Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoria & Spettacolo: Spaesamenti

Singolarità mobili che abitano uno spazio nomade. Identità italiane in video

Singolarità mobili che abitano uno spazio nomade. Identità italiane in video

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2012

pagine: 172

Grazie ad un'agile partitura a più voci, il testo raccoglie esperienze e testimonianze di arte, cinema, animazione, teatro, musica, underground reality e tecnologia digitale, volte a illustrare una parziale possibile storia dell'arte video in Italia, e a esplorarne la dimensione estetico narrativa legata alle molteplici declinazioni dei modelli identitario-culturali. Il volume si compone di una sezione teorica, ampia e articolata, arricchita dai contributi di alcuni dei più rappresentativi teorici del settore - quali Raffaele Gavarro, Viviana Gravano, Paolo Ruffini, Annalisa Sacchi, Maria Rosa Sossai - affiancati dalle riflessioni dei giovani curatori esordienti del Collettivo Curatoriale Gruntumolani, allievi del Master per Curatore Museale e di Eventi Performativi dello IED di Roma. Nella seconda parte, attraverso delle schede esplicative delle opere in mostra, viene tracciata una mappatura dell'identità italiana scandita da alcuni esempi dell'evoluzione artistica in Italia dagli anni '70 ad oggi.
16,00

Cantieri extralarge. Quindici anni di danza d'autore in Italia

Cantieri extralarge. Quindici anni di danza d'autore in Italia

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2011

pagine: 208

Il libro vuole raccontare i quindici anni di vita dell'associazione Cantieri Danza, il percorso che ha reso possibile il panorama attuale e la nascita della rete Anticorpi e Anticorpi XL. Vuole proporre una prospettiva storica, un momento di esplorazione degli artisti che hanno segnato l'orizzonte nazionale dell'ultimo quindicennio e che si sono distinti per forza poetica ed energia produttiva.
18,00

Un sogno nella notte dell'estate. Di William Shakespeare, traduzione, adattamento e breviario critico

Un sogno nella notte dell'estate. Di William Shakespeare, traduzione, adattamento e breviario critico

William Shakespeare

Libro

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 202

Questa pubblicazione nasce in occasione dell'allestimento da parte del regista Massimiliano Civica dello spettacolo Un sogno nella notte dell'estate, prodotto dal Teatro Stabile dell'Umbria e dalla Compagnia Il Mercante, con il sostegno alla produzione del Romaeuropa Festival. Il libro presenta un approccio al testo shakespeariano in quanto copione, vuole ciò recuperarne gli aspetti prettamente teatrali e ricostruire il contesto delle pratiche spettacolari e sociali che lo ha generato. Non il libro di uno studioso e di un letterato, ma di un teatrante, che si avvicina ad esso con lo scopo di metterlo in scena, e che, come un apprendista artigiano, ha bisogno di smontarlo come un giocattolo nelle sue parti costitutive, per scoprirne le meccaniche di funzionamento. Al testo della traduzione è associato un Breviario: una sorta di guida per il viaggio che, tramite un elenco alfabetico di Voci, fornisce spunti di approfondimento e chiavi di lettura dei suoi significati. Note a piè di pagina nella traduzione rimandano di continuo al Breviario, ma i due testi sono autonomi e pensati anche per una fruizione separata.
18,00

