Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tored

Andromaca (inedito del 1938)

Andromaca (inedito del 1938)

Gaetano De Sanctis

Libro: Cartonato

editore: Tored

anno edizione: 2022

pagine: 160

20,00

Elleniche di Ossirinco

Elleniche di Ossirinco

Libro

editore: Tored

anno edizione: 2022

pagine: 416

130,00

Gaetano De Sanctis-Arnaldo Momigliano. Carteggio (1930-1955)

Gaetano De Sanctis-Arnaldo Momigliano. Carteggio (1930-1955)

Libro

editore: Tored

anno edizione: 2022

pagine: 148

30,00

Rationes rerum. Rivista di filologia e storia. Volume Vol. 20

Rationes rerum. Rivista di filologia e storia. Volume Vol. 20

Libro

editore: Tored

anno edizione: 2022

pagine: 596

80,00

Picus. Studi e ricerche sulle Marche nell'antichità. Volume Vol. 41

Picus. Studi e ricerche sulle Marche nell'antichità. Volume Vol. 41

Libro: Libro in brossura

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 288

50,00

Rationes rerum. Rivista di filologia e storia. Volume Vol. 17

Rationes rerum. Rivista di filologia e storia. Volume Vol. 17

Libro: Libro in brossura

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 320

50,00

Giulio Pomponio Leto. Saggio critico. Volume Vol. 2

Giulio Pomponio Leto. Saggio critico. Volume Vol. 2

Zabughin Vladimiro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 870

Vladimiro Zabughin nacque a Pietroburgo nel 1880 da famiglia della borghesia intellettuale. Nel 1903 si laureò in Storia e subito dopo fu inviato in Italia per il perfezionamento negli studi umanistici. Per il resto della sua vita rimase a Roma. Iniziò la carriera universitaria presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Roma la “Sapienza”, ricevendo l’incarico ufficiale di Letteratura umanistica dal 1912 al 1923, anno della sua morte avvenuta per un incidente alpinistico. La sua opera più importante è costituita dai tre tomi Giulio Pomponio Leto. Saggio critico, composti negli anni 1909-1912.
120,00

Le arti a Frascati dall'antichità al Settecento

Le arti a Frascati dall'antichità al Settecento

Maria Barbara Guerrieri Borsoi

Libro: Libro in brossura

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 224

80,00

Le pitture della cupola del battistero di Frascati. Indagine sullo stile e sull'iconografia
80,00

Tra chiesa e regno. Nuove ricerche sull'arte del Basso Medioevo nel Frusinate. Volume Vol. 1-2

Tra chiesa e regno. Nuove ricerche sull'arte del Basso Medioevo nel Frusinate. Volume Vol. 1-2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 518

A partire dall’inizio del XIII secolo, il territorio dell’antica Campania fu investito da un massiccio rinnovamento promosso dal papato nell’ambito della campagna di recupero e consolidamento del proprio potere all’indomani della morte di Enrico VI (1197). Tale processo comportò il nascere di nuove realtà storico-artistiche di grande impatto. I saggi contenuti nei volumi portano avanti gli studi su queste realtà aprendo nel contempo nuovi campi di ricerca: dagli insediamenti monastici – con approfondimenti dedicati alle strutture femminili di clausura e all’identificazione dei diversi linguaggi formali della scultura architettonica –, all’irradiarsi degli stili pittorici portati dai maestri attivi nella cripta di Anagni e, più tardi, dagli allievi di Pietro Cavallini, attivi tra Roma e Napoli. Ad Antonio da Alatri, il maggiore protagonista della scena pittorica locale del XV secolo, è poi dedicato un saggio che pone le basi per una nuova lettura della ‘scuola’ che da lui prende il nome. Di diversa angolatura, inoltre, sono gli studi dedicati alla storia delle opere mobili: reliquiari e sculture lignee indagati sia per la loro importanza nel processo identitario delle diverse comunità, sia ai fini di ricostruire le alterne vicende conservative del patrimonio regionale.
200,00

Pro merito laborum. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci

Pro merito laborum. Miscellanea epigrafica per Gianfranco Paci

Libro: Libro in brossura

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 748

Questa miscellanea di scritti, offerti da colleghi e amici, intende onorare Gianfranco Paci, già cattedratico di Epigrafia latina nell’Università di Macerata e professore emerito, in occasione del suo settantacinquesimo compleanno. I contributi privilegiano i temi di studio che egli ha coltivato nel corso delle sue ricerche muovendosi tra scritture greche e latine e attraverso le diverse categorie epigrafiche, in ambiti geografici che spaziano tra Italia, Cirenaica, Dalmazia. Di qui la varietà degli argomenti trattati in questo volume che hanno al centro l’epigrafe nella sua complessa realtà di monumento e documento storico. L’accoglimento di questa Miscellanea in suo onore nella collana da lui fondata e diretta vuole ricordare l’esperienza della ricerca storico-epigrafica svolta nell’Ateneo Maceratese ed esprimere la gratitudine per il suo magistero.
180,00

Crizia tragico. Testimonianze e frammenti

Crizia tragico. Testimonianze e frammenti

Libro

editore: Tored

anno edizione: 2021

pagine: 376

100,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.