The Florentine Press
Palace women: creators of culture-Creatrici di cultura a Firenze
Libro: Libro in brossura
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2023
pagine: 152
Eleonora di Toledo e l’acquisto di una casa in Oltrarno che dà il via al quartiere degli artigiani di Firenze. Cristina di Lorena e la creazione di un paese delle meraviglie a Villa La Petraia. Vittoria della Rovere e l’arte femminile a Poggio Imperiale. Anna Maria Luisa de’ Medici e il colpo di genio con cui legò Firenze a un eterno Rinascimento. Elizabeth Browning e le finestre di Casa Guidi, da dove contemplava la libertà. Quindici fotografe e otto artigiani contemporanei riscoprono queste influencer del passato nei palazzi, nelle ville e nei giardini della Toscana e realizzano opere artigianali e immagini che rendono omaggio alla loro straordinaria eredità. Dall’ex convento di San Francesco di Paola, alla residenza di caccia di Isabella de’ Medici, questo volume ricorda vari luoghi in cui, dal Cinquecento ai giorni nostri, queste palace women si sono guadagnate il proprio posto nella storia come creatrici di cultura, conferendo così un nuovo significato all’aspirazione sempre attuale di “una stanza tutta per sé”. Pubblicato in occasione della mostra Palace Women Firenze, Associazione culturale il Palmerino, 30 ottobre 2023 – 15 dicembre 2024.
Artemisia UpClose. Catalogo della mostra (Firenze, 27 settembre 2023-8 gennaio 2024)
Libro: Libro in brossura
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2023
pagine: 124
L’Allegoria dell’Inclinazione (1616) di Artemisia Gentileschi rende omaggio al genio di Michelangelo, fa cenno a Galileo e ha una sorprendente somiglianza con Artemisia stessa. Durante la sua conservazione a Casa Buonarroti, la tela fu staccata dal soffitto, e collocata ad altezza d’uomo nella casa-museo fiorentina dove Artemisia lavorò, incinta di cinque mesi, ricevendo uno stipendio tre volte quello dei suoi colleghi maschi, e guadagnandosi la stima del suo mecenate, Michelangelo il Giovane. Artemisia UpClose documenta questo incontro irripetibile e celebra un progetto che comprende ricerca, restauro e una mostra, in cui curatori, conservatori, filantropi, storici dell’arte, scienziati del restauro di fama mondiale e pubblico amante dell’arte si riuniscono per scoprire i misteri di un’artista straordinaria e delle sue opere d’arte censurate, dipinte sopra con drappeggi non molto tempo dopo la sua creazione, ora svelate – virtualmente – al mondo.
Study abroad in Florence. Everything you need to know to enjoy the experience of a lifetime
Marco Bracci, Marco De La Pierre
Libro: Libro in brossura
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2022
pagine: 124
Florence in the Making. Artisans and artists in the Oltrarno and beyond
Linda Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2022
pagine: 140
Florence in the Making è un viaggio fotografico arricchito da interviste condotte dall’autrice e coordinatrice del progetto Linda Falcone, mentre i 21 dei protagonisti del progetto Oltrarno Gaze riflettono sui valori che ritengono più indispensabili al loro processo creativo. 14 fotografe della premiata associazione fotografica Il Cupolone hanno catturato l’essenza del processo creativo seguendo le artigiane in visite successive da marzo a giugno 2022.
Royals in Florence
Deirdre Pirro
Libro: Libro in brossura
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2022
pagine: 116
Rental diaries. Thoughts from my four walls in Florence
Mary Gray
Libro
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2020
The FLR. The Florentine Literary Review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 5
Libro
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2019
The FLR. The Florentine Literary Review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4
Libro
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2018
The FLR. The Florentine Literary Review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 3
Libro
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2018
Legal advice for expats in Italy
Michele Capecchi
Libro
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2017
The FLR. The Florentine Literary Review. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Libro
editore: The Florentine Press
anno edizione: 2016
pagine: 64
"Invasione" è il tema e parola chiave esplorata da 6 narratori italiani (Varvello, Funetta, Tuena, Ricci, Leogrande e Ruotolo) e 2 poeti (Ulbar e Simonelli) nel primo numero, pubblicato anche in occasione del 50° anniversario dell'alluvione fiorentina del 1966. Proprio l'alluvione fu un momento che portò a collaborare fianco a fianco gli Italiani, gli americani e altri volontari da tutto il mondo, lanciando una nuova era nella città. I testi presenti, in modo sensuale o feroce, immaginifico ma anche realistico, raccontano vari modelli di Invasione non necessariamente negativa, ma piuttosto personale, momento di crisi ma anche di scambio, atto d'amore e di passaggio simbolico.