Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Will Media

Politica Netflix. Chi detta l'agenda nell'era dei social

Politica Netflix. Chi detta l'agenda nell'era dei social

Libro: Libro in brossura

editore: Will Media

anno edizione: 2021

Fin dal primo giorno in Will riflettiamo sulle evoluzioni dell'informazione e del dibattito social. E osserviamo come a infiammare la discussione sui grandi temi politici e sociali siano, sempre più spesso, soggetti non tradizionalmente politici: brand, influencer, celebrità, creator online. Soggetti capaci di accendere un faro su un tema e di renderlo istantaneamente centrale nel dibattito pubblico, grazie alla forza virale dei social. È un fenomeno di agenda setting inedito: lo abbiamo chiamato “Politica Netflix”. Ma dopo la battaglia social combattuta a colpi di like e di live, quando dalla piazza virtuale si passa alla piazza fisica, che cosa resta in termini di consapevolezza su quel tema? C'è un impatto? È quello che abbiamo analizzato nel nostro primo libro, “Politica Netflix”, scritto dalle autrici e autori di Will Media, insieme a Lorenzo Pregliasco e Giovanni Diamanti. Adottando questa prospettiva, abbiamo riletto alcune vicende chiave nel dibattito degli ultimi anni: dal movimento #MeToo, ai documentari “The Social Dilemma” e “Seaspiracy”, fino alla battaglia intorno al disegno di legge Zan. Che ci svelano qualcosa di più su come saranno la politica, l'informazione e l'attivismo del futuro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.