Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Jouvence: Memorie del Mediterraneo

I pozzi di Betlemme. Una Palestina che non c'è più

I pozzi di Betlemme. Una Palestina che non c'è più

Ibrahim G. Giabra

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2015

pagine: 216

Dalla profondità del pozzo emergono odori, suoni e colori, che si addensano, si compongono, si frantumano e ritornano ancora. Così prende vita il ricordo autobiografico dello scrittore che racconta di se stesso bambino e giovinetto, e insieme, dei luoghi, della gente in mezzo a cui è vissuto e cresciuto, povero ma vivo, intelligente e birichino, sullo sfondo di una Palestina che non c'è più, e in cui arabi ed ebrei vivevano insieme.
15,00

Carte private di una femminista

Carte private di una femminista

Latifa Al Zayyat

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2014

pagine: 126

Un'autobiografia che è anche il racconto di un Paese, l'Egitto, dilaniato da contraddizioni e contrasti nella vita intellettuale del Cairo negli anni Cinquanta e Sessanta. In "Carte private di una femminista" non c'è cesura tra personale e collettivo, anzi, è la storia stessa a dare il ritmo alla narrazione e ogni accadimento nazionale lascia impronte nelle vicende private dell'autrice. Due matrimoni falliti, il carcere politico, la lotta per poter esercitare i propri diritti: la vita di Latifa è emblema del complesso rapporto tra prigionia e libertà nella vita politica, ma anche in quella affettiva. Una narrazione introspettiva e coivolgente, che non nasconde le debolezze e i pensieri più intimi di una donna militante e di un'intellettuale tra le più autorevoli del mondo arabo.
11,00

L'uovo di struzzo. Memorie erotiche

L'uovo di struzzo. Memorie erotiche

Ra'uf Mus 'Ad Basta

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 248

Lo scrittore egiziano rievoca le sue memorie di uomo libero molto attratto dalle donne nei vari paesi in cui è passato. Interessanti anche le varie ambientazioni sociali e politiche descritte.
20,00

Storia di una città

Storia di una città

Ar-Rahman Munif 'Abd

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 285

Storia di Amman degli anni quaranta: città giordana e cosmopolita, musulmana e cristiana, abitata da arabi e circassi, turchi, curdi e armeni.
20,00

Carte private di una femminista

Carte private di una femminista

Latifa Al Zayyat

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 126

L'esistenza di una coraggiosa femminista egiziana, protagonista della vita intellettuale del Cairo negli anni '50, è rievocata in memorie semplici, ma accattivanti.
15,00

Dar al-basha

Dar al-basha

Hasan Nasr

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 135

I ricordi dell'infanzia riaffiorano nella mente del protagonista, diventato adulto, che si ostina a farli rivivere fuori del tempo e dello spazio, in una dolce e bella terra di Tunisia che non è avara di sorprese.
12,00

Venerdì, domenica

Venerdì, domenica

Khaled Ziyade

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 100

L'autore lascia parlare la sua città, la sua Tripoli libanese dove, fra grandi trasformazioni economico-sociali, echeggiano lo scampanìo delle chiese e gli appelli del muezzin.
10,00

Una Memoria per l'oblio

Una Memoria per l'oblio

Mahmud Darwish

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 150

In questo libro di memorie la Palestina scorre nelle vene di uno dei maggiori poeti palestinesi contemporanei.
15,00

Naftalina

Naftalina

'Aliya Mamduh

Libro

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2002

pagine: 192

Una intelligente ragazza di provincia cerca di affermare la propria individualità in mezzo a un ambiente maschilista, sullo sfondo dell'Iraq del dopoguerra, tra la caduta della monarchia e il nascente mito pan-arabo di Nasser.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.