Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editoriale Scienza: Racconti di scienza

Otto passi nel futuro. Martino e Zioguido raccontano il mondo che verrà

Otto passi nel futuro. Martino e Zioguido raccontano il mondo che verrà

Umberto Guidoni, Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2016

pagine: 128

Otto avventurosi racconti ambientati in un futuro prossimo, per scoprire il mondo che sarà. Un modo semplice e divertente per parlare di sostenibilità, di ambiente e del futuro dell'umanità. Età di lettura: da 8 anni.
11,90

Hanno taggato Biancaneve. C'era una volta... il web

Hanno taggato Biancaneve. C'era una volta... il web

Monica Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2014

pagine: 80

Una email misteriosa avverte la giovane Biancaneve: la Regina, gelosa della popolarità della figliastra, ha deciso di farla uccidere... Inizia così un'avventurosa fiaba alla scoperta delle opportunità e delle insidie del mondo di internet, tra colpi di scena e nuove tecnologie. Uno specchio magico che somiglia molto a un tablet, un cacciatore dotato di GPS, sette nani che lavorano in una miniera di silicio, una chiavetta USB contenente un virus informatico, un sito internet che vende torte avvelenate... Ci sono tutti gli ingredienti della più classica delle fiabe, rivisitati in chiave contemporanea in un racconto ironico e avventuroso, per capire come funzionano gli strumenti tecnologici che usiamo ogni giorno e scoprire il bello e il brutto del mondo del web. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Lo strano caso della cellula X. Le avventure del prof. Strizzaocchi

Lo strano caso della cellula X. Le avventure del prof. Strizzaocchi

Lorenzo Monaco, Matteo Pompili

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 96

Tante cellule (tra le quali la cellula X), uno scienziato dagli occhi piccolissimi (il Prof. Strizzaocchi) e un laboratorio pieno di microscopi, fiale e provette. All'improvviso la cellula X si sveglia e da un angolo buio del laboratorio comincia a parlare. Inizia così questo buffo racconto, un po' surreale, la cui protagonista, la cellula X, imparerà moltissime cose su se stessa: nucleo, DNA, citoscheletro, mitocondri, microtuboli, apparato di Golgi, enzimi e proteine non avranno più segreti per lei e nemmeno per il lettore, che verrà anche coinvolto in un mistero da svelare: che cosa sta uccidendo la cellula X? Alla fine di ogni capitolo una piccola sezione scientifica di approfondimento per conoscere le scoperte degli scienziati e un laboratorio per costruire una cellula partendo da oggetti di uso quotidiano facilmente reperibili. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

La fisica delle ragazze. La scienza in discoteca, al supermercato e allo specchio

La fisica delle ragazze. La scienza in discoteca, al supermercato e allo specchio

Monica Marelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2011

pagine: 96

E se un giorno apparisse la Fisica in persona nelle vesti di un'elegantissima signora e ti proponesse delle lezioni di fisica per illustrare i principi fisici di un correttore per brufoli, di uno scintillante smalto per unghie e delle luci stroboscopiche in discoteca? È ciò che accade a Silvia, una quattordicenne con il pallino di diventare una famosa stilista. Lo Spirito della Fisica ha un unico scopo: far piacere a Silvia l'odiata materia, la quale scoprirà che che la fisica non è solo formule aride e teorie incomprensibili, bensì una fonte inesauribile di spiegazioni alla portata di tutte le ragazze curiose di conoscere la realtà che le circonda. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula

Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula

Luca Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 96

Bianca Senzamacchia un/una giovane globulo bianco che viaggia nel corpo dell'esimio ragionier Carmelo De Pomis: nel libro leggerai delle sue amicizie, dei suoi pensieri e delle sue epiche battaglie... Stravaganti personaggi ed episodi divertenti per accostarsi al mondo della scienza e della natura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Un terrestre a raggi X. Il corpo umano visto da un extraterreste

Un terrestre a raggi X. Il corpo umano visto da un extraterreste

Valerie Wyatt

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 96

Che cosa pensa un extraterrestre del corpo umano? Questa è la storia di un simpatico alieno, arrivato sul nostro pianeta con l'incarico di esplorare il lavorio biologico di una creatura terestre di 10 anni, chiamata Pete. Un database informativo sui terrestri gli è d'ausilio per esaminare più da vicino la strana creatura. Sono proposte anche 15 attività pratiche. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti

