Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Univers

Radici di comunità

Radici di comunità

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2022

18,00

Viaggio intorno al globo. Il restauro
15,00

Vinile italiano '80

Vinile italiano '80

Luigi Riganti, Paolo Dovico

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2022

Vinile Italiano ‘80 è la guida al collezionismo musicale della New Wave italiana. Sono presenti le discografie dei mille e più gruppi che hanno pubblicato, anche solo su raccolta, brani su vinile, e comprende i nomi dei protagonisti, le copertine dei dischi, le parole e le immagini significative di un periodo che va dal 1977 al 1989. Ogni disco ha una quotazione di mercato e l’indicazione della relativa recensione discografica avvenuta sulle tre principali riviste musicali di settore del periodo, Rockerilla, Mucchio Selvaggio e Urlo. Ove possibile, sono stati inserite le riflessioni e i pensieri che in contemporanea i complessi esprimevano a proposito della propria musica, riportando brani d’intervista che i loro componenti rilasciavano alle riviste o dichiarazioni promozionali provenienti dai comunicati stampa che accompagnavano i dischi in uscita. Ricchissima la selezione di copertine, foto, manifesti, nastri, volantini etc. per un totale di 2350 immagini a colori. Edizione rilegata con copertina cartonata formato 24x30 cm., 350 copie numerate a mano, 500 pagine.
65,00

Sguardi sulla realtà. Lucio Sollazzi e Giuliano Carraro, amici

Sguardi sulla realtà. Lucio Sollazzi e Giuliano Carraro, amici

Furio Sollazzi, Susanna Zatti

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2022

Attraverso una serie di studi grafici del pittore Lucio Sollazzi (Pavia 1925 - Monaco 2020) e un nucleo di fotografie inedite di Giuliano Carraro, si sono messe a confronto visioni delle realtà che circondavano i due amici e che sono sempre state alla base della loro poetica: i paesaggi naturali, le architetture e i personaggi. Sollazzi appunta su pagine di album, carte di riso, fogli litografici le emozioni suscitate dalle vedute dell'amato Ticino, dai mercati arabi, da uomini più o meno solitari. Carraro fissa con l'obiettivo fotografico elementi desueti, evidenzia particolari nascosti, indaga la struttura del reale giungendo a effetti d' astrazione. I due amici artisti hanno in comune un approccio al vero molto soggettivo e sentimentale, al di là del mezzo e della tecnica scelti da ciascuno per esprimere le proprie emozioni.
14,00

Vittorio Pittaco pittore

Vittorio Pittaco pittore

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2022

La decorazione interna della chiesa di San Michele a Belgioioso (1909-1911) realizzata da Vittorio Pittaco caratterizza in maniera molto significativa l’edificio ed ha spinto gli autori ad approfondire la conoscenza dell’artista seguendone le tracce in diverse aree geografiche a partire dalle sue prime opere (1889) fino all’ultima documentata (1931). Le varie fasi della sua attività, legata alle correnti artistiche e catechistiche del periodo, sono state ricostruite per fornire una lettura che ne sottintendesse lo sviluppo appoggiandosi a documenti archivistici ed a riferimenti storici e di cronaca dell’epoca. Il libro riporta numerose immagini di opere realizzate da Vittorio Pittaco che evidenziano la continuità di temi e la consonanza interna che li caratterizza dal punto di vista artistico e compositivo, segno di una approfondita conoscenza dell’argomento religioso ed iconografico e che testimoniano lo studio approfondito e la curiosità intellettuale di questo artista che si vuole far meglio conoscere.
20,00

La seconda penna di Alfo. Nuove emozioni, nuovi incontri e tanti ricordi

La seconda penna di Alfo. Nuove emozioni, nuovi incontri e tanti ricordi

Alfonso De Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2022

«Cari lettori, rieccomi a voi con un nuovo libro, nato negli anni della pandemia ma ricco di grandissime emozioni. La prima stesura avvenne in quel di Salice Terme nelle ampie pause previste dalla mia degenza a Villa Esperia. Nel duemilaventuno è mancata mia mamma ed ho dedicato a lei la prima parte di questo lavoro. E proprio nel suo studio ho trovato ampia documentazione a me ancora ignota e mi è parso bello condividerla con voi. Dalle fotografie di inizio ‘900 dalle campagne Longanesi, agli scritti che certificano l’attività di medico del papà di mio padre in quel di Buenos Aires. Troverete poi copia dei riconoscimenti avuti dal nonno prima della seconda guerra mondiale ed il racconto della sua tragica morte descritto da un compagno di prigionia salvatosi per le sue doti canore. Vi assicuro che ci sono documenti e fotografie che non avevo mai visto! Ed anche per voi sarà una sorpresa molto interessante. In questi due anni si era fermato il mondo, prima con il diffondersi del terribile virus e il conseguente avvio dei telegiornali con i tragici bollettini di guerra (poi la guerra vera è scoppiata dopo in Ucraina)»
18,00

Ennodio di Pavia: letterato e vescovo

Ennodio di Pavia: letterato e vescovo

Fabio Gasti

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2021

Il volume contiene la narrazione biografica di Ennodio, fine letterato in lingua latina e vescovo di Pavia fra il 514 e il 521, che Fabio Gasti ricava dall'opera stessa del letterato e dai dati della storiografia pavese antica. Il testo è arricchito da 33 tavole originali di Marco Giusfredi che rappresentano un ulteriore racconto in sequenza che conferisce al testo immediatezza e realismo d'immagine.
15,00