Mash-up Theater ricci/forte

Mash-up Theater ricci/forte

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 302

Mutuando linguaggi e significati da altri ambiti, con lo stesso processo con il quale si sviluppa ed evolve il teatro dei due artisti, queste pagine sono un tentativo di attracco all'universo teatrale e umano di ricci/forte. Una delle realtà più originali e convincenti del nuovo teatro italiano che ha già iniziato - date una fama che cresce vertiginosamente anche all'estero e la nostra consueta, proverbiale dimestichezza con le categorie a compartimenti stagni - la sua personale battaglia contro gli stereotipi che vorrebbero imbrigliarne forma, linguaggio e contenuti. Dalle origini ai nuovi progetti, filtrando informazioni ed emozioni attraverso le maglie del proprio vissuto, questo volume è un blog su ricci/forte che compone senza soluzione di continuità sguardi di studiosi, scrittori, critici, osservatori e artisti in un mosaico di ritratti incompiuti. È il diario di un gioco, poi: del gioco che ciascuno ha giocato con ricci/forte e che loro stessi stanno giocando con il teatro. Secondo una metafora che percorre come un filo rosso l'intera esperienza artistica di questi due straordinari teatranti. Contiene i testi di "wunderkammer soap", "ploutos" e "pinter's anatomy".
22,00

Nero chiaro. Lo spazio beckettiano e le messe in scena di Giancarlo Cauteruccio

Nero chiaro. Lo spazio beckettiano e le messe in scena di Giancarlo Cauteruccio

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2010

pagine: 204

Nero chiaro è un ossimoro, una idea di colore materico che non è un colore ma una forma, un libro che si affida al fiato vitale di un regista maestro della sperimentazione teatrale italiana che "sprofonda" nell'autore irlandese sempre amato, nel cruccio delle sue visioni metafisiche e nella densità di una poesia estrema diventate spettacoli esemplari. Testi, materiali, note di regia, immagini e approfondimenti raccontano Beckett in Italia attraverso la visionarietà della compagnia Krypton, le tragiche e surreali maschere di Cauteruccio & Co capaci di costruire un immaginario diventato ormai logo d'autore. Ci guidano con mano ferma in questo percorso di scritture che si sovrappongono gli studiosi Alfonso Amendola, Gabriele Frasca e Antonio Iannotta, curatori del volume.
20,00

Iperscene. Volume Vol. 2

Iperscene. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2009

pagine: 220

"Per un teatro pop, per un teatro rock", per un teatro punk! è una dichiarazione di Babilonia Teatri, gruppo presente in queste pagine assieme a Teatro Sotterraneo, Ambra Senatore, Sonia Brunelli, Pathosformel, Muta Imago e Dewey Dell, che potrebbe essere assunta quasi a manifesto generazionale. Se solo, forse, si potesse parlare ancora di generazione... "Iperscene 2" prosegue nella strada indicata dal precedente volume, con l'analisi e l'approfondimento del lavoro di alcune giovani compagnie della scena della ricerca italiana, oggi più prolifica che mai. Un viaggio in un paesaggio mutevole e puntiforme, animato da forti contraddizioni e da altrettanti punti di assonanza. Una fotografia di classe che ritrae un istante di vita fermo tra passato e futuro.
20,00

Io sono un'attrice. I teatri di Roberto Latini

Io sono un'attrice. I teatri di Roberto Latini

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2009

pagine: 244

"Io sono un'attrice" non evoca un teatro di genere, tantomeno di genere omosessuale o en travesti o queer, benché nella scena tattile e luccicante di Fortebraccio Teatro confluiscano segni di una spettacolarità sempre ambigua, erotizzata. "Io sono un'attrice" non richiama strettamente neanche la sessualità (di ordine naturale), semmai la seduzione (di ordine rituale), che è per sua natura femmina, al di là del corpo di cui si impossessa. E tanto più spaesante è l'effetto del suo potere se è nel corpo di un uomo che si deposita, costringendolo a fare di fronte al suo pubblico una recita di fantasmi, a drammatizzare in forma radicale e inesplicabile il proprio dialogo-combattimento con l'altrove.
20,00

