Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ulisse & Calipso (Napoli)

Daniel Rothbart. Works 1988-2009. Catalogo della mostra

Daniel Rothbart. Works 1988-2009. Catalogo della mostra

Libro: Copertina rigida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2010

pagine: 208

50,00

Italia senza papa. Immaginiamola. Prepariamola

Italia senza papa. Immaginiamola. Prepariamola

Luigi Alberto Sanchi

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2008

pagine: 56

10,00

Comunicazione, design e strutture. Il design della comunicazione

Comunicazione, design e strutture. Il design della comunicazione

Marco Maiocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2008

pagine: 352

25,00

Copulor

Copulor

Marco Maiocchi

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2008

pagine: 120

16,00

Il giallo di Napoli

Il giallo di Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2008

pagine: 127

20,00

Tina. La tavolozza imbandita

Tina. La tavolozza imbandita

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2007

pagine: 101

15,00

Passi indietro. Su verità, soggetto, altro

Passi indietro. Su verità, soggetto, altro

Fabio Polidori

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2007

pagine: 224

15,00

Manuel Campus. Antologica (1960-2009)

Manuel Campus. Antologica (1960-2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Ulisse & Calipso (Napoli)

anno edizione: 2009

pagine: 276

Manuel Campus (Domus de Maria, Cagliari, 1928) è un artista la cui attività si svolge multiformemente in ogni ambito artistico: dalla pittura, a cui è tornato prepotentemente a partire dagli anni sessanta, alla scultura, dall'incisione al disegno e alla ceramica, attività, quest'ultima, che lo ha visto protagonista ai suoi esordi sulla scena artistica nazionale e internazionale, con opere presenti in musei di tutto il mondo e in prestigiose collezioni private. Dal 1963 ad oggi la sua attività pittorica e scultorea è indirizzata ed ispirata ai valori della "Non Violenza" che ha avuto i suoi massimi esponenti in Gandhi e Martin Luther King. Sono di quest'epoca i quadri sull'emarginazione, sulla emigrazione, sulla droga. La sua pittura consiste in un appassionato ed evocativo realismo, con toni coloristici netti e vivi e dai forti contenuti sociali. I soggetti delle opere pittoriche di Campus sono costituiti da personaggi che rappresentano in modo immediato gli sconfitti della società. Potremmo quindi dire che l'arte di Campus è un'arte di denuncia, che, mai, però, dimentica una vocazione estetica, volta a sublimare e innalzare proprio quanto, socialmente, si ritiene sia in basso.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.