Tlon
Filosofia col martello
Darío Sztajnszrajber
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 408
Fare filosofia significa scontrarsi con il senso comune, porre domande per decostruire le ovvietà che avvolgono le nostre idee e le nostre pratiche. Se impariamo a riflettere in modo critico sui concetti che diamo per scontati, come per esempio l'amore, la verità o la democrazia, potremo iniziare a incontrarli in forme inedite e dove meno ce li aspettiamo. In questo libro Darío Sztajnszrajber, popolare filosofo e divulgatore argentino, rielabora le sue conferenze pubbliche affrontando vari temi che danno forma a un'opera dal tono colloquiale e aperto. Con l'aiuto di Platone, Derrida, Nietzsche e Marx, in questo saggio i grandi interrogativi filosofici vengono trattati con l'ironia e l'agilità tipiche del dialogo e avvicinati anche a chi non si occupa di filosofia.
Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere
Alessia Dulbecco
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 184
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l'ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» La nostra società rimane satura di stereotipi che limitano la vita delle persone sin dall'infanzia. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di "Dalla parte delle bambine", il volume di Elena Gianini Belotti che ha segnato simbolicamente l'origine della disciplina nel 1973. Alessia Dulbecco ne raccoglie il testimone: attraverso ricerche, studi ed esempi concreti dimostra come gli stereotipi di genere incidano ancora oggi sull'educazione, limitando l'autostima, le aspirazioni e la libertà di scelta degli individui. Un saggio utile a educatori e genitori, come a tutti gli adulti che vogliono guardare il sistema educativo con occhi liberi.
Queer pandèmia. Contaminazioni artistiche di altro genere
TWM Factory
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 320
Queer Pandemia è un progetto transdisciplinare che intende portare maggiore rappresentazione queer nel mondo dell’arte, presentando giovani artist3 e autor3 della comunità LGBTQIA+ e coinvolgendo realtà e settori creativi differenti in una commistione che promuova il dialogo, l’inclusione e la contaminazione. Queer Pandemia fa parte di ULTRAQUEER, rassegna sulle espressioni artistiche queer emergenti nata a Roma a giugno 2022. Il libro accoglie una profusione di produzioni creative con l’intento di mostrare quante più identità e pratiche sia possibile, raccogliendo narrazioni divergenti, sperimentazioni queer, ibridazioni e critters che proliferano e si agitano in una varietà d’incontri di più specie e generi, introducendo nuove iconografie che possano soppiantare quelle che ci ossessionano e perseguitano da secoli e millenni di storia.
Super-coscienza. Alla ricerca delle esperienze di picco
Colin Wilson
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 236
Le esperienze di picco, o di "coscienza aumentata", ricorrono nella storia dell'umanità: questo genere di eventi straordinari ha influenzato arte, letteratura, filosofia nei secoli. Colin Wilson ha vissuto in prima persona alcune esperienze di picco negli anni Sessanta e ne ha studiato i fenomeni per quarant'anni. Supercoscienza si interroga sul significato di queste esperienze, portando alla luce il loro potere e il loro legame con i processi creativi. Attraverso molti aneddoti sulla vita e sull'opera di figure come Yeats, Blake, Sartre e Nietzsche, Wilson descrive questo rinvigorimento della creatività e mostra come l'accesso a un livello superiore di coscienza attraverso le esperienze di picco sia raggiungibile a partire da un nuovo modello di comprensione di noi stessi.
Introduzione all'Esicasmo. La meditazione cristiana orientale
Daniele Capuano
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 128
Quando l'abate Agheras chiese all'abate Poemen dove poteva trovare la quiete, il vecchio gli rispose: «Resta in mezzo alla folla, e comportati come un uomo che non esiste. Così troverai la quiete suprema». Questo libro è una breve introduzione ai princìpi e alla pratica dell'esicasmo, la via spirituale attraverso la quale i monaci cristiani orientali hanno fatto rifiorire, nei deserti egizi, siriaci e palestinesi, il Giardino dell'integrità e della letizia originaria. Daniele Capuano ci offre i rudimenti della meditazione-ruminazione che matura in contemplazione-fruizione, sulle fondamenta della preghiera del cuore. Questa introduzione ci accompagna nei primissimi passi di un viaggio appassionante attraverso i deserti e i giardini dello spirito.
Divinazione e sincronicità. Psicologia delle coincidenze significative
Marie-Louise von Franz
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 176
Marie-Louise von Franz in questo libro esplora in profondità le cosiddette "coincidenze significative", ovvero quegli eventi che, pur non avendo fra loro nessi causali, sono tuttavia carichi di senso e portatori di intuizioni utili alla scoperta di sé. Il materiale che von Franz mette in campo è vastissimo: gli antichi oracoli cinesi, come ad esempio l'I Ching, le mitologie maya e dei nativi dell'America del Nord, le origini del gioco d'azzardo, i rituali sacri, le radici qualitative dei numeri, la fisica e la matematica del suo tempo. Approfondendo la teoria della sincronicità junghiana, von Franz unisce queste esperienze per rispondere alle nostre domande comuni su chi siamo e sul nostro futuro.
