Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

La solitudine del pregiudizio

La solitudine del pregiudizio

Giuseppe Botta

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 376

Una sera di fine estate, al termine di una spensierata cena tra amici, “il Professore”, un garbato cittadino dalla specchiata esistenza, viene arrestato con l’accusa di avere stuprato Angel Anescu, giovane straniera. Tra i testimoni il brigadiere Campisi, fidanzato della donna, che non ha perso tempo a chiedere l’intervento dei colleghi carabinieri, gettando il Professore nel peggiore degli incubi. L’avvocato Nino Vinci viene chiamato ad assumere la sua difesa e dal primo istante non crede alla versione della coppia. Il reato è tra i più “odiosi”, il momento storico è quello del “Me too”, difficile sarà per lui decostruire il topos della donna violata che merita come risarcimento morale il linciaggio del suo carnefice. Ma contro tutto e contro tutti, il difensore non viene meno al suo impegno; è un uomo del Sud abituato alle contraddizioni, con un passato da studente contestatore a suon di Pink Floyd nell’Inghilterra dei ‘70, promotore di denuncia nella Palermo degli ‘80, tra sangue e corruzione, sempre con un sogno nel cuore.
20,00

Leggere Cechov

Leggere Cechov

Luigi Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 90

In "Leggere Cechov" Mancuso ricompone, per Temi, frammenti di racconti differenti, ma anche di testi teatrali, di diari di viaggi, di lettere: La Follia, La Malattia e i Medici, Le Donne, Scienza e Letteratura, il Viaggio nella Colonia Penale di Sachalin. Cechov è tra i personaggi che più in profondità furono capaci di riflettere sulle problematiche che il suo tempo poneva. Tempo, in Russia, di grandi progressi in campo scientifico ed in Medicina, ma anche di grandi rivolgimenti sociali (lo scrittore muore alle soglie della prima grande rivoluzione russa, quella del 1905). Tutto questo, ed anche altro – il barbaro sistema penale della Russia zarista, le deportazioni in Siberia, I Pogrom contro gli ebrei, per esempio – è lo sfondo delle narrazioni di Cechov che su tutto questo porta uno sguardo sempre attento e partecipe. Ma la sua attenzione è innanzi tutto per gli uomini e per le donne che quel tempo e quelle realtà abitano. E, specialmente, per gli ultimi, gli esclusi sui quali si sofferma il suo sguardo franco, affettuoso, discreto: i contadini poveri, i piccoli bottegai ebrei, gli uomini senza speranza come il protagonista del racconto Nella Strada Maestra.
14,00

La fonderia Oretea

La fonderia Oretea

Augusto Marinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 190

La “Fonderia Oretea”, che oggi sopravvive nel tessuto culturale della città di Palermo solo attraverso una targa stradale, non fu soltanto il primo stabilimento metalmeccanico della Sicilia; fu elemento essenziale della straordinaria vicenda imprenditoriale prima ancora che umana della “dinastia” Florio. Attraverso le vicende che ne costituirono la parabola, dalla nascita all’ascesa, dall’apogeo al declino fino alla scomparsa anche fisica, è possibile leggere in filigrana la storia dei Florio nelle geniali intuizioni che per alcuni decenni li resero parte dell’aristocrazia del capitalismo italiano, ma anche nelle intrinseche debolezze che finirono per provocarne la caduta. È quanto questo libro si propone di fare, cercando di ricomporre in un quadro unitario la frammentaria documentazione che ne tramanda la memoria.
15,00

Il tempo è una lumaca

Il tempo è una lumaca

Vito Bianco

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 30

Il tempo è una lumaca è una raccolta di filastrocche sugli elementi e i sentimenti. Non tutti, ma qualcuno sì. Il vento e la pioggia ci sono. Così come la resistenza e la partenza. E c’è anche la poesia, questa cosa misteriosa e impalpabile che sembra sempre scappare via. Si parla anche di gatti e di uccelli che, come diceva per l’appunto un poeta, sono sempre i primi pensieri del mondo. Sono scritte pensando ai bambini, ma anche agli adulti che amano il ritmo e la melodia delle parole, il loro incontro imprevedibile, la danza che improvvisano intorno alle cose familiari sulle quali credevamo non ci fosse più niente da dire. Queste filastrocche vogliono invitare i lettori a leggere ad alta voce, a battere il tempo con le mani, a sciogliere la lingua e a trovare le rime mancanti. Seguendo la scia della lumaca, l’animale più lento e più saggio del libro e forse del creato. Che avanza lemme lemme ma arriva molto lontano. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

