Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scienza: Lampi di genio

Pitagora e il numero maledetto

Pitagora e il numero maledetto

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 128

Campione di pugilato, filosofo, amante della musica e grande matematico. Questo e molto di più fu Pitagora: ecco la sua vita, raccontata da lui stesso. Le corse e le lezioni in riva al mare da bambino, con la sabbia come lavagna. I viaggi attraverso il Mediterraneo e l'incontro con le antiche religioni del Medio Oriente. L'amicizia con sapienti come Talete e potenti come il faraone Amasis. E le sue grandi idee: la reincarnazione di tutti gli esseri viventi, i numeri come vera natura di ogni cosa, l'importanza di apprendere e di insegnare. Un giorno, giunge una terribile scoperta: un allievo ha scoperto un numero infinito, impossibile da calcolare... Finirà con un misterioso delitto e il crollo di un grande sogno: la perfetta certezza della matematica. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Marie Curie e i segreti atomici svelati

Marie Curie e i segreti atomici svelati

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2011

pagine: 128

La straordinaria vita di Marie Sklodowska Curie, l'unica scienziata a vincere due premi Nobel diversi: uno per la fisica e uno per la chimica. Ci racconta tutto in prima persona, gli anni da ragazzina nella sua amata Polonia, le tragedie familiari e la passione per gli studi, fino all'avventurosa fuga in Francia, dove incontra un giovane fisico parigino. Comincia così l'amore con Pierre Curie, uniti dalla passione per la ricerca. Passione portata avanti per molti anni affrontando ostacoli, pregiudizi e povertà, fino alla scoperta di due nuovi elementi radioattivi: prima il polonio e poi il radio, scoperte che porteranno finalmente premi e celebrità e soprattutto finanziamenti. Infine l'ultima scoperta, tragica, a proprie spese: la radiottività è pericolosa. Anche la figlia Irene sarà premio Nobel per la fisica, per la scoperta della radioattività, questa volta quella artificiale! La storia toccante di una famiglia unica e di una delle figure più grandi della scienza moderna. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

I fratelli Lumière e la straordinaria invenzione del cinema

I fratelli Lumière e la straordinaria invenzione del cinema

Luca Novelli

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 128

L'affascinante vita di Auguste e Louis Lumière, i geniali fratelli inventori del cinema. Accompagnati dai disegni e dal racconto di Luca Novelli, scopriamo la nascita del cinema e con essa le vicende di un'epoca e dei suoi protagonisti, da Louis Daguerre, inventore del primo sistema a grande diffusione per fissare immagini, passando per Edison, l'uomo che ha inventato il futuro (ma che non capì subito il potenziale del cinema), per arrivare al grande cinema muto, ai primissimi effetti speciali, ai primi doppiaggi... Alla fine, un dizionarietto illustrato per orientarsi nel mondo del cinema anche quando calano le luci! Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Darwin e la vera storia dei dinosauri

Darwin e la vera storia dei dinosauri

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 128

È proprio lui, il grande Darwin, che racconta cos'ha fatto di bello nella vita. Parla del suo viaggio attorno al mondo, di evoluzione e di lombrichi. Non si è occupato di dinosauri, ma proprio mentre lui scriveva, è cominciato il loro successo. Successo che continua ancor oggi, soprattutto tra i ragazzi. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Magellano e l'oceano che non c'era

Magellano e l'oceano che non c'era

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2009

pagine: 128

È stato il primo a fare un giro completo attorno al mondo dimostrando che la Terra è tonda. È il grande navigatore che per primo realizzò il sogno di Cristoforo Colombo. Ferdinando Magellano fu uomo d'armi ed esploratore, a suo modo anche scienziato, in un tempo in cui tutti - lui compreso - erano convinti che la Terra fosse ferma al centro dell'universo. Ecco la sua vita, raccontata da lui stesso, da paggio alla corte del re del Portogallo ad ammiraglio della prima piccola ma straordinaria flotta che osò sfidare il più grande degli oceani e i misteriosi antipodi. Al termine di ogni capitoletto una pausa, con un quadro dell'epoca e brevi informazioni per mettere a fuoco le vicende storiche. Infine il Dizionarietto per capire e ricordare meglio i luoghi, le persone e i concetti del racconto. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Galileo e la prima guerra stellare