Giuseppe Mango: memorie di un sopravvissuto

Giuseppe Mango: memorie di un sopravvissuto

Adriana Mango

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2021

«Perché ricordare la tragedia dell’affondamento della corazzata Roma? Ho pensato di riproporre nuovamente la storia dell’Affondamento della nave ammiraglia della regia Marina perché è stata la tragica conseguenza dell’avvenuta firma dell’armistizio incondizionato italiano e ci invita a riflettere sulle responsabilità dirette del Re, dei ministri del governo provvisorio, delle autorità militari e degli Alleati Inglesi che sottovalutarono le potenzialità e la strategia di guerra dell’esercito tedesco. È stata una vicenda piuttosto controversa, in quanto l’ammiraglio Carlo Bergamini rimase all’oscuro della firma dell’armistizio fino alle ore 18,30 dell’8 settembre, apprendendo la notizia dalla radio, insieme ai suoi uomini dell’equipaggio.»
13,00

Il romanzo di Pavia, la regina del Ticino. Volume Vol. 2

Il romanzo di Pavia, la regina del Ticino. Volume Vol. 2

Carlo A. Monteforte

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2021

In questo secondo volume, intitolato “I secoli bui”, il quinto capitolo inizia con gli eventi e i personaggi del popolo dei Winnili (antico nome dei Longobardi) che, nel 569, conquistano l’Italia nordorientale. Più che di una conquista, si è trattato di una vera migrazione attraverso il Friuli di popoli con carri, uomini, donne, animali guidati da un re, il cui nome è Alboino. Il loro arrivo cancella nel Norditalia la presenza bizantina che aveva trasformato Ticinum in Papia e annulla la classe dirigente di origine gallo-romana. Nel corso di duecentoquaranta anni, i Longobardi vincono contro i bizantini conquistando la Pianura Padana e la Toscana. Duchi longobardi assoggettano Spoleto e Benevento nell’Italia centro-meridionale. Scontri fra ariani e cattolici proseguono fino alla vittoria del cattolicesimo. Poi, dopo anni di contrasti con il papato, irrompono in Italia i Franchi di Carlomagno che con la conquista di Papia e l’esilio di re Desiderio, nel 774, chiudono la storia del Regno dei Longobardi. Il sesto capitolo è narrato in prima persona da un soldato di ventura vissuto intorno all’anno 1000, a servizio dei sovrani Sassoni del sacro Romano Impero Germanico.
28,00

Tributo naturale

Tributo naturale

Barbarah Katia Guglielmana, Ilaria Francesca Martino

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2021

"Tributo naturale" è un viaggio, il desiderio di ridisegnare la realtà attraverso la poesia e l'immaginazione. È un canto a quattro mani, in cui le autrici Barbarah Katia Guglielmana e Ilaria Francesca Martino usano due linguaggi differenti, quello dell'aforisma per la prima e quello della parola poetica per la seconda, nel tentativo di andare oltre la fenomenologia delle cose, alla ricerca di una autenticità che sembra essersi perduta. "Tributo Naturale" è un viaggio nomadico, erratico, anche psicoanalitico ed introspettivo, senza programmi precostituiti od organizzati. È il viaggio di due donne che hanno deciso qui di svestire il camice da medico, “divisa” che per altri versi indossano nella loro “calcolante” quotidianità lavorativa. È, quindi, un cammino sull'abisso di una Natura imperscrutabile, inconscia, che ci fa nascere e ci fa morire, e di cui, proprio per questo bisogna prendersi cura. L’arte, la cultura e la creatività sono in grado di aiutarci a superare i nostri naufragi quotidiani e farci sentire insieme, nel mezzo della propria solitudine.
12,00

Versi/diversi

Versi/diversi

Antonio Campanella

Libro

editore: Univers

anno edizione: 2021

Antonio Campanella è il poeta dell’Amore autentico, profondo, struggente. Si commuove davanti ai volti e alle parole più semplici dei figli che si fanno adulti all’improvviso; davanti alla madre ormai vecchia sempre giovane nel suo cuore; davanti alle donne amate e a quelle contemplate come creature divine. Trasforma la commozione in emozione e l’emozione in poesia che diventa un inno di amore per il mondo e per la vita anche quando si fa amara.
10,00

Un piccolo grande cuore

Un piccolo grande cuore

Delia Predut

Libro: Libro in brossura

editore: Univers

anno edizione: 2021

pagine: 24

Nella pubblicazione delle poesie di Delia, non solo vi è l’espressione dei sentimenti di amore, amicizia, felicità e insieme dolore di una bambina di 10 anni, ma anche la realizzazione del suo grande sogno di diventare una poetessa, per regalare emozioni intense e luminose agli altri. Delia ha lottato con tutte le sue forze, senza mai lamentarsi, contro una malattia di eccezionale gravità, che a metà marzo del 2019 l’ha separata dalla sua famiglia e dai suoi amici. I suoi compagni e le sue maestre, hanno condiviso il dolore di perderla, ma hanno pensato che se Delia era entrata nelle loro vite, doveva esserci un motivo: realizzare i suoi sogni. Da qui la decisione di realizzare insieme il suo sogno più grande: dare voce ai suoi pensieri più profondi e delicati con la pubblicazione delle sue poesie.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.