Editrice Elledici: Bibbia. Proposte e metodi
Incontri con Gesù meditando il Vangelo secondo Luca
Claudio Doglio
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 80
Il volume è una "proposta di brani per incontri di catechesi con gli adulti elaborati secondo il metodo del laboratorio da un'équipe di laici": è un'iniziativa che permette di accostarsi in modo corretto e continuativo ai testi biblici e di coniugare in maniera efficace la vita con la Parola. Il sussidio rilegge alcune pagine del vangelo di Luca sul tema dell'incontro con Gesù. Ogni "laboratorio" è composto di tre momenti, per entrare nell'argomento, approfondire la riflessione, interiorizzare e rendere operative le nuove acquisizioni.
Credere ai vangeli? Perché? Pista per un orientamento tra i moderni dibattiti sui Vangeli
Giovanni Giavini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 80
Questo lavoro si segnala per l'indubbia utilità che riveste a livello di introduzione semplice ma aggiornata alla problematica dei Vangeli. In un'epoca in cui l'interesse per il caso-Gesù è tornato prepotentemente in primo piano anche per la cosiddetta cultura laica, questo libro ribadisce che senza i Vangeli non è possibile ricostruire la vicenda terrena di Gesù. Le sue pagine sono frutto di una competenza maturata a lungo nello studio e nell'insegnamento, dalla passione e dalla responsabilità pastorale.
La Bibbia in mano al prete
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 128
Questa pubblicazione è un invito rivolto anzitutto ai preti a riflettere sul loro rapporto con la Sacra Scrittura. Come si coglie nell'essenzialità e brevità degli interventi che compongono il volume, il rapporto del prete con la Bibbia è vario, ha molte sfaccettature e sollecita un arricchimento crescente sia sul versante della spiritualità e della preghiera, sia su quello del servizio pastorale. Le sollecitazioni che emergono nella trattazione "a più voci" vanno nella direzione della conoscenza e dello studio del testo biblico, sia in vista di una comprensione più ricca dello stesso ministero, sia nella direzione della pratica della lectio divina, della ricerca di una ispirazione pastorale e di un sostegno nei confronti di specifici impegni e responsabilità pastorali.
Come il lievito nella pasta. 20 incontri catechistici sulle più belle parabole con il metodo della Lectio divina per gli adulti e i ragazzi
Cesare Bissoli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 160
In questo volume l'autore, grazie alla competenza biblica e al metodo della "lectio divina", accompagna il lettore nei labirinti della Parola di Dio, valorizzando l'abbondanza delle immagini e della lettura delle situazioni di vita come emergono dalle parabole. I racconti si snodano così in modo trasparente, coinvolgendo e affascinando, rendendo facile e luminosa ogni parola di Gesù.
Il Vangelo nelle case. Origine, finalità, metodo dei Centri di Ascolto della Parola di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2009
pagine: 48
Questo è un manuale semplice e pratico su come avviare, attuare e guidare un Centro di Ascolto della Parola di Dio in una famiglia ospitante. Questo piccolo testo ha il doppio impagabile pregio di essere nato dall'esperienza concreta di una Chiesa locale (quella diocesana di Vicenza) e di essere esperienza genuinamente ecclesiale popolare con la partecipazione diretta del vescovo, del presbiterio e del mondo dei fedeli.
Il Dio di Abramo Isacco e Giacobbe. Sussidio per animatori dei gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 104
Questo sussidio biblico presenta diverse "schede" che trattano - per un complesso di capitoli di Genesi 12-30 - le figure dei Patriarchi, le radici del popolo di Dio, mettendo in evidenza un lineamento tipico della teologia di cui sono portatori: il legame familiare, secondo quell'intreccio di genitori, figli, fratelli, sorelle e parenti che costituisce in certo modo la struttura e la dinamica dei racconti e dentro cui il Signore sviluppa il suo progetto di salvezza.
Paolo apostolo. Il campione del dialogo e della libertà cristiana
Giovanni Leonardi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 208
Questo libro propone un'attenta lettura della vita e dell'apostolato di Paolo di Tarso attraverso una seria lettura esegetica di brani delle Lettere paoline e degli Atti degli Apostoli. Paolo amava definirsi "apostolo di Cristo", non però per mettersi alla pari coi Dodici apostoli scelti dallo stesso Gesù terreno quali testimoni di tutto il suo messaggio; ma per far risaltare la sua missione profetica di "apostolo", "mandato" dallo stesso Gesù risorto con una missione speciale, quella di proclamare e favorire nella chiesa la sua libertà da vari condizionamenti a cui era esposta. Questi sono gli aspetti maggiormente messi in evidenza dal denso volume, proposto a quanti vogliono approfondire la conoscenza di san Paolo.
La Bibbia nei catechismi per l'iniziazione cristiana. Schede biblico-catechistiche
Giovanni Giavini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2001
pagine: 192
Il volume, per ogni capitolo o unità di ciascuno dei quattro volumi del Catechismo (Io sono con voi - Venite con me - Sarete miei testimoni - Vi ho chiamato amici) fornisce informazioni che mirano a due obiettivi: approfondire i contenuti biblici con una buona base esegetica e dotare i catechismi di un'esposizione più ricca.
L'animatore biblico. Identità, competenze, formazione
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2015
pagine: 200
L'obiettivo della pubblicazione è quello di preparare animatori biblici capaci di "spezzare il pane della Parola" con competenza e passione. In quattro parti tratta: identità e competenze dell'animatore biblico; forme e vie dell'animazione biblica; sussidi, strumenti e strutture; la formazione degli animatori biblici.
La parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il Sinodo dei Vescovi, nella XII Assemblea Generale Ordinaria dell'ottobre 2008 ha messo in evidenza l'importanza di rendere sempre più consapevoli i credenti del dono della Parola di Dio, strumento essenziale della comunicazione della divina rivelazione per la salvezza. Questo sussidio preparatorio offre utili materiali di riflessione. Con linguaggio sicuro e semplice sono toccati i punti nodali che riguardano la tematica negli aspetti fondativi e di applicazione pastorale.
L'apostolato biblico nelle comunità ecclesiali. Orientamenti operativi
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2010
pagine: 80
Mentre appare evidente il progressivo e vasto radicarsi del Libro Sacro nelle comunità, si avverte d'altro canto la fatica a familiarizzare con la Parola di Dio scritta, in rapporto a tre obiettivi: correttezza esegetica e teologica, vitale relazione con la comunità ecclesiale, chiara prospettiva diaconale e missionaria. Da queste premesse nascono gli orientamenti presentati nel volume, che aiutano ad allargare, rafforzare, chiarire, incoraggiare quella che possiamo chiamare la ritrovata "cittadinanza della Bibbia" nella Chiesa in Italia.
In cammino con San Paolo. Fatevi miei imitatori come io sono di Cristo. Schede di lavoro per l'Anno Paolino
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2008
pagine: 184
Sussidio utilissimo per approfondire la conoscenza della persona, dell'opera e dell'attualità di Paolo di Tarso e per celebrare nelle comunità cristiane l'Anno Paolino (giugno 2008 - giugno 2009). Ogni "scheda" si presenta con una struttura che può realizzarsi come Lectio Divina o scuola della Parola. Partendo da una domanda di avvio che stimola l'attenzione e la preghiera, viene proposto lo svolgimento dell'argomento a grandi linee; seguono un momento guidato di riflessione e di approfondimento e la condivisione della parola. Si conclude con la preghiera.