Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura

Tolleranza e relativismo. Saggi nell'intercultura

Fernand Ouellet

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 210

Il nucleo fondamentale del volume è la discussione sui diritti umani: la Dichiarazione del 1948 ha ignorato e misconosciuto le differenze culturali? Riprendendo la storiografia più recente, l'autore discute gli eccessi del relativismo culturale, che nega la legittimità di diritti umani universali e la comune appartenenza alla specie umana. La sua proposta è quella di associare la logica della specificità a quella dell'uguaglianza. Superare cioè sia l'universalismo che ignora le differenze, sia il particolarismo che rafforza le discriminazioni.
16,00

L'irriducibile laicità. La battaglia fra Stato e Chiesa per la scuola in Italia

L'irriducibile laicità. La battaglia fra Stato e Chiesa per la scuola in Italia

Raffaele Laporta

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 234

Dal laicismo alla laicità: tale potrebbe essere il messaggio di quest'opera di Laporta. Bisogna andare oltre una visione laica dogmatica e oppositiva (alle credenze, soprattutto religiose, bensì anche politiche), rivendicativa sì di spazi non ideologici, ma che rischia di farsi a sua volta ideologica. Bisogna procedere, invece, verso una concezione laica aperta, dialogica, critica, che ponga al centro il confronto e l'interazione fra le diverse "visioni del mondo". E bisogna diffonderla nella società. Da qui il ruolo centrale dell'educazione, scolastica e non solo, per creare una nuova "forma mentis" laica "non-laicista".
14,00

Incubi e meraviglie. Il cinema di Steven Spielberg

Incubi e meraviglie. Il cinema di Steven Spielberg

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 260

L'autore intende mettere in luce le strutture ricorrenti e i nuclei basilari della filmografia spielberghiana (l'individuo, l'altro, la massa, il viaggio, la fantascienza, la formazione cinefila, le radici ebraiche). Nella prima parte del volume sono raccolti saggi che individuano questi elementi di fondo, mettendo in luce un'idea di cinema all'insegna dell'ibridazione, capace com'è di coniugare classicità e sperimentazione, tradizione e innovazione, esigenze artistiche e strategie di marketing. Nella seconda parte una serie di schede ripercorrono, in ordine cronologico, i lungometraggi.
14,00

Geografia dello spazio urbano

Geografia dello spazio urbano

Elisabeth Lichtenberger

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 278

24,79

Le campagne dell'alto Appennino. Evoluzione di una società montana
33,57

Poullain de La Barre e la teoria dell'uguaglianza
14,98

Identità sociali. La nobiltà napoletana nella prima età moderna
22,00

Conflitti ambientali. Genesi, sviluppo, gestione

Conflitti ambientali. Genesi, sviluppo, gestione

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 372

21,00

Dalla tribù allo Stato. Saggi di antropologia politica

Dalla tribù allo Stato. Saggi di antropologia politica

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 184

15,00

L'abuso sessuale sui minori. Educazione sessuale, prevenzione, trattamento
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.