Galileo e la prima guerra stellare

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2009

pagine: 128

Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della Luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. Fu anche inventore di successo, e con il suo compasso geometrico militare fece una discreta fortuna. In questo libro Galileo racconta la sua vita in prima persona, da quando ragazzino a Pisa imparò a suonare il flauto e l'organo in famiglia (ma che fame!), alla vecchiaia, confinato dall'Inquisizione nella casa di Arcetri, dove, benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Fu un uomo del suo tempo e del suo tempo visse tutte le vicende: le nuove idee che si propagavano in Europa, la sperimentazione di nuove tecniche, le amicizie con altri intellettuali, ma anche lo scontro con la dottrina ufficiale, la vita di corte, la peste... Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Darwin e la vera storia dei dinosauri

Darwin e la vera storia dei dinosauri

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2009

pagine: 128

Ecco il grande Darwin che ci racconta cos'ha fatto di bello nella vita. Parla del suo viaggio intorno al mondo, di evoluzione e di lombrichi. Non si è occupato di dinosauri, ma proprio mentre lui scriveva, è cominciato il loro successo. Successo che continua ancor oggi, soprattutto tra i ragazzi. Con un'intervista esclusiva a Charles Darwin in occasione del suo duecentesimo compleanno.
9,90

Einstein e le macchine del tempo

Einstein e le macchine del tempo

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 112

È proprio lui, il grande Albert, che ci racconta cos'ha fatto di bello nella vita. Parla della sua passione per la fisica, il violino e la pace. Non ha brevettato anche la macchina del tempo, ma ha messo le basi per riuscire e costruirla... per cui nel futuro chissà... Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 128

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a un solo lampo di genio, ma a un vero fuoco d'artificio di idee e invenzioni. Novelli si è impegnato più che mai sul disegno e ha arricchito la narrazione con citazioni di opere di grandi pittori contemporanei di Leonardo, come Botticelli, suo amico e compagno di bottega a Firenze. Ne risulta un Leonardo attuale e simpatico, nel quale il lettore trova facile immedesimarsi, condividendone avventure, scoperte e incidenti di percorso. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Ippocrate. Medico in prima linea

Ippocrate. Medico in prima linea

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 128

Chi ha inventato il primo rimedio contro il raffreddore? Chi per primo ha curato il morbillo? Il dottor Ippocrate, dicono i medici in coro. Ed ecco Ippocrate in persona che ci racconta la sua vita in famiglia e le sue avventure ai confini del mito. Ma ci parla anche di erbe magiche, di alimentazione e di ecologia, tutte cose più attuali che mai. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Lavoisier e il mistero del quinto elemento

Lavoisier e il mistero del quinto elemento

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il padre della chimica, Antoine Laurent Lavoisier nasce a Parigi nel 1743. Di famiglia borghese, il giovane Lavoisier può frequentare il prestigioso collegio Mazarin e poi la Sorbona, la più famosa università di Francia. Laureato avvocato per volere del padre, Lavoisier si interessa alle scienze, in particolare alla chimica. Di giorno ricco esattore delle tasse, di notte geniale scienziato. Illuminista convinto utilizzerà le sue scoperte di chimica per migliorare la vita dei concittadini. Una serie di esperimenti sull'aria, che lo porteranno a scoprire l'ossigeno e il suo ruolo nella respirazione degli esseri viventi, lo renderanno subito famoso. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Newton e la formula dell'antigravità

Newton e la formula dell'antigravità

Luca Novelli

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 112

La vita di un genio narrata da sé medesimo, l'infanzia in campagna, l'Università di Cambridge, il contributo alla matematica, la scoperta della natura della luce, la legge che spiega il movimento dei pianeti... 84 anni di continua ricerca, insaziabile curiosità, incredibili capacità. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.