Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Virtuosa-Mente

La divina proporzione: bellezza e perfezione della natura

La divina proporzione: bellezza e perfezione della natura

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2015

pagine: 340

Che cosa hanno in comune (di ricorrente, significativo, universale) i diversi e vari fenomeni naturali come le spirali orarie e antiorarie che si formano su un broccolo romano o su una pigna, sulle squame di un ananas, in una infiorescenza di un girasole che studia l'ordinamento con cui le parti botaniche vengono sistemate nello spazio, attribuendo una struttura geometrica alle piante, ma anche il volo dei falconi durante la caccia, i nautili che crescono secondo una spirale logaritmica e le conchiglia dei foraminiferi costituita da camerette a spirale e, addirittura, le grandi spirali di stelle della Via Lattea? La risposta è un numero che riproduce il modello matematico di impareggiabile armonia. Il numero aureo è un numero irrazionale rappresentato dalla lettera greca "phi" ossia la divisione di un segmento in media ed estrema ragione...
31,00

Protostoria della strega, le fonti medievali latine e romanze

Protostoria della strega, le fonti medievali latine e romanze

Sonia Maura Barillari

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2014

pagine: 320

Com'è noto, la sommatoria dei tratti pertinenti costituiti dal volo, da una connotazione notturna, dalla conturbante contiguità con la dimensione ferina costituisce una delle prerogative essenziali e irrinunciabili chiamate a contraddistinguere quell'articolato e per certi versi inestricabile 'plesso' di credenze che alle soglie dell'età moderna gli esponenti più in vista dell'establishment cattolico e 'riformato' vollero sintetizzare, ponendolo sotto il segno del demoniaco, nel concetto di stregoneria. A partire da tali presupposti, il saggio si propone di approfondire alcune problematiche relative alla formazione di quest'ultimo, e le caratteristiche che nell'Occidente europeo lo hanno reso un modello vincente e duraturo, analizzando alcune delle componenti che concorsero a produrre tale sintesi, contestualizzandole rispetto alle loro diverse - successive o sincrone attualizzazioni linguistiche, storiche, documentarie, poetiche e letterarie.
36,00

Fonti del sapere. Didattica ed educazione al patrimonio culturale

Fonti del sapere. Didattica ed educazione al patrimonio culturale

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2014

pagine: 316

Gli autori dei saggi che compongono il volume presentano e interrogano diverse fonti del sapere, restituendone i caratteri distintivi, sottolineando nel contempo la valenza e le potenzialità educativo-didattiche. L'universo sensibile e variegato delle fonti è indagato senza alcuna ambizione "enciclopedica"; sono proposti percorsi ed esperienze di apprendimento e formazione, evidenziandone gli snodi, le metodologie, gli strumenti adottati. La pubblicazione intende essere un concreto ausilio a tutti coloro - docenti, ricercatori, studenti - che affrontano questo tema. Una "buona" didattica delle fonti, delle testimonianze che compongono il tessuto complesso dei nostri beni patrimoniali, sa mettere in atto la traduzione dei saperi esperti (sovente di difficile comprensione), così da renderli accessibili e dunque vicini, attuali. Il cittadino - di diverse appartenenze generazionali e culturali - non è più destinatario passivo e privo di chiavi di conoscenza, ma può divenire interlocutore sensibile della "vita fragile" del patrimonio culturale.
29,00

