Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Utet Scienze Tecniche

Le semplificazioni dell'attività edilizia

Le semplificazioni dell'attività edilizia

Valerio De Gioia, Giovanna Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: XI-206

I numerosi interventi normativi negli ultimi mesi hanno modificato il regime dei titoli abilitativi, dopo l'introduzione della Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), nell'ottica di una sempre maggiore semplificazione delle procedure relative al settore delle costruzioni. Il d.lgs. 3.3.2011, n. 28 ha introdotto una Procedura abilitativa semplificata (PAS) per la costruzione e gestione di determinate categorie di impianti alimentati da fonti rinnovabili. La circ. Min. Interno 24.3.2011, n. 3791 ha offerto chiarimenti sul Certificato di prevenzione incendi (CPI). Il d.l. 13.5.2011, n. 70 (c.d. "decreto sviluppo", convertito con modifiche dalla 1.12.7.2011, n. 106) ha previsto l'inserimento del meccanismo del "silenzio assenso" per il permesso di costruire e modificato la SCIA. Il volume tratta tutte queste novità, e in particolare quelle apportate dal decreto sviluppo: il "silenzio assenso" per il rilascio del permesso di costruire; l'estensione della SCIA agli interventi edilizi prima compiuti con DIA; la tipizzazione della c.d. "cessione di cubatura"; le indicazioni per le modalità di registrazione dei contratti di compravendita immobiliare; l'auto-certificazione asseverata da un tecnico abilitato in sostituzione della relazione acustica.
25,00

Le immissioni. Acustiche, gas, elettromagnetiche, condominiali. Come tutelarsi sul piano civile, penale, amministrativo

Le immissioni. Acustiche, gas, elettromagnetiche, condominiali. Come tutelarsi sul piano civile, penale, amministrativo

Valerio De Gioia, Giovanna Spirito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 208

Le immissioni - di varia natura ed entità - assumono rilievo soprattutto per quanto riguarda la gestione dell'edificio e dei rapporti di vicinato, non solo sul piano giuridico, ma anche su quello pratico e tecnico. Il volume presenta un'ampia casistica, sulla base della giurisprudenza più recente e interessante, delle principali e più frequenti tipologie di immissioni acustiche, di gas, elettromagnetiche - che possono capitare nelle abitazioni e ne analizza i più rilevanti limiti posti dalla normativa o dai regolamenti condominiali. Grazie anche a numerosi schemi di riepilogo e a un utile formulario, vengono poi fornite indicazioni pratico-operative sulle modalità più opportune per tutelarsi dalle ingiuste immissioni, far valere i propri diritti e ottenere indennizzo o reintegro in termini efficaci.
30,00

Fire safety engineering. Ingegneria della sicurezza antincendio

Fire safety engineering. Ingegneria della sicurezza antincendio

Alfredo Amico, Giovanni Bellomia, Giulio Bellomia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 352

Il volume è un aiuto concreto per l'applicazione dei metodi di "Fire Safety Engineering": illustra i fondamenti normativi e i criteri sui quali si basa l'ingegneria prestazionale, gli aspetti prestazionali legati ai vari parametri che caratterizzano un incendio in termini di danni alle strutture e alle persone, le modalità di utilizzo del modello di calcolo di effetti di incendio FDS (Fire Dynamic Simulator) e del modello EVAC
90,00

Manuale di termoacustica

Manuale di termoacustica

Costanzo Di Perna, Simone Nerpiti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 333

Lo scopo del Manuale di Termoacustica è aggiornare il professionista contemporaneamente dal punto di vista termico e dal punto di vista acustico e affrontare in sinergia ed in correlazione sia l'analisi energetica che quella acustica dell'abitazione. Gli autori, in base alla loro esperienza nel settore, trattano con chiarezza i vari argomenti, dapprima in forma analitica e poi riconducendo ogni tema a casi pratici (con dati sperimentali di interesse recente), e forniscono consigli operativi indispensabili per procedere correttamente alla certificazione energetica e acustica degli edifici.
80,00

Italiarchitettura. Premio Fondazione Renzo Piano 2011
50,00

Elementi di topografia e catasto

Elementi di topografia e catasto

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il volume tratta in modo sintetico ma completo tutti i temi di pratico interesse su Topografia, Catasto terreni e Catasto fabbricati e presenta anche nozioni di diritto utili per il professionista.
18,00

Manuale geometra mediatore e conciliatore

Manuale geometra mediatore e conciliatore

Carlo Alberto Calcagno, Filippo Vircillo

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 176

Il volume è una guida di riferimento indispensabile per esercitare la mediazione e la conciliazione. Nella prima parte, un commento articolo per articolo della normativa, con pratici riferimenti alla professione del geometra. Nella seconda parte, linee guida e consigli pratici su come condurre una procedura di mediazione.
18,00

Codice appalti. Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture
50,00

I metodi della valutazione della sostenibilità del costruito

I metodi della valutazione della sostenibilità del costruito

Maria Antonia Barucco

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 104

15,00

Riqualificazione energetica degli edicifici. Linee guida per progettazione integrata

Riqualificazione energetica degli edicifici. Linee guida per progettazione integrata

Attilio Carotti

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 440

Il volume è una guida all'applicazione, nel settore delle costruzioni, dei nuovi indispensabili riferimenti normativi - la Direttiva 2010/31/CE e la norma UNI CEI EN 16001:2009 - ed è il risultato di un'intensa attività sul campo della progettazione ad alta qualità energetica. Il progettista trova nel volume una visione quadro del must dell'ingegneria civile secondo gli obiettivi energetici europei 2020: la progettazione integrata del sistema edificio-impianto e la valorizzazione delle fonti alternative. L'impiantista o l'installatore potrà ritrovare sia nozioni fondamentali di base sia innovativi sviluppi disciplinari, presentati da autorevoli protagonisti del settore.
70,00

GiArch. Progetti di giovani architetti italiani. Catalogo della mostra alla Triennale (Milano, 2 dicembre 2010-09 gennaio 2011)

GiArch. Progetti di giovani architetti italiani. Catalogo della mostra alla Triennale (Milano, 2 dicembre 2010-09 gennaio 2011)

Luca Paschini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2010

pagine: 660

UTET Scienze Tecniche® e il GiArch, Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani promuovono l'architettura italiana under40, attraverso una serie di monografie della nuova serie editoriale Quaderni di GiArch e con la mostra itinerante denominata Giovane Architettura Italiana. I due volumi costituiscono il catalogo alla mostra alla Triennale a Milano. In Offerta speciale i 2 volumi con lo sconto del 10%!
110,00

Introduzione alla statica del corpo rigido

Introduzione alla statica del corpo rigido

Valter Carvelli, Claudio Chesi

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2010

pagine: 222

Il testo presenta le nozioni elementari alla base della meccanica strutturale
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.