Scienza da paura. Spiegazioni scientifiche per cose spaventose e orripilanti

Stephen J. O'Meara

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 96

Vuoi prenderti un bello spavento da farti raddrizzare i capelli e accapponare la pelle? Se sì questo è il libro giusto per te. Leggi di teste mozzate che ti fanno l'occhiolino, di virus mortali che distruggono il sistema immunitario e di veri lupi mannari (e questo è solo l'antipasto!). Paura eh? Tranquillo, è normale spaventarsi e anche... utile! Sì perché la paura è un campanello d'allarme naturale che prepara il corpo a una reazione che di solito è il combattimento o la fuga. Perché quando leggiamo una storia di paura o guardiamo un film dell'orrore abbiamo i brividi lungo la schiena? Perché ci viene la pelle d'oca quando vediamo che qualcuno sta per attraversare una ragnatela gigante? Scopri perché personaggi come King Kong, i vampiri, le mummie, i fantasmi, le case stregate e gli ufo facciano paura, ma anche affascinino così tanto e colpiscano l'immaginario collettivo. Fatti realmente accaduti e opinioni di esperti rendono questo libro perfetto sia per gli scettici che per i creduloni e per chiunque adori le care vecchie storie di fantasmi e ami guardare i film dell'orrore con tutte le luci spente. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Mario, lupo di mare. Intorno al mondo in barca a vela

Mario, lupo di mare. Intorno al mondo in barca a vela

Pietro D'Alì, Andrea Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 96

Arriva una lettera: lo zio Silver sta per arrivare, finalmente Mario potrà vedere il mare. Parti insieme a loro per un straordinario viaggio intorno al mondo in barca a vela, spinti solo dalla forza del vento, accompagnati solo dal fido pesce rosso Ferdinando. Una volta a bordo, cominciano le domande: Che differenza c'è tra un veliero e un galeone? Cosa fa uno skipper? Dov'è la prua? Cosa vuol dire strambare? Per fortuna che zio Silver sa tutto del linguaggio marinaresco: i nomi dei venti, gli strumenti per non perdere la rotta, le parti fondamentali di una barca. Quindi via!, si parte! Età di lettura: da 8 anni.
10,00

La fisica del bau

La fisica del bau

Monica Marelli, Alberto Rebori

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2009

pagine: 96

Una squadra ormai affiatata, composta dall'inviata Monica e dal fotoreporter d'eccezione Alberto Rebori, è riuscita a strappare nove preziose interviste ad altrettanti animali. Alligatori, papere, orsi polari, giraffe... nessuno lo sa, ma conoscono la fisica meglio di tanti professoroni barbuti: chi meglio di un falco conosce la resistenza dell'aria? E chi più di una papera conosce i segreti dell'impermeabilità? Dopo i primi rifiuti e qualche inconveniente (mai intervistare un alligatore a ora di pranzo!), eccoci a imparare da questi insegnanti d'eccezione. Età di lettura: da 9 anni.
10,00

Il cielo che si muove. Storie e storie di natura

Il cielo che si muove. Storie e storie di natura

Mario Lodi

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 64

Quindici racconti di scienze naturali: la storia della nascita, i profumi delle erbe, i giochi con le lucertole, la lotta alle cavolaie, le formiche, gli uccelli, i pipistrelli, lampi e tuoni, dove nascono le nuvole e le stelle. Un universo ricco di osservazioni, di riflessioni, la curiosità e lo stupore di un grande che ritorna bambino. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Martino su Marte. Da grande farò l'astronauta

Martino su Marte. Da grande farò l'astronauta

Umberto Guidoni, Andrea Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Umberto Guidoni ha comprato il primo cannocchiale a sedici anni per vedere le stelle, e per vederle meglio per ben due volte è partito con il razzo... primo astronauta europeo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, non si può chiedere guida migliore per un viaggio fuori atmosfera. Andrea Valente ha invece sempre tenuto i piedi ben piantati per terra, ma ha spesso la testa fra le nuvole mentre disegna e scrive le sue storie, e non si può chiedere guida migliore per un viaggio con la fantasia. Con questi due bei compagni di viaggio andiamo a vedere che succede quando tiri fuori un sogno dal cassetto e fai un mestiere della tua passione. Lungo la strada, su fino a Marte, c'è tempo per parlare di gravità, della storia dei viaggi spaziali, di come sono fatti i pianeti e ovviamente del mistero più grande... dove finisce la cacca degli astronauti?
10,00

Alla ricerca della frutta perduta. La storia biodiversa del cavalier Garnier Valletti

Alla ricerca della frutta perduta. La storia biodiversa del cavalier Garnier Valletti

Luca Novelli

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

La storia di un personaggio che ha passato la sua vita creando bellissime imitazioni di tutti i frutti e ortaggi che incontrava, mentre fuori dal suo laboratorio nasceva l'Italia unita. È un inestimabile patrimonio di varietà, profumi, sapori e colori che si possono far conoscere e far rivivere. Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.