Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Venturaedizioni

Qualcuno è vivo. Volevo essere Edward Bunker

Qualcuno è vivo. Volevo essere Edward Bunker

Antonio Nino Mancini

Libro: Libro rilegato

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2017

pagine: 428

"Qualcuno è vivo" non è solo una storia di banditi. Non c’è solo una batteria di malavitosi che mette su un’organizzazione criminale e va in giro a fare colpacci; non ci sono solo la logica mafiosa, i giorni di carcere, le sparatorie, il parassitismo sociale. C’è il racconto di un’amicizia intensa, un gruppo di ragazzini che diventano uomini insieme; c’è il loro desiderio di rivalsa sul destino ingombrante che li ha voluti figli del quartiere più periferico e desolato della capitale più bella del mondo; c’è un adolescente che, nell’inconsistenza di un sistema penitenziario che sappia rieducarlo al mondo, scopre la letteratura e se la porta dietro per tutta la vita; c’è un giovane uomo che, per trovare il coraggio di utilizzare un’arma e non crollare alla vista del sangue da lui versato, si costringe all’assunzione di droghe; e non solo lo fa, ma lo racconta mettendo in luce tutta la debolezza, la paura, l’umanità di un gesto del genere.
15,00

Marcondirondirondà. Filastrocche conte ninne nanne e giochi di strada

Marcondirondirondà. Filastrocche conte ninne nanne e giochi di strada

Ivonne Mesturini

Libro: Libro rilegato

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2016

pagine: 62

Le filastrocche strampalate, con i tanti personaggi che appaiono e scompaiono, che un po' vogliono dire e un po' no, continuano a stupirmi. Se chiudo gli occhi sento ancora il loro reiterare ritmico, pieno di suoni onomatopeici, che hanno accompagnato me bambina nel sogno e nel gioco. Vivo ancora il grande divertimento con chi me le narrava e me le cantava: mamma, nonne e zie. Un dono d'amore immenso con il quale regalavano a me, alle mie sorelle e ai miei fratelli la memoria storica de loro vissuto popolare: immagini di vita familiare, contadina e marinara, piene di ironia e di saggezza. Non finirò mai di ringraziare e ricordare tutte questa belle persone soprattutto perché è da allora che ho cominciato& ad imparare tutto quello che c'era da sapere. Età di lettura: da 4 anni.
9,50

Il carretto magico. Andata e ritorno tra resistenza e memorie

Tullio Bugari

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

La rilettura più attenta di una vecchia lettera, che i suoi genitori hanno custodito gelosamente dagli anni della Resistenza, e il confronto tra la storia accennata in quelle righe e gli echi di racconti familiari sopravvissuti nella memoria, e ora di nuovo setacciati, per coglierne anche il tono delle voci narranti, pongono domande inedite sulla scelta che i suoi fecero allora, quando la Storia decise di piombargli addosso nella loro casa di campagna. Per provare a intendere almeno un po’ quella scelta, nella impossibilità oramai di chiederlo a loro, e nell’assenza totale di altri documenti scritti, non resta che immaginarne il contesto, il mondo e il vento che gli ruotava attorno. E questo si può fare: ricostruire, grazie agli storici che le hanno studiate quelle esperienze, e interpretandole continuano a confrontarsi, in un discorso che ancora è aperto.
19,00

Caterina Franceschi Ferrucci e Giacomo Leopardi. Un dialogo a distanza. Con un'appendice di scritti inediti

Chiara Pietrucci

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 152

Non si incontrarono mai di persona. Fu un rapporto solidissimo, di stima e rispetto reciproci, fatto di fragile carta, da lettere e da stampa. Non era stravaganza o un’eccentrica abitudine dei nostri antenati. Era una necessità piuttosto comune date le distanze e le poche occasioni di incontrarsi. Caterina conobbe Giacomo tramite le Canzoni e le conversazioni nel salotto di casa con l’amico comune Puccinotti. Leopardi conobbe Caterina grazie alle entusiastiche lettere di quest’ultimo, da poco trasferitosi a Macerata e subito affascinato dal cenacolo liberale dei Franceschi. In questo volume, un saggio critico che si legge come un romanzo, si ripercorrono le tappe della carriera di due grandi letterati marchigiani dell’Ottocento, Giacomo Leopardi e Caterina Franceschi Ferrucci, simili per formazione e diversi per fama. Si appassionarono entrambi agli stessi generi, spaziando dalla poesia alla filosofia, dalle traduzioni dei classici alle antologie, con diversi obiettivi, diverse ideologie e soprattutto con un differente rapporto con il proprio pubblico.
18,00

La meccanica delle relazioni

Marco Brugnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

Un romanzo intenso e visionario che intreccia autobiografia, memoria collettiva e immaginazione esoterica in un viaggio tra la Torino operaia e i confini dell’ignoto. Quando Angelo perde entrambi i genitori a distanza di poche ore, si ritrova a dover affrontare non solo il dolore del lutto, ma anche una trasformazione profonda della propria percezione del tempo, della vita e della morte. Attraverso una scrittura fluida e poetica, capace di fondere ingegneria e spiritualità, la narrazione si apre a dimensioni parallele dove l’amore diventa forza energetica, la memoria si fa carne, e i limiti del razionale cedono il passo all’intuito.
18,00

Con la leggerezza dell'alba. Storie di riviera

Francesco Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2025

pagine: 326

La realtà è sempre pronta a superare la fantasia. E le cose semplici spesso si complicano attraverso passaggi inutili, senza senso e fondamento. Anita si innamora di Edoardo. Le basta poco per capire che quello che prova è amore. Forte delle sue certezze lo dirà presto a Edo. Edoardo (Edo) è affascinato dalla bellezza di Anita e si innamora di lei. Tutto accade in una notte. Come in un sogno. Dopo una festa in spiaggia. Il mare a fare da sfondo in una serata magica, con i riflessi luccicanti delle stelle che illuminano le increspature dell’acqua salata e il suono delle onde a fare da suggestiva colonna sonora.
17,00

Cocona de zio

Patrizia Montanari

Libro

editore: Venturaedizioni

anno edizione: 2023

pagine: 180

"... il tutto sembra suggellarsi come la salsedine sui tamerici..."
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.