Universosud
#luogoideale. La geografia non è più destino
Sergio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2020
pagine: 436
O strómmëlë. Storie di uomini e luoghi di un paese lucano
Urbano Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2020
7° Concorso internazionale di poesia «Universum Basilicata». Antologia delle opere
Libro
editore: Universosud
anno edizione: 2020
Storia di Amina
Novella Capoluongo Pinto
Libro: Copertina rigida
editore: Universosud
anno edizione: 2019
The shape of sound. According to Maria Luisa D'Eboli. Ediz. italiana e inglese
Maria Luisa D'Eboli
Libro: Copertina rigida
editore: Universosud
anno edizione: 2019
pagine: 80
Me le ha portate il vento
Libro
editore: Universosud
anno edizione: 2019
pagine: 200
Artisti della parola, scopritori dell’ineffabilità della vita, narratori dei misteri dell’esistenza, conoscitori dei grandi sentimenti umani. Questo e molto altro sono gli scrittori, guide straordinarie di quel viaggio fantastico che è la narrativa. Un viaggio che, grazie alle mille e mille parole volate nelle pagine di “Me le ha portate il vento”, ci porta a scoprire emozioni e sentimenti che abitano il mondo della memoria e quello della fantasia. Gli autori della Universum Basilicata, con le loro parole dolci e tristi, serie e facete, nostalgiche e malinconiche, argute e ironiche, accompagnano i lettori in un percorso di esplorazione per conoscere e riconoscere eventi vissuti o anche solo immaginati nei quali tutti loro potranno rispecchiarsi.
6° Concorso internazionale di poesia «Universum Basilicata». Antologia delle opere
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2019
pagine: 212
#VentiMatera. Le storie, le paure, il coraggio, le visioni, la Matera «invisibile». Il 2020
Sergio Ragone
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2019
pagine: 244
Un racconto corale, per un cammino collettivo. È altissima l'ambizione di Sergio; “Vaste Programme”, avrebbe detto il generale de Gaulle. Soprattutto in Basilicata. Creare identità e visione comune, a partire da uno degli ultimi riti collettivi televisivi: il capodanno Rai. Tendone itinerante, come quello di Joe Morelli ne "L'Uomo delle Stelle", che da quattro anni attraversa e incuriosisce la Lucania. Un rito che Sergio cerca di sezionare. Come un rabdomante, ne indaga le conseguenze su un popolo disabituato alla ribalta, ma che da un po' di tempo apprezza di essere riconosciuto, senza neanche conoscersi appieno. Da qui, l'occasione, per i lucani, di trarre consapevolezza e valore.
Venti di poesia. 6° reading di poesia Rivello (Pz)
Libro: Libro in brossura
editore: Universosud
anno edizione: 2019
pagine: 124
Nostalgici, visionari, in odore di "santità", non di "appartenenza", di quella "sacrosanta anarchia" che, se ci fa liberi e indipendenti da tutto e da tutti, tuttavia ci costringe ad un lungo e duro lavoro di ricerca che, iniziato in inverno, ci vede raggiungere l'estate spossati ma soddisfatti. La nostra è una ricerca appassionata che vuole conoscere e far conoscere quanti, come noi, amano la poesia e far venire tutti loro a godere della bellezza del nostro paese, perché, questo è il nostro dogma e la nostra fede, la poesia, come Rivello, è bellezza e, come tutti sanno, "la bellezza salverà il mondo."