Ventisei Lettere
Quande ancora pazziàsseme
Teresa Palmacci
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2018
pagine: 100
Il flautino
Giuseppe Riccio
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2015
Il flautino nasce dal desiderio di avvicinare i più piccoli al mondo fantastico dei suoni, dei colori e dell'immaginazione. Il protagonista è un flautino in viaggio, dai suoni semplici e dolci. Le parole, le immagini e la musica si armonizzano con la natura donando ai bambini emozioni, gioia e curiosità. Età di lettura: da 2 anni.
Le campane di Sherborn
Michele Barile
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2014
pagine: 212
Amore contrastato, morte, tradimento, successo. Sono questi gli ingredienti essenziali di un romanzo che non ha alcuna pretesa se non quella di ridisegnare lo spaccato della vita provinciale di un paesino del sud Italia e di mostrare come sia possibile realizzarsi inseguendo l'amore e la passione.
Momenti
Alessandro Leonoro, Silvio Sangiorgi
Libro: Copertina rigida
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2014
pagine: 64
Ci sono momenti in cui ciò che pensiamo ci sembra immenso. Ci sono momenti in cui tutto è chiaro come il sole. Ci sono momenti in cui facciamo i conti con noi stessi. Ci sono momenti, infine, in cui si intravvede la conclusione. Il punto cruciale è l'attimo prima, fermo immagine: ragione per vivere, per amare e forse anche per non morire.
La primavera del 1963. Il circolo universitario
Gaetano Carnevale
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2013
Nomi, fatti e testimonianze per riscoprire una pagina di storia che rischiava di essere dimenticata. Gaetano Carnevale, anche con "La Primavera del 1963", continua nel suo lavoro di recupero della memoria. In quest'occasione lo fa rispolverando e ricostruendo una parte importante degli anni sessanta, portando all'attenzione di chi c'era, ma soprattutto di chi quell'epoca non l'ha vissuta le vicende del Circolo universitario della città di Fondi.
Il clarinetto giramondo
Giuseppe Riccio
Libro
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2013
La fiaba nasce dalle tante esperienze musicali e dal vivere quotidiano tra i bambini dell'autore. Il desiderio è avvicinare i più piccoli ad un affascinante mondo di fantasia, gioia e creatività qual è quello della musica. Età di lettura: da 4 anni.
Tracce
Carla des Dorides
Libro: Libro in brossura
editore: Ventisei Lettere
anno edizione: 2023
pagine: 100
Cenni di viaggi, vie di fuga e percorsi dai quali tornare diversi e con altri bagagli. Soste come pietre da inciampo dove dare spazio a possibili precipizi e risalite, confrontandosi con chi e cosa ci ha reso quello che siamo stati, siamo e saremo. Storie incontrate, scontrate e immaginate. Storie urlate e sussurrate. Alcuni le calzeranno come proprie, per altri non avranno alcun senso. Tutte intrecciate e trattenute nel groviglio della memoria collettiva. Alle tracce che lascerà sulla spiaggia la prossima mareggiata…