Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scienza: Lampi di genio

Galilée et la première guerre des étoiles

Galilée et la première guerre des étoiles

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 128

Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della Luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arcetri dove, benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Tesla e la macchina a energia cosmica

Tesla e la macchina a energia cosmica

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 128

Visionario, geniale, creativo e altruista. Nikola Tesla è il papà di molte delle tecnologie che usiamo tutti i giorni: dalla radio al telecomando, dai motori elettrici alle luci al neon, dal radar agli aeroplani a decollo verticale. Ha indirizzato gran parte delle sue ricerche attorno a un sistema capace di rendere disponibile in tutto il pianeta una fonte di energia inesauribile, non inquinante e soprattutto gratuita! Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Lorenz e il segreto di re Salomone

Lorenz e il segreto di re Salomone

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2020

pagine: 128

Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, ci racconta la sua vita in prima persona. Grande amante degli animali fin da bambino, termina con successo gli studi nonostante i dispetti della sua scimmietta domestica e comincia a lavorare in uno zoo. Presto scopre l'imprinting, anche grazie a una famosa tribù di oche selvatiche che entrano a far parte della sua famiglia. Ma c'è molto di più: la storia dell'addomesticamento del cane, del gatto e di altri amici dell'uomo, il segreto dell'anello di re Salomone, la Seconda guerra mondiale, la prigionia e le riflessioni di Lorenz sull'umanità e il suo futuro. Un racconto divertente ed emozionante sulla vita e le idee di un grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Hawking e il mistero dei buchi neri

Hawking e il mistero dei buchi neri

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Stephen Hawking è stato paragonato a Galileo, Newton e Einstein, ovvero a tre dei più grandi geni della Storia. Stephen ha lasciato il suo mondo dopo aver cercato di rispondere alle più difficili domande che si è mai posta l’umanità: come è cominciato il cosmo? Quanto è grande? Da quanto esiste?Che cosa c’era prima? Come finirà? È questo lo Stephen che racconta la sua storia, che all’inizio sembra quella di un ragazzo come tanti altri ma poi diventa un’epica battaglia contro un male che vuole annientarlo. È un male che Stephen trasforma in una stupefacente opportunità… Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Ippocrate. Medico in prima linea

Ippocrate. Medico in prima linea

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Chi ha inventato il primo rimedio contro il raffreddore? Chi per primo ha curato il morbillo? Il dottor Ippocrate, dicono i medici in coro. Ed ecco Ippocrate in persona che ci racconta la sua vita in famiglia e le sue avventure ai confini del mito. Ma ci parla anche di erbe magiche, di alimentazione e di ecologia, tutte cose più attuali che mai. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Marie Curie e i segreti atomici svelati

Marie Curie e i segreti atomici svelati

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

La straordinaria vita di Marie Sklodowska Curie, l'unica scienziata a vincere due premi Nobel diversi: uno per la fisica e uno per la chimica. Ci racconta tutto in prima persona, gli anni da ragazzina nella sua amata Polonia, le tragedie familiari e la passione per gli studi, fino all'avventurosa fuga in Francia, dove incontra un giovane fisico parigino. Comincia così l'amore con Pierre Curie, uniti dalla passione per la ricerca. Passione portata avanti per molti anni affrontando ostacoli, pregiudizi e povertà, fino alla scoperta di due nuovi elementi radioattivi: prima il polonio e poi il radio, scoperte che porteranno finalmente premi e celebrità e soprattutto finanziamenti. Infine l'ultima scoperta, tragica, a proprie spese: la radiottività è pericolosa. Anche la figlia Irene sarà premio Nobel per la fisica, per la scoperta della radioattività, questa volta quella artificiale! La storia toccante di una famiglia unica e di una delle figure più grandi della scienza moderna. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Galileo e la prima guerra stellare

Galileo e la prima guerra stellare

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della Luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arcetri dove, benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Newton e la formula dell'antigravità

Newton e la formula dell'antigravità

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il ritratto della vita di uno straordinario scienziato: considerato da molti il più grande genio della storia, Isaac Newton è stato filosofo, matematico, fisico e alchimista. Lo seguiremo dall'infanzia trascorsa nella campagna inglese del Lincolshire agli anni passati all'Università di Cambridge fino al biennio 1665-1666, considerato il periodo più fecondo della sua carriera di scienziato. Ci racconta in prima persona la sua scoperta più importante, la legge di gravitazione universale, mentre passeggiamo con lui per i lunghi corridoi bui di Cambridge. Ci spiega come ha scomposto la luce bianca nei colori che la compongono o il fenomeno delle maree, ed entriamo assieme a lui alla Zecca di Londra, luogo dove può mettere a frutto le sue conoscenze di alchimia e metallurgia. Fino al riconoscimento più importante: la presidenza della Royal Society, la più importante istituzione scientifica inglese. In fondo al libro c'è il dizionarietto gravitazionale. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Volta e l'anima dei robot

Volta e l'anima dei robot

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Alessandro Volta inventò molte cose e soprattutto la pila. La sua scoperta aprì la strada all'infinità di innovazioni tecnologiche che fanno parte del mondo di oggi. In questo libro Volta in persona racconta la sua vita nell'Europa del '700, tra automi e macchine elettriche. E la sua amicizia con un altro straordinario personaggio: Napoleone. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Einstein e le macchine del tempo

Einstein e le macchine del tempo

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il piccolo Einstein nasce a Ulm in Germania. Non sopporta la disciplina e, al ginnasio, ha vita dura. Soggiorna in Italia, poi s'iscrive al Politecnico a Zurigo, s'innamora e studia fisica. Dopo la laurea fa l'impiegato (tiene famiglia ormai) e tra una pratica e l'altra scrive articoli scientifici. A 26 anni pubblica l'articolo sulla teoria della relatività. Fa il professore in Germania, fugge al nazismo e va in America. Continua a studiare, pubblicare e insegnare: è ormai famoso e lotta per la pace. Termina il suo tempo relativo nel 1955. E la macchina del tempo? Einstein non l'ha brevettata, ma ha messo le basi per riuscire a costruirla... Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Leonardo fu pittore, architetto, tecnologo, ingegnere, filosofo e ricercatore. Diventò un mito già ai suoi tempi. Fu un grande inventore e, se il suo lavoro fosse stato correttamente interpretato, forse Napoleone avrebbe viaggiato in aeroplano e avremmo già colonizzato i pianeti del Sistema solare. Inventò moltissimi oggetti che usiamo ancor oggi, come le lenti a contatto e il carro armato. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Pitagora e il numero maledetto

Pitagora e il numero maledetto

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Campione di pugilato, filosofo, amante della musica e grande matematico. Questo e molto di più fu Pitagora: ecco la sua vita, raccontata da lui stesso. Le corse e le lezioni in riva al mare da bambino, con la sabbia come lavagna. I viaggi attraverso il Mediterraneo e l'incontro con le antiche religioni del Medio Oriente. L'amicizia con sapienti come Talete e potenti come il faraone Amasis. E le sue grandi idee: la reincarnazione di tutti gli esseri viventi, i numeri come vera natura di ogni cosa, l'importanza di apprendere e di insegnare. Un giorno, giunge una terribile scoperta: un allievo ha scoperto un numero infinito, impossibile da calcolare... Finirà con un misterioso delitto e il crollo di un grande sogno: la perfetta certezza della matematica. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.