Tsunami
Amy Amy Amy. La vita di Amy Winehouse
Nick Johnstone
Libro: Copertina morbida
editore: Tsunami
anno edizione: 2008
pagine: 176
A destra della città proibita. Genova. Quelli che non si arresero
Sergio Pessot, Piero Vassallo
Libro
editore: Tsunami
anno edizione: 2004
pagine: 231
(Don't fear) the reaper
Stefano Cerati
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2025
I Blue Öyster Cult sono una band particolare e unica sotto molti aspetti. Grazie alla sapiente guida del loro manager, produttore, paroliere principale e mentore, Sandy Pearlman, hanno sviluppato un concept unico che partendo dalle suggestioni cosmiche e aliene di H. P. Lovecraft ha sviluppato un mondo lirico in cui s'intrecciano alchimia, storia, occultismo, orrore e magia, andando ben oltre agli scopi della loro casa discografica che voleva farne "semplicemente" la risposta americana ai Black Sabbath. La loro carriera frastagliata e tormentata, ma che li vede attivi ancora oggi dal 1967, ha prodotto vendite per oltre trenta milioni di dischi, ma soprattutto ha contribuito a dare al genere heavy metal, termine inventato proprio per la loro musica, una connotazione intelligente, intrigante e profonda, tanto che il loro rock è stato etichettato come «metal for the thinking man».
Thrash 'em all (1978-1991) L'epopea della bay area
Mariano Fontaine
Libro: Libro in brossura
editore: Tsunami
anno edizione: 2025
Stati Uniti, primi anni Ottanta. Un manipolo di giovani disillusi e ribelli prende le sonorità dell'heavy metal e le fonde con la furia iconoclasta dell'hardcore punk, urlando a pieni polmoni il proprio dissenso. Nasce così il thrash metal, che trova nella zona di San Francisco, la città che più di ogni altra ha dato spazio a movimenti controculturali e antagonisti, l'epicentro da cui deflagrare e diffondersi ovunque a macchia d'olio, innescando un cambiamento destinato a uscire dagli steccati meramente discografici. Grazie alle testimonianze crude e dirette di molteplici protagonisti, "Thrash 'em all" racconta quanto accadde nelle strade della 'bay area' in quegli anni, partendo dalle origini per arrivare sino all'uscita del celebre "Black Album" dei Metallica, la massima espressione commerciale del genere e al tempo stesso la pietra tombale del suo periodo d'oro.
Trent Reznor e Atticus Ross. Il suono delle immagini
Umberto Mentana
Libro
editore: Tsunami
anno edizione: 2025
Le colonne sonore di Trent Reznor, il genio della musica industrial e mente dei Nine Inch Nails, e del suo partner in crime Atticus Ross sono diventate un marchio di fabbrica, una garanzia di qualità e stile riconoscibilissimo, e non solo nel panorama musicale underground. Questo libro racconta l'approccio di Reznor e Ross alla musica per le immagini, alla nascita di collaborazioni inaspettate con alcuni dei più grandi registi contemporanei – come David Fincher o Sam Mendes – passando per le tecniche e le tecnologie utilizzare per enfatizzare e caratterizzare atmosfere, sentimenti, personaggi attraverso un lungo racconto che dura ormai da ben quindici anni e che non ha intenzione di arrestarsi. E oltre ai grandi successi di pubblico, come The Social Network o The Girl With The Dragon Tattoo, nel testo c'è spazio anche per opere audiovisive "minori" a cui il duo ha dato voce con la propria musica: Mid90s, The Bear, Mank, Teenage Ninja Turtles: Mutant Mayhem o la serie tv della Hbo Watchmen.
Heavy metal heroes. Ediz. italiana
Francesco Pascoletti
Libro
editore: Tsunami
anno edizione: 2025
La New Wave of British Heavy Metal, universalmente nota come Nwobhm, è stata l'ultima grande rivoluzione del Rock Britannico. Si, rivoluzione! Proprio come il Punk, con cui la Nwobhm ebbe talmente tanti punti in comune da essere considerata la sua più immediata e roboante emanazione. Questo libro, accompagnato da ricordi, testimonianze e racconti di molti protagonisti grandi e piccoli dell'epoca, rappresenta la più completa, definitiva, informativa raccolta di quello che la Nwobhm ha saputo produrre nel piccolo formato del singolo. Un documento unico e fondamentale, un imprescindibile punto di riferimento per chi ha amato quella stagione irripetibile del Rock!