La leggenda della stella marina

La leggenda della stella marina

Giorgia Scaduto

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 30

«In un tempo che sempre è esistito e che non accenna a volgere al termine, un evento continua a ripetersi: la migrazione dei popoli attraverso il mare, unica via possibile seppure insidiosa e misteriosa. Il nostro bambino, che è tutti i bambini a cui la sorte ha riservato poca scelta, si muove verso una meta promessa, senza però possederne la piena misura». La leggenda della Stella Marina è una fiaba moderna, sintesi poetica e visiva di una realtà doppia, divisa tra le brutture del presente e i sogni che portano lontano il bambino protagonista. Ma anche la dimensione onirica non è quella delle fiabe consolatrici, quella degli altri bambini, fantastiche e mirabolanti. A sospingere nel mondo, reale e immaginario, il nostro bambino temerario sono desideri e bisogni essenziali. Il viaggio per mare, nella sua trasfigurazione poetica, mantiene tutta la sua ambivalenza, e il suo esito drammatico vuole celebrare con delicatezza tutti quei bambini che di quel mare sono diventati parte, trovando un simbolo che possa ricordarne il candore e la speranza. Età di lettura: da 7 anni.
18,00

Shuma Tragliabissi

Shuma Tragliabissi

Dario Muratore

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 96

Shuma Tragliabissi è una favola scura, raccontata con i colori del mare. La storia di un bambino che cade tra le stelle del cielo buio e le bolle dell’abisso profondo. Shuma non ricorda il suo nome, il mare gli ha cancellato la testa e in tasca ha soltanto la sua pagella. Si risveglia in compagnia di misteriose creature marine e, insieme a loro, intraprende il lungo e tortuoso viaggio verso il SopraSopra, la terraferma, la salvezza, dolce allegoria delle difficili rotte dei migranti. Un’avventura tra i fondali del Mar Mediterraneo alla ricerca del proprio destino. Shuma Tragliabissi parla a tutti, grandi e piccini e attraversando antiche leggende, diventa storia del nostro tempo. Premio Sipario
18,00

La politica umanizzata

La politica umanizzata

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 236

Un contributo inedito del gesuita padre Bartolomeo Sorge, prima della sua scomparsa, sul ruolo che il movimento Città per l'Uomo interpretò nella Palermo degli anni Ottanta e Novanta, colpita al cuore da mafia, povertà e malaffare, dove riuscì a far nascere semi di comunità, a mettere in relazione tra loro cittadini capaci di impegnarsi per il bene comune. Nel libro, curato da Pino Toro, numerosi contributi di protagonisti di quel periodo caratterizzato da grande creatività e impegno di intellettuali, studiosi, esperti, per immaginare una città diversa, un corposo compendio di fotografie, dépliant, copertine di riviste, articoli di giornale e le testimonianze di Nino Alongi, Sergio Mattarella e Luciano Violante
24,00

Il soffio della ragione

Il soffio della ragione

Alessandra Consolo

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 318

“Non tutti hanno la possibilità di fermarsi. Lui l’aveva avuta. Non sapeva se sarebbe riuscito a farne tesoro, a entrare in quel vortice di piacere e di paura che è la Possibilità di Fermarsi e Riflettere.” Saverio ha avuto questa fortuna e la sfrutterà al meglio: andrà in bici, incontrerà vecchi amici e presenzierà, con poco entusiasmo a dirla tutta, anche a delle feste. Ma quanta di questa tranquillità è reale? Per quanto ci si può sottrarre al Soffio della Ragione? Quand’è che il passato smette di appartenere ai ricordi e inizia a chiedere a gran voce di essere riportato alla realtà presente? Saverio, suo malgrado, scoprirà le risposte a tutte queste domande in un emozionante viaggio che gli permetterà di riallacciare i fili consunti che lo legano alla sua famiglia, di scoprirli nella loro nuda realtà e di accettarli, ma attraverso un percorso che non sarà indolore. Fra vecchie fotografie e lettere, Saverio comprenderà che ricostruire il passato significa anche un po’ ristrutturare il presente, renderlo più vero. Non più bello o più brutto, semplicemente vero.
18,00