Introduzione alla meditazione
Francesco D'Isa, Adriano Ercolani
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 140
Si sente parlare spesso dei benefici della meditazione, una pratica diffusa ormai ovunque, dalle aziende alle scuole, con innumerevoli approcci spesso fra loro discordanti. Ma cosa si intende esattamente per "meditazione"? E qual è il suo valore filosofico? Francesco D'Isa e Adriano Ercolani ci aiutano a fare ordine nella selva di metodi e tecniche, ripercorrendo le pratiche meditative nelle diverse culture. Questa introduzione ci offre uno sguardo laico e rispettoso su una delle forme più antiche di ricerca spirituale.
Rivoluzionariə. 40 anni del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli a Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 208
Non è mai stata redatta fino ad ora una storia lineare ed esaustiva che racconti con metodo storiografico una delle più longeve associazioni LGBT italiane: il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, nato nel cuore di Roma esattamente 40 anni fa. Questo libro si contribuisce alla creazione, fondamentale per il consolidamento di ogni identità storica, di una narrazione coerente, integra e ufficiale, che possa costituire un’analisi documentaristica ben strutturata del movimento e delle sue fasi, una fonte preziosa per gli studi d’archivio e di genere e punto di riferimento storiografico per le ricerche a venire. Il libro, che renderà sfogliabile il vasto archivio del CCO Mario Mieli (Marco Sanna), si inserisce in un risvegliato interesse, sintomo dell’inizio di un processo di storicizzazione dei movimenti di liberazione omosessuali.
Animal liberation front. Una relazione per lo Stato civile
Leonardo Caffo
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il Professor Pietro K. Rossignoli è un antispecista. Nell'udienza finale del processo a suo carico per offesa allo Stato civile, la sua relazione è l'epitome lucida e definitiva di uomo che ha messo la sua vita al servizio degli animali e del pianeta. La sua autodifesa di fronte al Tribunale dei Terrestri Umani diviene un esempio luminoso del pensiero radicale dell'Animal Liberation Front. Questo romanzo è un manifesto dell'antispecismo, una dura critica alla violenza condotta sulla base della visione antropocentrica, che provoca sofferenza a tutti gli esseri viventi.
Il mio vulcano
John Elizabeth Stintzi
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 373
A Central Park nel giro di tre settimane una roccia si trasforma, sotto gli occhi sbigottiti dei passanti, in un vulcano attivo alto tremila metri. L'inspiegabile evento sembra coincidere con un crescendo di fenomeni in tutto il mondo. John Elizabeth Stintzi intreccia molte vite a quella del vulcano: un bambino vive la caduta dell'Impero azteco; un ricercatore a Tokyo indaga la leggenda di una donna che scende da un vulcano per distruggere villaggi e città; una persona trans negli Stati Uniti scrive un romanzo su una civiltà che prospera in un pianeta impossibile; un pastore nomade in Mongolia viene trasformato dalla puntura di un bombo in una creatura verde, spinosa e fiorita. In tutte queste vite, la trasformazione sembra essere l'unica speranza concessa: cambiare, superarsi, bruciare il sé. Un'opera straripante sulla profondità delle connessioni umane ed ecologiche, che unisce il meraviglioso e l'assurdo al realismo più crudo. Il mio vulcano ci ricorda cosa significa vivere in un mondo in fiamme.
Cultura profetica. Messaggi per i mondi a venire
Federico Campagna
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 360
Nel corso della storia i gruppi umani che si sono susseguiti hanno creato narrazioni diverse del mondo, vivendo così in mondi differenti. Ogni narrazione cosmologica, però, giunge al termine: il suo futuro si esaurisce e un'apocalisse la investe. Il nostro pianeta ha vissuto molte apocalissi storiche, come ciascuno di noi fa esperienza di svariate fini del mondo nel corso della propria vita. Come affrontare la sfida di lasciare un messaggio culturale fecondo a coloro che verranno dopo la fine del nostro futuro? Come possiamo contribuire alla creazione di nuovi mondi dalle rovine del nostro? Siamo davanti a un bivio: lasciare in eredità le scorie del nostro mondo distrutto e autodistruttivo, oppure una fertile bugia che ci conduca oltre la soglia della prossima apocalisse. Il profeta non conserva la cenere del mondo passato, ma immagina dei messaggi da inviare ai mondi alieni a venire. Prefazione di Franco «Bifo» Berardi.
Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation
Tommaso Ariemma
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2023
pagine: 102
I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure, a ben guardare, senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. È stata la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, gettando le fondamenta per il videogame più maturo; e non è un caso che le nostre vite quotidiane si siano gamificate progressivamente, senza che quasi ce ne rendessimo conto. In questo saggio Tommaso Ariemma approfondisce i temi che la filosofia non ha mai smesso di discutere, mostrandoceli all'opera nel mondo dei videogame: vita e morte, realtà e illusione, umano e inumano, scelta e libertà, giustizia e società ideale.

