerarsi inseparabile dal percorso interiore, vissuto in prima persona. Gloria Germani ci conduce verso la comprensione profonda del messaggio del grande giornalista scrittore: il pensiero del non dualismo, del Tutto è Uno, che rompe la tradizione scientista e materialista della modernità e ci suggerisce un nuovo modello di vita lontano dalle logiche del consumismo, dell'avidità e del successo a ogni costo, in una nuova visione che riconcilia il pensiero orientale con quello occidentale. Un messaggio di pace tra gli uomini e con la Natura che ha anticipato molti dei temi oggi cruciali che riguardano le guerre in corso e la sopravvivenza stessa del Pianeta.
Le malattie autoimmuni. Come affrontarle e prevenirle con l'alimentazione e i giusti integratori
Paolo Giordo
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 194
Le malattie autoimmuni costituiscono oggi un vero e proprio problema di salute pubblica, per la grande diffusione che stanno registrando. L'alimentazione e i giusti integratori possono fare moltissimo per la prevenzione e anche per affrontare la malattia quando si manifesta. Ce lo spiega in questo libro il dottor Paolo Giordo, che in modo chiaro e puntuale fornisce informazioni preziose sui regimi alimentari da seguire, sull'impatto che gli alimenti hanno sulle differenti patologie autoimmuni e sul funzionamento del nostro sistema immunitario. Giordo prende anche in esame le singole patologie, una per una, dedicando poi un'ampia trattazione anche all'importanza degli integratori vitaminici, dei minerali e dei funghi medicinali.
Dimagrire con la Italian Rice Diet
Martin Halsey, Laura Castoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 288
La Italian Rice Diet è un programma alimentare sviluppato da Martin Halsey per favorire la rapida perdita di peso e aumentare il benessere generale dell'organismo. È una sintesi fra gli studi della Duke University, i programmi della scuola di cucina naturale La Sana Gola e i principi della macrobiotica. In questo libro Martin Halsey e Laura Castoldi illustrano una rinnovata piramide alimentare, che ha la sua base nei cereali in chicco, in particolare riso, nei legumi e nelle verdure. I benefici sono innumerevoli: oltre alla perdita di peso, migliorano la digestione e la concentrazione, spariscono gonfiore e stipsi, si riducono fame nervosa e ansia, si attenuano mal di testa e dolori, si riequilibrano l'umore e la pressione sanguigna. Con menù da seguire e una ricca sezione dedicata alle ricette.
Virgilia e la decrescita felice
Libro
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 116
Questo fumetto è stato pensato per raccontare le proposte del Movimento per la Decrescita Felice soprattutto a coloro che non credono che sia necessario cambiare il proprio stile di vita per salvare il Pianeta. Nel libro troviamo un mondo popolato da personaggi e situazioni diverse: dagli attivisti del Movimento per la Decrescita Felice alle esperienze di associazionismo alle buone pratiche nel mondo produttivo. Esempi pratici e azioni concrete per cercare di sensibilizzare anche i più recalcitranti. Prefazione di Lucia Cuffaro.
Terra Nuova. Volume Vol. 5
Libro: Opuscolo
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
Il primo mensile italiano del vivere bio.
Galline felici in permacultura. Con pollai, aie e pascoli rispettosi dei loro bisogni. Per allevamenti familiari e professionali
Andrea Minchio, Pietro Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Come stanno le galline al giorno d'oggi? Nella maggior parte dei casi, molto molto male. Sono rinchiuse a miliardi negli allevamenti intensivi, viene tagliato loro il becco e sono sottoposte a ogni genere di privazione: non possono pascolare, razzolare, appollaiarsi, accoppiarsi. Non sono più animali, sono solamente un numero. Ma le alternative esistono e sono alla portata di tutti. In questo libro, gli autori ci guidano attraverso l'applicazione dei principi della permacultura per progettare un nuovo modello di gestione delle galline e degli spazi che le ospitano. Con questo manuale, valido sia per piccoli allevamenti che per impianti professionali, si potrà: Approfondire le caratteristiche etologiche della gallina, scoprire la sua storia, i suoi bisogni e le sue esigenze. Progettare gli spazi interni ed esterni per accogliere correttamente questo animale e integrarlo in un frutteto, in una vigna, in un uliveto e anche nell'orto, producendo anche compost di qualità. Decidere quale tipo di pollaio utilizzare, fisso o mobile. Ottenere informazioni chiare su quale razza scegliere, come alimentarla correttamente e come proteggerla dalle malattie e dai predatori.
Apicoltura senza trattamenti. Vincere la varroa evitando prodotti chimici e interventi meccanici
David Heaf
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Grazie alla lunga esperienza nel campo della ricerca biochimica e all'ampia rete di contatti con apicoltori e ricercatori di tutto il mondo, l'autore passa in rassegna, paese per paese, i diversi aspetti che assume l'apicoltura naturale e senza trattamenti. In particolare, analizza i rischi e le difficoltà pratiche che deve affrontare chi vuole sospendere i trattamenti contro la varroa e le altre più comuni patologie apistiche, confrontando i risultati concreti, in termini di sopravvivenza delle colonie e raccolta di miele. Questo libro chiarisce che cosa vada inteso per “apicoltura senza trattamenti” e si sofferma ad analizzare gli stimoli più interessanti provenienti dalla recente ricerca biologica sull'ape, grazie a scienziati come Ritter, Seeley, Tautz e altri. Il fine è sviluppare una pratica apistica rispettosa delle esigenze e del benessere delle api, che ha nella selezione naturale lo strumento fondamentale per confrontarsi con le sempre maggiori difficoltà cui le api vanno incontro a causa delle mutazioni ambientali e dei cambiamenti climatici. Le valutazioni di David Heaf non si limitano a considerare le conseguenze della somministrazione di farmaci e sostanze nutritive artificiali e dei trattamenti biomeccanici, ma prendono in esame anche i risultati emersi dagli studi più recenti sull'impoverimento del patrimonio genetico causato dall'allevamento artificiale delle regine.
Questa non me la mangio! Liberi di scegliere il cibo, senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti
Silvia Petruzzelli
Libro: Libro in brossura
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 168
Grassi, zuccheri, diete, sale sì o no, proteine per dimagrire... quanta confusione! Il web, i social, la tv, i giornali: si legge tutto e il contrario di tutto. Come orientarsi dunque in questo caos di "informazioni” spesso superficiali e approssimative, quando non addirittura false e fuorvianti? Questo libro aiuta a fare chiarezza. Lineare, chiaro, diretto, permette di districarsi nei meandri di una propaganda alimentare sempre più spregiudicata che non fa “il bene” del consumatore. Troverete risposte documentate ai tanti interrogativi che oggi arrivano sulle nostre tavole ancor prima degli alimenti. Uno strumento indispensabile per scegliere il proprio cibo in sicurezza.
Terra Nuova. Volume Vol. 3
Libro: Opuscolo
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 104
In primo piano: Lobby e politica scippano l’agricoltura ai contadini; Questa non me la mangio. Le indicazioni della nutrizionista Silvia Petruzzelli per orientarsi tra i «consigli» alimentari; Dolcemente crudo. Tre proposte per colazioni e merende golose e naturali; Allergie primaverili, i rimedi naturali ci vengono in aiuto; Coltivare con l’aiuto dei batteri; Pfas, attenzione anche al filo interdentale!; La via di Tiziano Terzani contro le guerre.