M'arte. I teatri di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx

M'arte. I teatri di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2008

pagine: 250

Dalla comune formazione alla scuola di Michele Perriera i fondatori di M'Arte hanno tratto la lezione di un'etica del teatro che si realizza nell'intimità profonda fra arte e vita e nel rigore del lavoro scenico. Vincitrice del Premio Scenario 2003 con "Come campi da arare", la compagnia ha realizzato dal 1999 a oggi una quindicina di spettacoli, imponendosi fra i protagonisti della giovane scena palermitana. Un teatro di regia, di testo e d'attore che, fra reciproche invasioni di campo, scopre la poetica del frammento e la dimensione epica della scena e del personaggio: dove i dialoghi non raccontano, ma intrecciano brani di esistenze colte per immagini lacerate e folgoranti. Personaggi tratteggiati per linee emotive, dai confini biografici incerti, portatori di drammi senza luogo e senza tempo, in lotta per la sopravvivenza, in fuga da guerre e naufragi, da soprusi e ricatti, portatori di un dolore senza risarcimento, eppure ritratti con l'ironia e la musicalità di una lingua intonata sulla metrica palermitana.
20,00

Il teatro delle apparizioni

Il teatro delle apparizioni

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2008

pagine: 246

Un palloncino rosso da inseguire come il sogno di cantare la gioia della vita con stupore e meraviglia. È questo il Teatro delle apparizioni, giovane compagnia romana guidata dal regista Fabrizio Pallara. Il suo sguardo naif, disincantato e ingenuo sul mondo, riesce a far innamorare gli spettatori. A catturarli con la semplicità spiazzante di una storia, di un oggetto, di una carezza, di parole declamate nel buio che sono un invito diretto a partecipare al gioco delle messinscene. Nel libro, il Teatro delle apparizioni vive nel racconto dei suoi allestimenti teatrali (dallo spettacolo d'esordio Gobbo il re, storta la regina a La stanza dei segreti), nelle voci di quanti negli anni hanno dato corpo e anima al gruppo, nelle foto, nelle locandine, negli schizzi, progetti di impianti scenici, storyboard, appunti di regia che testimoniano la ricchezza di un percorso teso a preparare con rigore le condizioni di quell'evento straordinario che è il teatro.
20,00

Andrea Cosentino. L'apocalisse comica

Andrea Cosentino. L'apocalisse comica

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2008

pagine: 154

In scena Andrea Cosentino, dinoccolato e perplesso, quasi capitato per caso su un palcoscenico trovato vuoto, crea un rapporto diretto e generoso con il pubblico, vuole spiazzarlo con sovrapposizioni di storie ed emozioni, dando vita ad un cortocircuito di alto e basso, di divertimento e dolore. Anche se l'atteggiamento può sembrare dimesso, l'obiettivo è sovversivo: utilizzare la forza destabilizzante del comico come antidoto ad ogni costituzione di potere. Il libro, a cura di Carla Romana Antolini, propone un'incursione nel laboratorio creativo di uno dei più interessanti e inclassificabili artisti della nuova scena italiana e contiene i due testi integrali del Dittico del presente ("L'asino albino" e "Angelica"), foto degli spettacoli, gli interventi critici di Simone Soriani, Nico Garrone, Attilio Scarpellini e la postfazione di Paolo Ruffini.
15,00

Hic Sunt Leones. Scena indipendente romana

Hic Sunt Leones. Scena indipendente romana

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2007

pagine: 368

Hic Sunt Leones investiga nella scena teatrale indipendente romana e nella dinamica ricerca che negli ultimi anni l'ha caratterizzata, con incursioni nell'arte visiva, nella musica, nel video, nella danza. Le testimonianze dei protagonisti sono affiancate dalla prefazione di Attilio Scarpellini, dai commenti di Fabrizio Arcuri, Giorgio Barberio Corsetti, Andrea Cosentino, Roberto Latini e da un intervento di Franco Ruffini. La descrizione di questo luogo dell'arte ai confini, in un tempo in cui i concetti di centro e periferia perdono il loro carattere stanziale, disegna una cartografia, un'immagine inevitabilmente parziale di un territorio rappresentato attraverso il vissuto: una mappa che fatalmente coincide con il territorio.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.