Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

editpress: Corpi e tempi liberi

L'atleta digitale. Pratiche, narrazioni, scenari

L'atleta digitale. Pratiche, narrazioni, scenari

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2024

pagine: 252

Il processo di digitalizzazione ha profondamente ristrutturato il mondo dello sport, in ogni suo elemento. E l’elemento che maggiormente è stato colpito da tale trasformazione è quello che sta alla base del sistema sportivo: l’atleta. Analizzato in tutte le sfaccettature che la complessità del suo profilo contiene, l’atleta vede la sua figura sezionata e amplificata per andare incontro a esigenze complesse, di carattere economico, comunicativo, performativo, estetico, salutistico, scientifico, di immagine. Il suo corpo viene convertito in una miniera di dati, divenuti una fra le merci più preziose della contemporaneità. In questo libro le varie dimensioni dell’atleta digitale vengono passate in rassegna, con lo scopo di fissare alcuni punti fermi di un processo ancora in piena evoluzione.
20,00

Stadi di alterazione. Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani

Stadi di alterazione. Gli impianti sportivi di nuova generazione nel mutamento dei sistemi urbani

Pippo Russo

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2021

pagine: 136

I processi di trasformazione territoriale che hanno avuto impatto sulle città e i sistemi urbani durante il passaggio d’epoca fra i secoli Ventesimo e Ventunesimo trovano negli stadi una chiave di lettura privilegiata. Sorti e sviluppati come luoghi deputati a ospitare manifestazioni sportive e a essere dei contenitori di massa, gli stadi hanno seguito la traiettoria che porta alla maturazione dei sistemi territoriali fordisti e al loro superamento. Per gran parte del Ventesimo secolo essi sono stati luoghi della specializzazione funzionale, dove si celebrava un rito dalla temporalità ciclica e segmentata. Ma la trasformazione delle economie territoriali nella direzione post-fordista, che assegna alle economie del loisir e dell’entertainment un ruolo centrale, determina per gli stadi un mutamento di segno e ne fa luoghi cruciali per le strategie di sviluppo territoriale. E oltre che fattori della trasformazione, gli stadi ne diventano oggetto sotto diversi punti di vista. Nelle città che si fanno sempre più eventful gli stadi, di nuova generazione o riadattati alle esigenze odierne, diventano degli hub esperienzlali.
18,00

Il mondo degli eSports. Attori, processi, regole e mercato

Il mondo degli eSports. Attori, processi, regole e mercato

Libro: Libro in brossura

editore: editpress

anno edizione: 2021

pagine: 220

Il mondo degli sport elettronici segna una dinamica di veloce e costante sviluppo. Da fenomeno di mero tempo libero dalla dimensione prevalentemente commerciale, il segmento dei videogiochi ha rapidamente visto maturare al proprio interno una dimensione agonistica, che in parte ricalca le caratteristiche dello sport tradizionale ma per altra parte se ne discosta nettamente. Quest'ultimo aspetto, il mix tra affinità e netta differenza che si ricava nell'accostamento fra sport e esports, determina le condizioni di un complesso percorso di avvicinamento e negoziazione cui non corrisponde un adeguato apparato teorico e concettuale. I contributi raccolti in questo volume offrono un contributo multidisciplinare che mira a offrire un primo quadro di riferimento e ad aprire un percorso di analisi e riflessione che si arricchirà di ulteriori passaggi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.