Victrix
Agenda romana settimanale 2015
Prodotto: Agenda o diario
editore: Victrix
anno edizione: 2014
pagine: 150
Agenda romana settimanale 2013
Libro: Copertina morbida
editore: Victrix
anno edizione: 2012
pagine: 184
Agenda romana giornaliera 2013
Libro: Copertina morbida
editore: Victrix
anno edizione: 2012
pagine: 372
Agenda romana MMDCCLXIV (2011 dell'era volgare)
Libro
editore: Victrix
anno edizione: 2010
pagine: 366
Agenda romana 2010 (settimanale)
Libro
editore: Victrix
anno edizione: 2009
pagine: 176
Agenda è termine latino per dire "le cose da fare", è il supporto dove poniamo l'ordine delle azioni da svolgere ogni giorno. Incentrata sulla figura di Cicerone e sul suo insegnamento, l'agenda riporta i passi centrali del De Amicitia del padre romano. Ogni settimana, nella versione latina ed italiana, sono espressi gli insegnamenti guida per costruire una vera amicizia fondata sulla virtù. Cicerone è autore cardine della tradizione romana classica, ritenuto fondamentale dai padri del Rinascimento, in quanto esprime la cultura integrale delle virtù civili e religiose della persona romana italiana è rimasto modello di riferimento per la autentica cultura italiana nei secoli fino ad oggi. L'agenda presenta le notazioni complete del calendario romano, segnala di ogni mese la qualità, le festività, le principali divinità connesse, gli anniversari, le indicazioni cultuali del rito pubblico e privato romano-italiano. Anche in essa sono presenti le citazioni dai Fasti di Ovidio, dalla Natvralis Historia di Plinio e dal De Agricoltvra di Columella. L'agenda è inoltre corredata dalle immagini originali del Cartari, XVI sec., raffiguranti le divinità romane inerenti il culto calendariale.
Agenda romana 2010 (giornaliera)
Libro
editore: Victrix
anno edizione: 2009
pagine: 368
Agenda è termine latino per dire "le cose da fare", è il supporto dove poniamo l'ordine delle azioni da svolgere ogni giorno. Incentrata sulla figura di Cicerone e sul suo insegnamento, l'agenda riporta i passi centrali del De Amicitia del padre romano. Ogni settimana, nella versione latina ed italiana, sono espressi gli insegnamenti guida per costruire una vera amicizia fondata sulla virtù. Cicerone è autore cardine della tradizione romana classica, ritenuto fondamentale dai padri del Rinascimento, in quanto esprime la cultura integrale delle virtù civili e religiose della persona romana italiana è rimasto modello di riferimento per la autentica cultura italiana nei secoli fino ad oggi. L'agenda presenta le notazioni complete del calendario romano, segnala di ogni mese la qualità, le festività, le principali divinità connesse, gli anniversari, le indicazioni cultuali del rito pubblico e privato romano-italiano. Anche in essa sono presenti le citazioni dai Fasti di Ovidio, dalla Natvralis Historia di Plinio e dal De Agricoltvra di Columella. L'agenda è inoltre corredata dalle immagini originali del Cartari, XVI sec., raffiguranti le divinità romane inerenti il culto calendariale.