Editrice Elledici: Bibbia. Proposte e metodi
La nostra voce per la sua parola. La lettura orale: come leggere meglio in Chiesa
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2007
pagine: 96
Se - come è vero - la prima digestione avviene in bocca, anche la prima, decisiva assimilazione della Parola di Dio avviene quando essa è proclamata nella lettura pubblica, nell'assemblea della Messa e in altre occasioni. Perché leggere, come leggere, cosa leggere, e soprattutto come fare alleanza fra le esigenze di una buona lettura e le proprie risorse: ecco alcune delle questioni toccate dal volume, con indicazioni pratiche, schemi di lavoro semplici, attivi e coinvolgenti.
Per saper fare esegesi nella chiesa. Guida per animatori biblici e "ministri della Parola"
Giovanni Leonardi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 360
Obiettivo del sussidio è aiutare quanti desiderano non solo "fare", ma soprattutto "saper fare" esegesi correttamente, secondo i criteri razionali, letterari ed ecclesiali assodati. Il volume propone 50 esemplificazioni metodologiche su micro-unità scelte tra le più centrali e significative della storia della salvezza, e su temi prevalenti di cristologia ed ecclesiologia, più attinenti agli scopi e alle esigenze dei destinatari. Allegato al volume, un cd multimediale a colori contenente materiale complementare.
Testimoniare Gesù risorto speranza del mondo. Commento biblico
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 96
«Pronti a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi». (1 Piet 3,15). Itinerario a schede per gruppi di ascolto della parola ...
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2006
pagine: 64
Il sussidio si basa sulla Prima Lettera di Pietro, libro biblico scelto dalla Conferenza Episcopale Italiana in preparazione al Convegno Ecclesiale di Verona (ottobre 2006). Il testo dei quindici incontri riportati si ispira alle schede preparate nell'ambito dell'animazione dei Gruppi di ascolto della Diocesi di Rimini. Ogni incontro prevede preghiera, lettura, spiegazione, evidenziazione del messaggio sotteso al brano preso in considerazione.
Il brivido santo della vostra fede. Protagonisti e metodi della nuova evangelizzazione
Carlo Maria Martini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2005
pagine: 192
Quest'opera costituisce una singolare testimonianza di come il Cardinale Martini si è fatto carico di condurre la Chiesa affidata alla sua guida di pastore nel cammino di evangelizzazione del mondo contemporaneo, con una specifica attenzione per quella forma tipica che sono le missioni popolari. Questi documenti sono indicazioni operative concrete, calate nel vissuto di comunità parrocchiali impegnate a diventare missionarie.
San Paolo? Una peste!. L'Apostolo delle genti negli Atti degli Apostoli. Guida popolare all'incontro con Paolo
Giovanni Giavini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 96
Una lettura agile della figura di san Paolo così come emerge dal libro degli Atti degli Apostoli, per tutti coloro che vogliono avvicinare un "testimone" fortissimo ma anche un po' ostico.
Vangelo di Luca. Lectio popolare per gruppi di ascolto
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2004
pagine: 216
Questo lavoro non ha la pretesa di essere un commento al Vangelo di Luca, ma risponde piuttosto a una precisa esigenza pastorale: favorire la "lectio continua" da parte dei partecipanti ai Gruppi di ascolto della Parola, che potranno leggere in gruppo, come sono soliti fare, i brani scelti per questo scopo e meditare personalmente il resto del Vangelo.
Una Bibbia per ragazzi? Con 10 schede piuttosto scientifiche per scegliere, presto e bene
Carlo Buzzetti, Angelo Cecinato
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 144
Verso san Paolo. Guida popolare al suo messaggio per allora e per oggi
Giovanni Giavini
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 112
Una guida agile per muovere i primi passi verso una conoscenza degli scritti di San Paolo e verso un ascolto più profondo del suo messaggio. Un sussidio utilissimo e pratico per corsi o settimane bibliche incentrate sulla figura e sul messaggio dell'Apostolo delle Genti.
Testimoniare Cristo con la forza dello Spirito. Lectio divina con l'evangelista Luca nel ciclo liturgico dell'anno «C»
Marco Mani
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2003
pagine: 232
Per ogni domenica e festa dell'anno liturgico, il volume propone un intervento articolato in quattro punti. Dapprima un commento della pagina evangelica (sempre riportata), preceduto da una breve presentazione del contesto in cui si colloca e seguito da una conclusione sintetica. Segue un collegamento tra le tre letture della domenica. Infine, alcune linee per l'attualizzazione e l'approfondimento.
Pagine scelte dell'Antico Testamento. Sussidio per i partecipanti ai gruppi di ascolto della parola
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 56
Il sussidio presenta 12 incontri biblici incentrati su altrettanti brani dell'Antico Testamento e struturati in quattro momenti: Attesa; Ascolto; Meditazione Preghiera.
Pagine scelte dell'Antico Testamento. Guida. Sussidio per gli animatori dei gruppi di ascolto della parola
Gianfranco Barbieri
Libro
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2002
pagine: 136
Questo volume fa seguito a quello con lo stesso titolo destinato ai partecipanti ai gruppi di ascolto della Parola: presenta commenti finalizzati al compito degli animatori biblici di dodici brani dell'Antico Testamento, con indicazioni per aiutare i credenti ad accostarsi con fede e profonde motivazioni alla Parola di Dio.