Metamorfosi dell'idea di natura e rivoluzione scientifica

Metamorfosi dell'idea di natura e rivoluzione scientifica

Paolo A. Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2014

pagine: 375

Una storia del "pensiero scientifico" dalla Grecia antica fino all'imporsi della Rivoluzione Scientifica nel XVII secolo, scandita sui cambiamenti che il concetto di "natura" ha indotto nelle diverse susseguenti "visioni del mondo": da quello mitico a quello misterico-sapienziale, da quello fisico-naturalistico a quello armonico-musicale, da quello magico a quello alchemico, da quello filosofico a quello scientifico. La natura risponde sempre nello stesso linguaggio con il quale la si è interrogata: essa è prima di tutto il dominio del poeta e dell'artista, quindi del teologo, del moralista, del sapiente, del pensatore e solo molto più tardi dello scienziato. La natura, nel suo insieme, non è mai separata dal destino dell'uomo in quanto essa rappresenta per l'uomo che la osserva un immenso sistema di segni che di tale destino si fanno portatori. Un'opera di ampio respiro, sia sul piano epistemologico che su quello metodologico, che tende ad inserirsi nel dibattito sulle "rivoluzioni scientifiche" a partire dalle trasformazione delle forme della mentalità basata sulle metamorfosi dell'idea di natura, analizzandone cause e ragioni.
42,00

Per sempre fedele

Per sempre fedele

Valentina Rigano, Marco D'Aleo

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2014

Mario D'Aleo aveva 26 anni quando ha preso il posto del Capitano Emanuele Basile, ucciso in piazza a Monreale, con la figlia in braccio. Nonostante la giovane età, il Capitano D'Aleo ha proseguito il cammino del predecessore, con coraggio e passione, quasi la sua fosse una missione. Il 13 giugno 1983 è stato freddato in un agguato sotto casa della fidanzata, insieme al carabiniere Pietro Morici e all'Appuntato Giuseppe Bommarito. Un uomo solare, generoso, ma allo stesso tempo tenace e determinato. Questo diario è liberamente ispirato alla sua vita, come fosse lui a raccontare la sua storia. L'impronta lasciata da D'Aleo evidenzia una mafia che non vince, perché non riesce mai a seppellire la memoria di chi la combatte. Nei racconti di alcuni momenti significativi della sua vita, vi sono le parole di chi lo ha conosciuto e amato, unitamente alle sensazioni di un militare impegnato che, prima di tutto, è anche un figlio, un fratello, un fidanzato, un amico. Tante voci si fondono nel diario della sua vita, diventando un solo uomo. Un simbolo.
19,00

Il consumatore di alimenti tra consapevolezza e responsabilità

Il consumatore di alimenti tra consapevolezza e responsabilità

Francesca Lotta

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2013

pagine: 96

La comunicazione alimentare è in continua evoluzione sia in merito ai contenuti sia riguardo alle modalità di trasmissione delle informazioni. Esiste però una forte discrepanza tra il lessico tecnico, a volte volutamente ambiguo, utilizzato dai fornitori di beni alimentari e la lingua comune, tanto da poter parlare di vera e propria asimmetria comunicativa. Così nasce questo libricino di Francesca Lotta, non un manuale, non una linea guida. Un piccolo contributo ad aprire il vaso di Pandora perché sprigioni interesse e curiosità invogliando a una comprensione sempre migliore e a processi produttivi indirizzati allo sviluppo sostenibile della nostra società.
13,90

Mangiar bene mi fa crescere, non solo di statura! Alimentazione e sviluppo emotivo-relazionale: essere responsabili nei confronti di se stessi e degli altri

Mangiar bene mi fa crescere, non solo di statura! Alimentazione e sviluppo emotivo-relazionale: essere responsabili nei confronti di se stessi e degli altri

Marianna Lambiase

Libro: Libro in brossura

editore: Virtuosa-Mente

anno edizione: 2013

pagine: 56

"Essere responsabili nei confronti di se stessi e degli altri, mangiando! E sì, perché (...) il modo di mangiare contribuisce alla crescita di un individuo che - mangiando - impara a stare bene con se stesso, all'interno di una comunità". Ecco perché mangiando non cresciamo solo di statura. Marianna Lambiase, attraverso le sue originali riflessioni riportate in questo piccolo manoscritto, crea l'opportunità di porci domande e disseminare dubbi, corretta metodologia per allenare il consumatore al pensiero critico, essenziale alla sue scelte alimentari.
7,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.