Sicilia

Sicilia

Alfredo Galasso

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 288

Dalla strage di Castelluzzo ai migranti di Lampedusa. Da una cronaca di uxoricidio degli anni Quaranta all’uccisione di padre Puglisi. Da un ufficiale tedesco gentiluomo all’assassinio dei giornalisti Mario Francese e Mino Pecorelli. Da Mani Pulite alle confessioni di Tommaso Buscetta. Il racconto di un protagonista che si è definito: uno desideroso di normalità in una terra niente affatto normale
20,00

Note di un viaggio di circumnavigazione (1871-1873)

Note di un viaggio di circumnavigazione (1871-1873)

Stefano Accardi

Libro: Libro rilegato

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 340

Il 25 aprile 1871 la pirocorvetta della Regia Marina Vettor Pisani salpava da Venezia per compiere una circumnavigazione completa del globo. Nel corso della traversata, durata più di tre anni, l’imbarcazione a vela e motore attraversava una quarantina di porti, portando la bandiera italiana dapprima in Medio Oriente, poi nel Mar Rosso e nell’Oceano Indiano. Quindi proseguiva verso il Giappone, poi in Cina e nelle Isole Filippine. Si diresse ancora verso le Marianne, lo stretto di Torres, i Tropici del Cancro e infine in Australia e Nuova Zelanda. Fra l’equipaggio vi era un giovane medico siciliano, Stefano Accardi, di Santa Ninfa, in provincia di Trapani, che nel corso di quell’avventura decise di raccontare tutte le sue osservazioni sui luoghi e i popoli che andava incontrando. Nella copia conservata a Palermo, presso la biblioteca del Museo Pitrè, è riportata una scritta autografa che così recita: In segno di ossequio offre l’Autore, attualmente imbarcato sulla Regia Nave Città di Genova in Spezia. La dedica, rivolta a Giuseppe Pitrè, testimonia il rapporto di stima e amicizia, fra l’Autore, giovane ufficiale di marina, e il noto demologo palermitano.
22,00

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo

Storie siciliane. Da Dionisio ai riti di San Giovanni attraverso la Porta Perpetua del Tempo

Amelia Crisantino

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 290

Le storie di questo libro hanno esordito su Repubblica-Palermo, poi sono state riprese e ripensate concatenandole in categorie arbitrarie ma non per questo meno vere. Dentro i miti & prodigi che popolano l’identità siciliana è giusto trovare i misteri del Pellegrino e la casa di Persefone, ma ci sono pure Dionisio e Archimede, il normanno Tancredi e l’ammiraglio Ruggero di Lauria. La rassegna dei riemersi accoglie un insolito Giovanni Meli accanto al viceré Caracciolo, a Tommaso Natale e al misterioso Saverio Scrofani. L’Unità rivendica la sua ricchezza di interpreti e passioni, Rosalino Pilo ed Eliodoro Lombardi arrivano in compagnia della poetessa Rosina Muzio Salvo. Spesso i nostri eroi sono parecchio permalosi: il loro portavoce è Ferrante Gonzaga, ma Cagliostro rifiuta sdegnoso il ruolo di comprimario e c’è anche Rosalia, pronta a svettare su carri trionfali che meravigliano il mondo. Quella che emerge è una Sicilia insolita, brulicante di protagonisti qualche volta sconosciuti e qualche volta, spesso, dimenticati. Una Sicilia che, messe da parte le abituali emergenze, lascia scorrere la sua storia contraddittoria e straordinaria attraverso la Porta Perpetua del Tempo.
20,00

Queste le ho fatte io

Queste le ho fatte io

Pippo Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento

anno edizione: 2022

pagine: 168

Questo libro è un viaggio curioso e saporito che, attraverso la vita vissuta dal suo autore, tra codici, cucina e tavole imbandite con eleganza, ci propone un itinerario che in molti avrebbero fatto volentieri. Non è un semplice ricettario, perché è ricco di storie, incontri e curiosità. Nel suo itinerario di ricerca, l'autore scopre, sceglie e a volte enfatizza, con la passione che lo contraddistingue, luoghi, sapori, materie prime e ricordi, scoperti o semplicemente riscoperti per caso, ai quali ha dato vitalità e bellezza. Sapori della cucina di famiglia, si intrecciano con profumi di modeste osterie e di cattedrali del gusto, senza mai tralasciare la possibilità di modificare, innovare e migliorare, in una sorta di ricerca continua e inarrestabile. Pippo è un uomo curioso della vita e amante della convivialità che quando cucina pensa ai commensali di solito familiari o amici. perché se così non fosse, starebbe preparando solo da mangiare e questo non è il fine delle sue curiosità e delle sue ricerche.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.